COMUNE DI SONDRIO

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Sondrio, piazza Campello n. 1
    Tel. 0342/526213 - Telefax 0342/512601
    Bando di gara avente la forma del pubblico incanto
    Art. 1. - Oggetto della fornitura:
      1. Quest'amministrazine indice una gara avente la forma del
 pubblico incanto per l'aggiudicazione per il periodo 1 gennaio/31
 dicembre 1995 delle seguenti forniture:
    1.114.000 litri circa di gasolio da riscaldamento;
    400.000 Kg. circa di olio combustibile da riscaldamento.
      2. Le forniture in parola dovranno avvenire nei seguenti luoghi
 e per i quantitativi a fianco indicati:
    Scuola Materna - Via Bernina, gasolio lt. 12.000;
    Scuola Materna - Via Maffei, gasolio lt. 26.000;
    Asilo Nido - Via E. Toti, gasolio lt. 30.000;
    Scuola Materna - Frazione Triangia, gasolio lt. 7.000;
    Scuola Elementare - Via Bosatta, gasolio lt. 17.000;
    Scuola Elementare - Frazione Mossini, gasolio lt. 15.000;
    Scuola Elementare - Frazione Triangia, gasolio lt. 15.000;
    Campo Sportivo - Coni - Viale Stadio, gasolio lt. 20.000;
    Bocciodromo - Via Torelli, gasolio lt. 20.000;
    Fabbricato Contr. Colombera - Fr. S. Anna, gasolio lt. 6.000;
    Ist. Professionale Besta - Via Tonale, gasolio lt. 45.000;
    Liceo Classico - Campus via Tonale, gasolio lt. 55.000;
    Mensa Sociale - Via L. Mallero Diaz, gasolio lt. 20.000;
    Istituto di via Bassi (ex orfanatrofio), gasolio lt. 24.000;
    Palazzo Lambertenghi - Piazza Garibaldi, gasolio lt. 15.000;
    Palazzo Pretorio - Piazza Campello n. 1, gasolio lt. 55.000;
    Stab. Protez. Civile - Largo Sindelfingen, gasolio lt. 10.000;
    Villa Quadrio - Via IV Novembre, gasolio lt. 35.000;
    Istituto Magistrale - Via E. Toti, gasolio lt. 95.000;
    Palazzo Sassi - Museo - Via M. Quadrio, gasolio lt. 30.000;
    Centro Sportivo, gasolio lt. 150.000, olio c. Kg. 50.000;
    Ist. prof. Fossati - Via Tonale, gasolio lt. 150.000;
    Scuola Elementare e Materna - Fr. Ponchiera, gasolio lt. 15.000;
    Scuola Elementare - Via IV Novembre, gasolio lt. 25.000;
      Scuola Elementare - Materna - Vanoni, gasolio lt. 50.000, olio
 c. 150.000;
    Scuola Media Torelli - Via Lucchinetti, gasolio lt. 137.000;
    Scuola Media Ligari - Via Colombaro, 8, gasolio lt. 135.000;
    Tibunale - Via Mazzini, gasolio lt. 25.000, olio c. Kg. 50.000;
    Stabile Giudice di pace (casa ex st.), gasolio lt. 25.000.
      3. I quantitativi sopra indicati sono approssimativi e potranno
 essere variati in piu' o in meno, a discrezione dell'acquirente, in
 relazione all'effettivo fabbisogno.
      4. I combustibili da fornirsi dovranno avere le caratteristiche
 previste dalle vigenti disposizioni in materia ed in particolare le
 seguenti:
      a) per l'olio combustibile fluido: viscosita' superiore a 3 E
 fino a 5 E a 50 C, percentuale massima di zolfo del 3%;
      b) per il gasolio: viscosita' non superiore a 1.3 E a 20 C;
 percentuale massima di acqua: 0,05; percentuale di zolfo nei limiti
 di legge.
    Art. 2 - Modalita' della fornitura:
      1. Il gasolio e olio per uso di riscaldamento dovranno essere
 forniti a mezzo di autobotti munite di contatore volumetrico
 regolarmente sottoposto a vidimazione metrica.
      2. Ogni carico dovra' essere accompagnato dal certificato di
 provenienza H Ter 16 con indicati i litri, i chili ed il peso
 specifico a 15 C.
      3. Le consegne dovranno essere fatte, a richiesta
 dell'amministrazione (richiesta che potra' avvenire anche a mezzo di
 telefono), con autobotti da 6.000 a 12.000 lt.
      4. Ogni consegna dovra' essere effettuata nei giorni feriali ed
 in orario d'ufficio e solo eccezionalmente, quando stabilito
 dall'amministrazione, nei giorni festivi.
    Art. 3 - Facolta' dell'Amministrazione:
      1. Ad ogni fornitura si potra' procedere al controllo del peso
 della merce con la pesatura presso una pesa pubblica che verra'
 scelta dall'Amministrazine comunale, alla presenza di un
 rappresentante di questa amministrazione.
      2. Quest'amministrazione si riserva di far prelevare campioni da
 sottoporre ad analisi.
      3. In caso di mancata rispondenza anche ad una sola di dette
 caratteristiche, il combustibile verra' classificato, ai fini della
 determinazione del prezzo, di qualita' inferiore a quella dichiarata
 dal fornitore, salvo ogni altra azione di rivalsa.
      Art. 4 - Finanziamento della spesa, prezzo di riferimento e
 pagamenti:
      1. Il finanziamento delle spese per le forniture in oggetto
 avverra' con i mezzi ordinari di bilancio.
      2. Il prezzo dei prodotti forniti sara' quello di cui al
 successivo art. 5, comma quarto, lett. a), in vigore al momento della
 richiesta di effettuazione della consegna da parte del Comune.
      3. I pagamento della fornitura sara' effettuato entro trenta
 giorni dalla presentazione della fattura, previo accertamento della
 regolarita' della fornitura stessa.
    Art. 5 - Modalita' del pubblico incanto:
      1. Il pubblico incanto e' indetto per il giorno 4 ottobre 1994
 alle ore 11, presso la sede dell'Amministrazione comunale di Sondrio,
 piazza Campello n. 1 - 23100 Sondrio - 1 piano - nella sala delle
 riunioni della giunta comunale, alla presenza della commissione di
 gara all'uopo nominata.
      2. Chiunque sia interessato puo' assistere alle operazioni di
 gara.
      3. Le offerte delle ditte interessate alla gara, redatte su
 carta legale dovranno pervenire unicamente a mezzo raccomantata
 postale, entro le ore 17 del giorno 3 ottobre 1994,
 all'Amministrazion e comunale di Sondrio, ufficio di segreteria,
 piazza Campello n. 1 - 23100 Sondrio.
      4. Il piego dell'offerta dovra' contenere, a pena di esclusione
 dalla gara, due buste debitamente sigillate:
      a) una contenente l'offerta, compilata in lingua italiana, in
 cui dovra' essere indicato, in cifre ed in lettere, il ribasso in
 lire/litro e/o al Kg. da praticarsi sul prezzo, al netto di IVA,
 indicato nel listino dei prezzi all'ingrosso sulla piazza di Milano
 pubblicato dalla C.C.I.A.A. di Milano;
    b)  l'altra contenente la seguente documentazione:
      I - dichiarazione di inesistenza di causa di esclusione di cui
 all'art. 1 del decreto legislativo n. 358/1992;
      II - dichiarazione di capacita' finanziaria ed economica
 concernente l'importo globale delle forniture e l'importo relativo
 alle forniture identiche a quella oggetto della gara, realizzate
 negli ultimi tre esercizi;
      III - descrizione dell'attrezzatura tecnica di cui si dispone
 per l'esecuzione della fornitura;
      IV - dichiarazione di iscrizione sul registro della C.C.I.A.A. o
 nel registro professionale dello Stato di residenza.
      5. Tutta la documentazione dovra' essere presentata in lingua
 italiana.
      6. Sull'esterno del piego dovra' apporsi la seguente scrittura
 'Offerta per la fornitura di gasolio e/o olio combustibile'.
      7. La fornitura verra' aggiudicata ai sensi dell'art. 16,
 lettera a) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      8. E` ammessa la facolta' di presentare offerte con le modalita'
 indicate dall'art. 10 del citato decreto legislativo.
      9. Le ditte offerenti saranno vincolate alla loro offerta per un
 periodo di novanta giorni da quello di svolgimento della gara.
    Art. 6 - Obblighi dell'aggiudicatario:
      1. L'aggiudicatario dovra' presentarsi alla stipulazione del
 contratto entro il termine che verra' fissato dall'Amministrazione
 comunale e comunicato a mezzo lettera raccomandata non piu' tardi di
 quaranta giorni successivi a quello dello svolgimento della gara.
      2. Entro il termine dovra' provvedere alla costituzione della
 cauzione definitiva nei modi previsti dalle vigenti disposizioni in
 materia e nella misura del 5% dell'importo contrattuale.
      3. Tutte le spese di contratto, nessuna esclusa od eccettuata
 (imposta di registro, bolli, diritti di segreteria, ecc.), sono a
 carico dell'appaltatore.
    Art. 7 - Disposizioni finali:
      1. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il giorno 3 agosto
 1994 per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita'
 stesse.
      2. Per qualsiasi ulteriore informazione le ditte interessate
 possono rivolgersi all'ufficio contratti Comune di Sondrio.
    Sondrio, 3 agosto 1994
    Il sindaco: Flaminio Benetti
    Il segretario generale: Luigi Fanto'.
C-17383 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.