Bando di gara
1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dell'Interno -
Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale dei
Servizi Tecnico - Logistici e della Gestione Patrimoniale -Servizio
Gestioni, Contratti e Forniture, via Cavour n. 6 - 00184 - Roma,
codice fiscalen. 80202230589 - Fax 06/46539968 - Tel. 06/46539844.
2.a) Procedura di aggiudicazione:
appalto concorso con procedura ristretta accelerata, in ambito
GATT, ai sensi degli artt. 8 e 16, primo comma, lettera b), del
decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402 e delle norme contenute
nell'art. 4 del R.D. 18 gennaio 1923, n. 2440 e negli artt. 40 e 91
del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni;
b) soddisfacimento di indifferibili e urgenti esigenze logistiche;
c) acquisto.
Per il 1. lotto l'approvvigionamento sara' effettuato secondo le
modalita' di finanziamento previste dall'art. 8 della legge 28
febbraio 1992, n. 217.
3.a) Luogo della consegna: franco spese presso la Questura di
Venezia;
b) natura e quantita' dei prodotti da fornire:
1. lotto: progettazione, costruzione e fornitura di n. 15
imbarcazioni in P.R.F.V., in colore di istituto abilitate alla
navigazione nella laguna di Venezia e nei tratti di mare antistanti
da adibire al servizio di volante della Polizia di Stato.
Importo massimo Euro 1.859.244,83 I.V.A. esente.
Il pagamento del lotto avverra' secondo le modalita' previste
dalla legge 28 febbraio 1992, n. 217.
2. lotto: progettazione, costruzione e fornitura di n. 4
imbarcazioni in P.R.F.V., in colori di serie, tipo taxi con 17 posti,
abilitate alla navigazione nella laguna di Venezia e nei tratti di
mare antistanti, da adibire al trasporto di personale della Polizia
di Stato.
Importo massimo Euro 391.400,00 I.V.A. esente.
Il pagamento della fornitura avverra' a presentazione della
fattura a consegna avvenuta.
4 . Termini di consegna: saranno specificati nella lettera di
invito.
5. Forma giuridica del raggruppamento di imprese: sono ammesse a
presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente
raggruppate.
In tal caso la capogruppo mandataria del raggruppamento dovra'
essere il cantiere navale incaricato della costruzione. Dovranno,
comunque, essere esattamente individuate, nella fase di richiesta di
partecipazione alla gara, le ditte/settori che effettivamente
eseguiranno l'opera e, in ogni caso, per la gestione della
problematica tecnica della fornitura, l'amministrazione intratterra'
rapporto solamente con il cantiere navale incaricato della
costruzione.
6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
ore 13 del giorno 26 giugno 2002.
Le modalita' della richiesta di partecipazione sono quelle
previste dall'ad. 6, comma ottavo, del decreto legislativo n. 402/98;
b) Ministero dell'Interno - Dipartimento della pubblica
sicurezza - Servizio Gestioni, Contratti e Forniture - Divisione
Motorizzazione, via Cavour n. 6, 5. piano, stanza 282 - 00184 Roma;
c) lingua: italiano (anche per informazioni, corrispondenza e
documentazione).
7. Termine entro cui l'Amministrazione rivolgera' l'invito a
presentare l'offerta: 2 luglio 2002.
8. Cauzione e garanzie richieste: modalita' e valore saranno
specificati nella lettera di invito.
9. Condizioni minime formali e documentazione: la domanda di
partecipazione dovra' essere redatta su carta da bollo, se presentata
da societa' che risiedono in Italia.
Alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata la
documentazione di seguito elencata di cui agli artt. 11, 12, 13 e 14
del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, cosi' come modificati
dagli artt. 9, 10 e 11 del decreto legislativo n. 402/1998.
Le ditte partecipanti possono provare di non trovarsi nelle
condizioni di cui all'art. 9 del decreto legislativo n. 402/1998
mediante una dichiarazione, successivamente verificabile, resa ai
sensi della leggen. 15/1968 e successive modificazioni.
Il certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato
ed Agricoltura, di data non anteriore a sei mesi, richiesto ai sensi
dell'art. 10 del decreto legislativo n. 402/1998, dovra' recare,
oltre all'esatta denominazione sociale della ditta ed alle
generalita' delle persone abilitate ad agire in nome e per conto
della ditta stessa, anche la specifica dichiarazione che l'impresa si
trova nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non versando
in stato di fallimento, o amministrazione controllata, o concordato
preventivo e che tali circostanze non si sono verificate nell'ultimo
quinquennio.
Per la dichiarazione relativa agli ultimi cinque anni potra'
essere presentato, in alternativa, un certificato del competente
Tribunale oppure una autocertificazione, successivamente
verificabile, rilasciata ai sensi della citata legge n. 15/1968.
La documentazione in parola verra' completata con la
presentazione di idonee dichiarazioni bancarie (art. 11, primo comma,
lett. a), decreto legislativo n. 402/98) e di un elenco delle
principali forniture dell'ultimo triennio, con il rispettivo importo,
data e destinatario (art. 11, primo comma, lett. c), decreto
legislativo n. 402/98).
10. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 16, primo comma, lett. b), del
decreto legislativo n. 402/1998, dell'art. 4 R.D. n. 2440/1923 e
degli artt. 40 e 91 R.D.n. 827/1924.
La scelta del progetto da realizzare verra' effettuata sulla
base del parere espresso da una apposita Commissione, che esaminera'
i progetti presentati secondo i seguenti criteri di valutazione
comuni per i 2 lotti:
merito tecnico;
prezzo.
11. -.
12. Le modifiche relative ad eventuali varianti saranno
comunicate con la lettera di invito.
13. La gara e' fissata per il giorno: 3 settembre 2002.
Le domande di partecipazione non vincolano l'Amministrazione
della pubblica sicurezza.
L'Amministrazione si riserva la facolta' di procedere, entro i
tre anni successivi all'avvenuta approvazione nei modi di legge del
contratto, all'acquisto di ulteriori natanti, a completamento del
parco, in base all'art. 9 del decreto legislativo n. 358/92 cosi'
come modificato dall'art. 8 comma 4 lett. e) del decreto legislativo
n. 402/98.
L'Amministrazione, inoltre, avra' diritto di utilizzare il
progetto e gli elaborati allegati presentati dalla ditta che
risultera' aggiudicataria e l'eventuale riproduzione delle
imbarcazioni, senza che la ditta stessa abbia diritto ad alcun
compenso.
Per il pagamento della fornitura, per quanto riguarda
esclusivamente il 1. lotto, l'Amministrazione assumera' impegno per
15 anni a valere sullo stanziamento dell'esercizio finanziario 2000 e
successivi fino al 2014.
La ditta che decida, di far ricorso al finanziamento a mezzo
istituto mutuante dovra' preliminarmente esperire una ricerca di
mercato presso almeno tre istituti di credito di rilievo primario, al
fine di ottenere il tasso di interesse piu' favorevole, che,
comunque, non dovra' essere superiore al tasso di interesse Swap a
dieci anni rilevato alle ore 11 del giorno antecedente alla stipula
del contratto alla pagina TTST1 del circuito Reuters, maggiorato, al
massimo, dello 0,15% per diritto di commissione omnicomprensivo.
All'atto della stipula del contratto, alla ditta aggiudicataria
sara' richiesto di produrre idonea documentazione che provi
l'avvenuta ricerca di mercato.
Alla ditta che decida, invece, di far ricorso
all'autofinanziamento verra' corrisposto un tasso di interesse che,
nel massimo, non potra' essere comunque superiore a quello sopra
riferito, con esclusione della maggiorazione per diritto di
commissione omnicomprensivo.
Il pagamento delle annualita' pregresse sara' effettuato
direttamente alla ditta aggiudicataria previa presentazione della
fattura a fronte della fornitura relativa a ciascun lotto debitamente
collaudato e ritirato.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 9
alle ore 13,30 di tutti i giorni feriali ai seguenti numeri
telefonici: 06/46539863, o 06/46539866 per informazioni di carattere
tecnico e 06/46539844 per ogni altra informazione.
14. -.
15. Data di spedizione del bando: 3 giugno 2002
16. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle
Comunita' Europee: 3 giugno 2002.
Il presidente del seggio d'asta:
dott. Rosario Iorio
C-18612 (A pagamento).