REGIONE DELL'UMBRIA
U.L.S.S. ALTO CHIASCIO

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Gubbio (Perugia), via Cavour n. 38
    (Tel. 075-92391) (Telefax 075-9239412)
      In esecuzione alle deliberazioni n. 424 del 30 aprile 1994 e n.
 605 del 10 giugno 1994 questa U.L.S.S. indice gara, con procedura
 ristretta mediante appalto-concorso per l'aggiudicazione del servizio
 di pulizie e sanificazione dei locali adibiti a degenza clinica e
 non, degli ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino e di altri immobili per
 complessivi metri quadrati 16.000 (sedicimila) circa, ubicati nei
 comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Sigillo, Scheggia,
 Fossato di Vico e Valfabbrica. Il servizio e' classificato alla
 cat.14, n. riferimento CPC 874 - da 82.201 a 82.206 - dell'allegato
 n. 1/A Direttiva n. 92/50 CEE del 18 giugno 1992.
      La procedura viene espletata ai sensi dell'art. 64 della legge
 regionale 18 marzo 1980 n. 18, come modificato dall'art. 36 della
 legge regionale 27 marzo 1990 n. 9, nonche' dall'art. 6 della legge
 n. 537/1993, dell'art. 6 del D.L. 31 maggio 1994, n. 331 e della
 legge n. 82/1994.
      L'appalto, suddiviso in cinque lotti, avra' la durata di anni
 tre a decorrere dalla data di esecutivita' dell'atto di
 aggiudicazione.
      La ditta aggiudicataria alla data di esecutivita' del contratto,
 iniziera' il servizio di pulizia e sanificazione soltanto nei locali
 inseriti nel primo lotto.
      L'appalto per i restanti quattro lotti avra' luogo il 1 luglio
 1994 per il 2 lotto, il 1 settembre 1994 per il 3 lotto, e il 1
 febbraio 1995 per il 4 e 5 lotto.
      Le predette date potranno subire slittamenti in relazione ai
 tempi di definizione della presente procedura.
      Allo scadere del terzo anno, dall'inizio del servizio, di
 pulizie del 1 lotto, il contratto si intendera' risolto anche per
 tutti gli altri lotti messi in gara.
      La partecipazione alla gara e' riservata ad imprese di pulizie
 iscritte o che hanno requisiti per l'iscrizione in specifici registri
 o albi di imprese.
      L'offerente deve produrre offerta per tutta la superficie messa
 in gara. Per partecipare alla gara e' prevista cauzione di L.
 60.000.000 (sessantamilioni) in lire italiane.
    I criteri di aggiudicazione dell'appalto sono i seguenti:
    punti 65 al prezzo a metro quadrato;
    punti 35 alla soluzione progettuale.
      Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla stazione
 appaltante entro un termine non superiore alle ore 13 del
 quarantacinques imo giorno dalla data di pubblicazione del bando
 nella Gazzetta della Comunita' Economica Europea e redatta in lingua
 italiana.
      Entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza del termine di
 ricezione delle domande di partecipazione alla gara, la stazione
 appaltante inviera' la lettera di invito.
      Alla gara saranno ammessi anche raggruppamenti di imprese ai
 sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 358/92.
      E` necessario allegare alla domanda di partecipazione alla gara
 redatta in lingua italiana, in carta legale:
      a) la prova che il richiedente non si trovi in nessuna delle
 situazioni di cui alle lettere a)-b)-c)-e)-f)- dell'art. 29 della
 Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992, documentata nelle forme
 previste dallo stesso art. 29;
      b) dichiarazione del fatturato globale dell'impresa e del
 fatturato per i servizi a cui si riferisce l'appalto, relativi ai 3
 (tre) ultimi esercizi finanziari;
      c) dichiarazione del numero medio-annuo di dipendenti utilizzati
 dall'impresa negli ultimi 3 (tre) anni.
      Il termine per la presentazione dell'offerta che sara' indicato
 nella lettera di invito non sara' inferiore a giorni (40) quaranta
 dalla data di spedizione della lettera stessa.
      L'U.L.S.S. si riserva di invitare, a suo insindacabile giudizio,
 le imprese che riterra' idonee a partecipare all'appalto concorso.
      Per informazioni rivolgersi al Servizio Economato Provv.to
 dell'ULSS Tel. 075/9239414.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali della CEE il giorno 9 agosto 1994.
    Gubbio, 9 agosto 1994
    Il commissario straordinario: dott. Furio Fazzioli.
C-17381 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.