COMUNE DI BATTIPAGLIA

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Provincia di Salerno
      Il Comune di Battipaglia con sede in viale Barassi tel. n.
 0828-370340 - fax n. 371081 indice gara per la concessione del
 servizio di pulizia delle seguenti scuole: 1 Circolo Didattico - 2
 Circolo Didattico - 3 Circolo Didattico - 4 Circolo Didattico plesso
 di via R. Jemma (scuola elementare e materna) 5 Circolo Didattico
 plesso di viale della Liberta' (scuola materna prefabbricati) nonche'
 delle sedi uffici comunali, Pretura-Centro sociale, di assistenza
 generica degli alunni, ivi compresi quelli che usufruiscono del
 servizio trasporti e del servizio di refezione scolastica da
 garantire nel periodo scolastico di ogni anno con facolta' di
 richiedere la prestazione in altri locali per occasioni necessitate -
 CPC n. 874.
      1. L'affidamento del servizio in oggetto sara' conferito a
 seguito di licitazione privata da esperirsi con il sistema e le
 modalita' di cui all'art. 1 lettera d) e art. 4 della legge n. 14 del
 2 febbraio 1973 e si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di
 una sola offerta valida.
      2. La durata dell'appalto e' di anni 5 decorrenti dalla data
 indicata nel contratto d'appalto da stipularsi entro quaranta giorni
 dall'aggiudicazione.
      3. L'importo dell'appalto a base di gara e' fissato in L.
 991.475.983 oltre IVA finanziato con fondi del bilancio comunale per
 ciascun anno di competenza, con il corrispettivo che sara'
 determinato in sede di applicazione al netto del ribasso d'asta
 l'appaltatore si intende compensato di qualsiasi suo avere o
 pretendere dal Comune sia per il servizio di che trattasi che di
 qualsiasi onere connesso all'espletamento dello stesso.
      4. L'aggiudicatario a garanzia del rispetto degli obblighi
 contrattuali dovra' presentare cauzione pari ad 1/20 dell'importo
 netto di aggiudicazione.
    Possono partecipare alla gara le ditte:
      a) che siano iscritte per lo specifico servizio nel registro
 ditte di cui al T.U. approvato con R.D. n. 2011 del 20 settembre 1934
 o nell'Albo Provinciale delle imprese artigiane di cui all'art. 5
 della legge n. 443 dell'8 agosto 1985 ovvero per i prestatori di
 servizi appartenenti a Stati Membri apposita iscrizione nell'Albo
 analogo o dichiarazione giurata in caso di impossibilita' di rilascio
 della prescritta certificazione che non versino in condizioni
 ostative a contrattare con la pubblica amministrazione e che siano in
 possesso dei requisiti di onorabilita' prescritti all'art. 29 della
 Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992;
      b) che offrano la disponibilita' di almeno 70 unita' lavorative
 per lo specifico servizio e la dimostrazione che abbiano svolto il
 medesimo servizio presso altre Amministrazioni pubbliche negli ultimi
 tre anni con che nello stesso periodo abbiano svolto perlomeno 18
 mesi da computarsi cumulativamente;
      c) che abbiano idonea capacita' economica da comprovare, poi,
 mediante esibizione di almeno 2 dichiarazioni bancarie;
      d) sono ammesse a partecipare anche le Associazioni temporanee
 di impresa per le quali i requisiti di cui al punto precedente (70
 unita' lavorative e 3 anni di servizio) devono essere posseduti
 rispettivamente nella misura del 60% da parte della capogruppo e del
 restante 40% cumulativamente dalle mandanti nonche' a ciascuna di
 esse viene richiesto un minimo garantito del 20% del cumulativo
 prescritto ai sensi dell'art. 8 D.P.C.M. 55/91 con arrotondamento
 all'unita' superiore a pena di esclusione.
      Sono altresi' ammesse a partecipare le Cooperative per le quali
 e' richiesta anche l'iscrizione nell'apposito registro prefettizio
 nonche' la dimostrazione di almeno 15 soci lavoratori.
    I concorrenti non possono svincolarsi dall'offerta.
      E` vietato il sub appalto anche parziale della concessione del
 servizio in parola.
      Gli atti tutti afferenti la concessione in parola sono
 ostensibili presso la sezione Segreteria AA.GG. a libera visione
 degli interessati.
      Le domande di partecipazione, da prodursi in competente bollo,
 dovranno essere redatte in italiano, recare la dichiarazione resa ex
 legge 15/68 dal legale rappresentante della ditta/cooperativa/impres
 a capogruppo etc. che la partecipante e' in possesso di ciascuno dei
 requisiti innanzi elencati, verificabili in sede di gara, riportare
 l'oggetto della presente gara ed essere spedite a mezzo raccomandata
 R.R. al Servizio Segreteria AA.GG. entro e non oltre il giorno 31
 agosto 1994.
      L'inottemperanza anche ad una sola delle prescrizioni di cui
 innanzi e/o la mancanza e/o incompletezza di dichiarazione in ordine
 al possesso di ciascun requisito comportera' l'esclusione all'atto
 della prequalificazione.
      La lettera d'invito sara' trasmessa entro venti giorni dalla
 scadenza del termine di presentazione della domanda di
 partecipazione.
    Battipaglia, 12 agosto 1994
    Il dirigente la ripartizione aa.gg.:
    dott.ssa Elisa Palo
C-17384 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.