A.S.S. N. 5 'BASSA FRIULANA'

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-2002)

  Bando di gara - Procedura aperta(ex art. 6, comma 1, lett. a), del  
              decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157)               
                                                                      
      1. Azienda appaltante: Azienda per i Servizi Sanitari n. 5
 'Bassa Friulana', via Natisone - 33057 Palmanova (UD), tel.
 0432.921111, fax0432.921500, codice fiscale n. 90001200303, partita
 I.V.A. n. 01199600305 (Ufficio competente: Area Tecnica tel.
 0432.921437, fax n. 0432.921497 E-mail ut.ass5@sanita.fvg.it).
      2. Categoria di servizio e descrizione: Direttiva 92/50/CEE
 del18 giugno 1992 - All. I A - Ctg. 12 - CPC 867 - redazione, ai
 sensi dell'art. 16 della legge n. 109/1994. dei seguenti servizi:
       sezione 1: studio di fattibilita', progetto preliminare per i
 lavori di ristrutturazione ed adeguamento dell'ospedale di Latisana,
 ad utilizzo della somma complessiva di Euro 12.500.000,00;
       sezione 2: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione
 lavori, contabilita', coordinamento ex decreto legislativo n. 494/96
 in fase di progettazione ed in fase di esecuzione di un primo lotto
 funzionale della precedente sezione 1, riferita all'adeguamento degli
 impianti elettrici, ad utilizzo della somma complessiva di Euro
 800.000,00;
       sezione 3: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione
 lavori, contabilita', coordinamento ex decreto legislativo n. 494/96
 in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, per i lavori di
 realizzazione di un centro residenziale di cure palliative, da
 eseguirsi nell'ambito della struttura dell'ospedale di Latisana, ad
 utilizzo della somma complessiva di Euro 1.217.941,00.
 
      La progettazione preliminare della sezione 3 verra' messa a
 disposizione dalla Stazione appaltante. Classi, categorie e costi
 previsti sono indicati all'articolo 2 del Capitolato d'oneri.
      L'importo posto a base d'asta e' di Euro 460.000,00 (Euro
 quattrocentosessantamila/00), oltre I.V.A. e oneri previdenziali, se
 dovuti.
      3. Luogo di esecuzione: Ospedale di Latisana (UD), via
 Sabbionera n. 45.
      4.a) Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti in possesso dei
 requisiti di cui all'art. 20 del Capitolato d'oneri.
      4.b) Riferimenti normativi: per l'aggiudicazione dell'appalto in
 oggetto si applicano le disposizioni di cui alla Direttiva 18 giugno
 1992n. 92/50/CEE al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, alla
 legge11 febbraio 1994, n. 109, ed al D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554.
      4.c) L'aggiudicatario dovra' indicare il nome e le qualifiche
 professionali delle persone incaricate della prestazione del
 servizio.
    5. Non sono ammesse offerte parziali, pena l'esclusione.
    6. Non sono ammesse varianti in sede di gara, pena l'esclusione.
      7. La progettazione si svolgera' con le modalita' e nei tempi
 previsti dall'art. 7 del Capitolato d'oneri.
      8.a) - b) - c) I documenti necessari per l'espletamento
 dell'incarico possono essere richiesti presso l'Area Tecnica di cui
 al punto 1, previo pagamento delle spese di riproduzione e di invio.
 Il Capitolato d'oneri puo' essere ritirato presso il predetto
 servizio ed e' consultabile sul sito Internet www.bassafriulana.org
      9.a) - b) Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del
 giorno 19 luglio 2002, alla sede della Azienda per i Servizi Sanitari
 n. 5 'Bassa Friulana', via Natisone - 33057 Palmanova (UD), pena
 l'esclusione.
      9.c) Le offerte e tutta la documentazione allegata dovranno
 essere redatte in lingua italiana.
      10.a) Le sedute di apertura dei plichi e delle buste
 'Documentazione amministrativa' e 'Offerta economica' sono pubbliche;
 le altre sono riservate.
      10.b) L'apertura dei plichi e della busta 'Documentazione
 amministrativa' avverra' il 29 luglio 2002 alle ore 9 presso la
 Direzione Amministrativa; quella relativa alla busta 'Offerta
 economica' avverra' il2 agosto 2002, stessa ora e luogo.
    11. Cauzioni e garanzie: vedi art. 10 del Capitolato d'oneri.
      12. Modalita' essenziali di finanziamento e pagamento: vedi art.
 11 del Capitolato d'oneri.
      13. -. 14. Possono partecipare i soggetti ed i raggruppamenti
 temporanei aventi le caratteristiche minime specificate all'art. 20
 del Capitolato d'oneri.
      15. Periodo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
 propria offerta: un anno dalla ricezione delle offerte.
      16. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa come specificato all'art. 22 del Capitolato d'oneri.
    17. Altre informazioni: fare riferimento al Capitolato d'oneri.
    18. Preinformazione: nessuna.
      19. -. 20. Il presente Bando e' stato inviato all'U.P.U.C.E. in
 data 27 maggio 2002.
 
     Palmanova, 27 maggio 2002
 
                            Il direttore generale: ing. Piero Pullini.
C-18682 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.