COMUNE DI PISA
Servizio Gestione Patrimonio

Pisa, piazza XX Settembre n. 5
Tel. +3950910224 - Fax 3950502741

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
    1. Stazione Appaltante: Comune di Pisa.
      2. Oggetto. Appalto di 'Servizi per la gestione del patrimonio
 immobiliare ad uso non abitativo del Comune di Pisa (Global Service
 Patrimonio)' costituenti in attivita' di Inventariazione Immobili,
 Gestione delle esigenze manutentive degli immobili ed impianti
 annessi, proposte di valorizzazione del patrimonio realizzazione di
 sistema informativo per la gestione delle suddette attivita'.
 Categorie di Servizi di cui all'Allegato 1 del decreto legislativo n.
 157/1995:
     categoria 1 (CPC 6112, 6122, 633,886);
     categoria 7 (CPC 84);
     categoria 11 (CPC 865 866);
     categoria 12 (CPC 867);
     categoria 14 (CPC da 82201 a 82206).
 
      Per una migliore comprensione della tipologia di servizi da
 appaltare si rinvia agli articoli 2 (due) e 3 (tre) del Capitolato
 Speciale d'appalto. L'appalto ha una durata di 40 mesi dalla data di
 aggiudicazione rinnovabile alla scadenza(scadenza 1. gennaio 2006).
 L'importo a base d'asta e' di Euro 1.747.345,867 al netto di I.V.A.
      3. Aggiudicazione. Procedura aperta ex art. 6 comma 1 lettera a)
 decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.
      4. Luogo di esecuzione. Comune di Pisa. Immobili indicati agli
 allegati n. 2 e n. 3 del Capitolato speciale d'appalto.
    5. Offerte Parziali e varianti. Non sono ammesse.
      6. Termine per l'inizio ed il completamento dei Servizi. I
 servizi debbono essere iniziati, espletati e conclusi secondo quanto
 prescritto agli articoli n. 3 (tre) e 7 (sette) del Capitolato
 Speciale d'appalto a cui si rinvia.
      7. Documentazione. La documentazione necessaria per partecipare
 alla gara e per formulare le offerte, (costituita dai seguenti
 documenti: Bando di Gara, Capitolato Speciale d'appalto, Allegati al
 Capitolato e loro annessi), sono disponibili gratuitamente opzionando
 il link Bandi e selezionando l'appalto in oggetto all'interno della
 rete civica comunale al seguente indirizzo Internet
 www.comune.pisa.it.
      La suddetta documentazione puo' altresi' essere: ritirata presso
 l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) tel. +3950910237 sito in
 Pisa via degli Uffici n. 1 (orario di apertura al pubblico dal
 lunedi' al venerdi' ore 8,30 - 13, giovedi' anche 15 - 18; ) previo
 pagamento (secondo le modalita' di seguito descritte) di Euro 18,00 a
 titolo di rimborso spese per riproduzione della documentazione;
 oppure puo' essere richiesta via fax al suddetto ufficio (n. fax
 +395028544). Nella richiesta dovra' essere:
     a) identificato l'appalto (denominazione);
       b) allegata copia del versamento delle spese di spedizione pari
 a Euro 7,23 per spedizioni tramite nel territorio dello Stato
 Italiano e Euro 20,65 per spedizioni verso la Comunita' europea, piu'
 Euro 18,00 a titolo di rimborso per spese di riproduzione della
 documentazione.
       Il versamento delle suddette spese potra' essere effettuato
 secondo una delle modalita' seguenti:
       a) a mezzo vaglia postale intestato a Comune di Pisa-Tesoreria
 Comunale;
       b) a mezzo bollettino di C/C postale n.13459565 intestato a
 Comune di Pisa Servizio di Tesoreria;
       c) a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a
 Comune di Pisa Tesoreria Comunale.
 
      La documentazione della gara sara' inviata tramite posta celere
 all'indirizzo specificato dall'impresa con spese e conseguente di
 ricevimento a carico del destinatario. La suddetta documentazione
 potra' essere disponibile sino ad entro e non oltre i sei giorni
 antecedenti il termine ultimo stabilito per la ricezione delle
 offerte.
      8. Soggetti partecipanti alla gara. Alla gara sono ammessi a
 partecipare imprese singole o raggruppamenti in associazioni
 temporanee d'imprese o consorzi ai sensi della normativa vigente e
 secondo quanto prescritto agli articoli 4 (quattro), 5 (cinque), e 6
 (sei) del Capitolato Speciale d'appalto.
      9. Requisiti per la partecipazione alla gara. Possono
 partecipare alla gara i soggetti in possesso dei requisiti richiesti
 al paragrafo 4.1 dell'art. 4 (quattro) del capitolato speciale
 d'appalto a cui si rinvia.
      10. Modalita' di partecipazione e presentazione delle offerte.
 L'offerta e la relativa documentazione che la costituisce, redatta in
 lingua italiana, dovranno pervenire (pena l'esclusione dalla gara)
 entro e non oltre il giorno 31 luglio 2002, in un unico plico
 all'Ufficio Archivio e Protocollo del Comune di Pisa, sito in
 Lungarno Galilei n. 43 - 56100 Pisa ed essere indirizzate al Servizio
 Gestione Patrimonio. Relativamente alle modalita' di partecipazione e
 presentazione delle offerte si rinvia integralmente ai paragrafi 4.1,
 4.3, 4.4, 4.5, e 4.6 dell'articolo 4 (quattro) del titolato speciale
 d'appalto.
      11. Obbligo sopralluoghi. Le imprese partecipanti dovranno
 effettuare pena l'esclusione dalla gara, i necessari sopralluoghi
 agli immobili (di cui all'allegato n. 2 al Capitolato speciale
 appalto) ed impianti annessi e al sistema informativo, come meglio
 precisato al paragrafo 4.2 dell'articolo 4 (quattro) del capitolato
 speciale appalto a cui si rinvia integralmente.
      12. Svolgimento della gara e criterio di aggiudicazione.
 L'appalto verra' aggiudicato in base al criterio di aggiudicazione di
 cui all'art. 23 lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 e
 successive integrazioni o modificazioni (Offerta economicamente piu'
 vantaggiosa). Relativamente alle modalita' di svolgimento della gara
 e dei criteri adottati per la valutazione delle offerte ed
 aggiudicazione della gara si rinvia integralmente a quanto prescritto
 all'articolo 5 (cinque) del capitolato speciale d'appalto.
      13. Cause di non ammissione o esclusione delle offerte dalla
 gara. Si veda articolo 6 (sei) del capitolato speciale d'appalto.
      14. Cauzioni e garanzie. Si veda art. 4 (quattro), 19
 (diciannove), e 20 (venti) del capitolato speciale d'appalto.
      15. Finanziamento dell'appalto e modalita' di pagamento. Si veda
 articoli 9 (nove) e l0 (dieci) del capitolato speciale d'appalto.
      16. Altre informazioni. Denominazione identificativa del
 presente appalto: 'Servizi per la gestione del patrimonio immobiliare
 ad uso non abitativo del Comune di Pisa (Global Service-Patrimonio)'.
 Il periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla
 propria offerta sono 6 (sei) mesi decorrenti dalla data di scadenza
 fissata per la ricezione delle offerte. Per informazioni e
 chiarimenti sul presente appalto di servizi rivolgersi al Servizio
 Gestione patrimonio, al seguente numero +3950910224 oppure
 +3950910254 oppure +39509190382 durante il seguente orario dal
 lunedi' al venerdi' dalle ore 10, alle 12, e il martedi' e giovedi'
 anche dalle 15, alle 16
      Responsabile del procedimento e' il Dirigente del Servizio
 Gestione Patrimonio dott.ssa Manuela Ballantini (tel. +3950910224,
 e-mail-ballantini@comune.pisa.it).
    17. Preinformazione: nessuna.
      18. Il Bando di gara e' stato spedito e ricevuto dall'Ufficio
 delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea in data 31
 maggio 2002.
 
                            Il dirigente: dott.ssa Manuela Ballantini.
                                                                      
C-18648 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.