REGIONE CALABRIA
UNITA` SOCIO SANITARIA LOCALE N. 7

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Catanzaro, via Cortese
    Telefono 0961/887278 - Fax 0961/740055
    1.  Categoria 6 a) Servizi Assicurativi CPC 812,814.
      2. Lotto n. 1 R.C.T. per fatto del personale dipendente e
 (R.C.O) verso prestatori di lavoro (art. 2049 c.c.). Premio presunto:
 1.500.000.000 di lire.
      Lotto n. 2 Incendio fabbricati di proprieta' e in locazione
 dell'U.S.S.L. n. 7, attrezzature, RCT. fabbricati, rischi accessori,
 eventi speciali. Premio presunto: 250.000.000 di lire.
      Lotto n. 3 Infortuni medici di guardia (D.P.R. n. 41/91) Premio
 presunto: 60.000.000 di lire.
      Lotto n. 4 Infortuni medici specialisti (D.P.R. 316/90) Premio
 presunto: 54.000.000 di lire.
      Lotto n. 5 Infortuni medici fiscali (D.P.R. 218/92) Premio
 presunto: 17.000.000 di lire.
      Lotto n. 6 Danneggiamento autoveicoli di proprieta' del
 dipendente e infortuni subiti dagli stessi, autorizzati all'uso del
 mezzo proprio ai sensi degli artt. 18 e 88 del D.P.R. 384/90 Premio
 presunto: 80.000.000
    di lire.
    Totale complessivo annuo dei premi: L. 1.961.000.000.
      3. I prestatori di servizio possono presentare offerta per una
 parte o per tutti i lotti in questione.
      4. Il numero previsto per i prestatori di servizio che verranno
 invitati a presentare offerta va da un minimo di cinque ad un massimo
 di venti.
    5.  La durata dei contratti non sara' superiore a sei anni.
    6.  Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
      7. Il termine entro il quale saranno invitati gli inviti a
 presentare offerta e' stabilito in sessanta giorni dalla
 pubblicazione del bando.
      8. Il deposito cauzionale provvisorio, pari al 3% per ogni
 singolo premio, dovra' essere rilasciato mediante assegno circolare
 intestato all'U.S.S.L. n. 7 Catanzaro, ovvero tramite fidejussione
 bancaria o assicurativa.
      9. Per ogni domanda la Compagnia dovra' produrre unica
 dichiarazione autenticata come per legge, contenente:
      a) l'iscrizione alla Camera di Commercio o in analogo registro
 professionale dello Stato di residenza;
      b) l'attestazione che la Compagnia non si trovi nelle condizioni
 previste dal cap. 2 art. 29 Dir. 92/50, nonche' quanto previsto dalla
 normativa antimafia ai sensi e per gli effetti della legge n. 55/90 e
 successive modificazioni ed integrazioni;
    c)  la seguente certificazione:
      1) aver conseguito nell'ultimo esercizio chiuso sul totale Danni
 svolto, un saldo della gestione ordinaria positivo;
      2) vantare, sul totale dei Danni un indice di solvibilita'
 superiore a 100.
      Le concorrenti devono dichiarare che la propria struttura
 organizzativa, assicuri anche un adeguato servizio successivo alla
 stipula del contratto sia amministrativo che tecnico e dichiarare
 altresi', di obbligarsi a garantire la trattazione e la liquidazione
 dei sinistri nella citta' di Catanzaro.
      Le dichiarazioni e certificazioni richieste saranno
 successivamente verificate.
      In caso di coassicurazione la Compagnia Delegataria e'
 responsabile unica del pagamento del totale del risarcimento.
      10. L'aggiudicazione avverra' in ossequio all'art. 36 della
 direttiva CEE n. 92/50.
      11. La scadenza per la presentazione delle domande di
 partecipazione e' fissata al 5 settembre 1994.
      Il termine di ricezione delle offerte sara' di 25 giorni dalla
 data dell'invito.
      12. In presenza di molte richieste l'Amministrazione si riserva
 la facolta' di redigere una graduatoria tenuto conto del possesso dei
 migliori requisiti di ammissione sopra specificati.
    13.  La richiesta d'invito non vincola l'Amministrazione.
      14. Il presente bando di gara e' stato inviato alla Comunita'
 Economica Europea in data 29 luglio 1994.
      15. Data di ricevimento del bando da parte delle pubblicazioni
 ufficiali della Comunita' Europea.
    Il commissario straordinario: dott. A. Chiefari.
C-17378 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.