Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
(Provincia di Taranto)
Assessorato ai Lavori Pubblici
Il sindaco rende noto che sara' indetta una gara, mediante
licitazione privata, per l'appalto dei lavori di costruzione di un
edificio destinato a 'Palestra Pluriuso', comprendente i lavori di
scavo, strutture in cemento armato e in legno, opere di muratura,
rifinitura e costruzione degli impianti tecnologici.
La gara sara' espletata con il sistema previsto dall'art. 1,
lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14 e con le modalita' di
aggiudicazione previste dall'art. 3 della stessa norma, come
richiamato dall'art. 2, sub 2, della legge 8 agosto 1977, n. 584, con
offerte al massimo ribasso e divieto di offerte in aumento.
L'importo dei lavori a base d'asta e' previsto in L.
2.264.000.000, a norma dell'art. 24, penultimo comma della legge 8
agosto 1977, n. 584 e della circolare del Ministero dei lavori
pubblici 30 luglio 1270 ed altra in essa richiamata, saranno ritenute
anomale le offerte i cui ribassi risulteranno superiori alla media
dei ribassi offerti incrementati del valore percentuale del 7% (sette
per cento;.
Il termine per l'esecuzione dei lavori e' fissato in mesi
ventiquattro naturali e consecutivi a decorrere dalla data di
consegna.
Alla gara saranno, ammesse anche offerte di imprese riunite ai
sensi dell'art. 20 della legge 584/77. E` fatto divieto a ciascuna
impresa di partecipare a piu' di una associazione temporanea.
Per l'esecuzione dell'opera ci si atterra' inoltre a quanto
previsto dall'art. 5, lettera G, della legge 8 agosto 1954.
Le imprese interessate potranno chiedere di essere invitate
facendo pervenire a mezzo del servizio postale, domanda in bollo da
L. 5.000 entro le ore 12 del giorno 20 luglio 1990, indirizzate al
comune di Massafra.
Le domande dovranno essere redatte, unitamente alla relativa
documentazione, in lingua italiana ed essere contenute in
applicazione dell'appalto e la dicitura prequalificazione;
La domanda dovra' essere corredata, a pena di esclusione, dalla
seguente documentazione e dichiarazioni successivamente verificabili:
certificato di iscrizione all'A.N.C.I. per la categoria 2 e 5 f1
per un importo minimo di ml 1.500 per categoria, qualora trattasi di
associazione temporanea d'impresa, mentere per un importo pari almeno
a quello dell'opera per imprese singole;
dichiarazione di almeno due Istituti di Credito riguardante la
capacita' finanziaria ed economica dell'impresa.
dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di cui
all'art. 13 della legge 584/77;
dichiarazione attestante l'organico medio annuo dell'impresa con
riferimento agli ultimi tre anni.
elenco dei lavori simili eseguiti dall'impresa o dal suo
direttore tecnico negli ultimi cinque anni in corso di realizzazione
relativi alla categoria 2 corredato da certificati di buona
esecuzione dei lavori, indicanti l'importo, il periodo e l'ubicazione
dei lavori stessi, precisanti se essi furono effettuati a regola
d'arte e con buon esito (si precisa che per opere simili devono
indendersi opere edili comprendenti palestre coperte con presenza di
pubblico, palazzetto dello Sport, Auditorium e non impianti sportivi
all'aperto o capannoni industriali);
per i lavori eseguiti in riunione con altre imprese dovra'
risultare con chiarezza il ruolo svolto e la percentuale di
partecipazione del richiedente;
dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi d'opera e
l'equipaggiamento tecnico di cui disporra' l'impresa per l'esecuzione
dell'opera;
dichiarazione attestante che la cifra di affari globali ed i
lavori negli ultimi tre anni risulta essere almeno di ml. 10.000;
Nel caso di imprese riunite tale cifre da intendersi come somma
dagli importi relativi alle singole imprese.
Nel caso di imprese riunite i certificati, le dichiarazioni e le
documentazioni sopra indicate dovranno riferirsi alle imprese
capogruppo e alle imprese mandanti e la domanda di invito dovra'
essere sottoscritta da tutte le imprese riunite.
Gli inviti a presentare le offerte saranno spediti entro il
trentesimo giorno.
La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione.
Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
Pubblicazioni Ufficiali della C.E.E. il 12 giugno 1990.
Dalla residenza Municipale, 21 giugno 1990
Il sindaco: Jacovelli
L'assessore ai lavori pubblicci: Monaco.
C-18658 (A pagamento).