CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI CAGLIARI - CASIC

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-2002)

                            Avviso di gara                            
                                                                      
      1. Soggetto Appaltante: 'Consorzio per l'Area di Sviluppo
 Industriale di Cagliari - CASIC', viale Diaz n. 86 - Cagliari,
 telefono 070/2481, fax 070/247411.
      2. Procedura e criterio aggiudicazione: Appalto-Concorso,
 aggiudicazione all'offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art.
 21, comma 2, lettera a) legge n. 109/94 con metodo
 aggregativo-compensatore ex allegato B, decreto del Presidente della
 Repubblica n. 554/1999 con i seguenti punti:
     prezzo 50;
     valore tecnico 35;
     tempo esecuzione 5;
     costo utilizzazione e manutenzione 5;
     certificazione sistema qualita' 5.
 
    3. Luogo, descrizione, importo lavori, modalita' di pagamento:
     3.1) luogo esecuzione: Comune Capoterra (CA);
       3.2) descrizione: progettazione esecutiva e realizzazione
 'delle opere di completamento impianto smaltimento R.S.U. - Impianto
 di stabilizzazione della frazione umida e compostaggio';
       3.3) importo appalto: Euro 11.930.802,52
 (undicimilioninovecentotrentamilaottocentodue/52) a corpo,
 comprensivo oneri sicurezza. Categoria prevalente OS14, classifica
 7a. Altre categorie di lavoro:
       Strade	Cat. OG3	 Euro  937.095,40
       Area Verde	Cat. OS24	 Euro  186.466,76
     3.4) stipula contratto: a corpo.
 
    4. Termine esecuzione appalto: 600 giorni naturali e consecutivi.
      5. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti art. 10, legge n.
 109/94 costituiti da imprese singole o riunite o consorziate,
 articoli 93, 97 del decreto del Presidente della Repubblica n.
 554/99, o non riunite ex art. 13, comma 5, legge n. 109/94 e
 concorrenti con sede in paesi UE.
      6. Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione
 esclusivamente in lingua italiana, deve pervenire all'indirizzo
 indicato al punto 1, a pena di esclusione, entro le ore 12 del 3
 luglio 2002. Dovra' essere indicato il mittente, nonche' la dicitura
 'Richiesta di invito all'appalto-concorso per la progettazione
 esecutiva, realizzazione delle opere di completamento impianto
 smaltimento R.S.U. - Impianto di stabilizzazione della frazione umida
 e compostaggio'. La domanda deve essere sottoscritta a pena di
 esclusione, dal legale rappresentante del concorrente e deve indicare
 i dati del concorrente.
      In caso di A.T.I. o Consorzio costituito, dovra' essere inviato
 il mandato con rappresentanza o l'atto costitutivo del Consorzio,
 oppure domanda ex art. 13, comma 5, legge n. 109/94. Deve essere
 allegata, copia di un documento di identita' del sottoscrittore.
      Alla domanda, a pena di esclusione, va acclusa: dichiarazione
 sostitutiva ex decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, o
 piu' dichiarazione e per i concorrenti non italiani, dichiarazione
 equivalente, ove il legale rappresentante dichiara:
       indicandole specificatamente, di non trovarsi in nessuna delle
 condizioni previste dall'art. 75, comma 1, lettere da a) a h),
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99;
       che nei propri confronti negli ultimi cinque anni, non sono
 stati estesi effetti misure di prevenzione della sorveglianza di cui
 art. 3 della legge n. 1423/1956, irrogate contro proprio convivente;
       che nei propri confronti non sono state emesse sentenze per
 reati che precludono la partecipazione agli appalti;
       di essere in possesso dell'attestato SOA, o ARA, per categorie
 ed importi adeguati all'appalto;
 
    o nel caso di impresa stabilita in altro stato UE:
       di essere in possesso dei requisiti previsti dal decreto del
 Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ex art. 3, comma 7,
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla
 documentazione prevista dalle norme del proprio paese.
 
      La dichiarazione del punto 1) deve essere sottoscritta dai
 legali rappresentanti di tutti i concorrenti. La dichiarazione del
 punto 1) lettera a) alimitatamente alle lettere b) e c) art. 75 del
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99], b) e c) deve
 essere resa anche dai soggetti previsti ex art. 75, comma 1, lettere
 b) e c) decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99.
      7. Termine spedizione inviti: entro giorni venti dal termine
 ricezione delle domande.
      8. Cauzione: quelle dell'art. 30, legge n. 109/94 e quelle del
 CSA.
      9. Finanziamento: Fondi CASIC e fondi RAS Assessorato Difesa
 Ambiente.
      10. Condizioni minime di carattere tecnico-economico:
 attestazione SOA del decreto del Presidente della Repubblica n.
 34/2000, o certificato ARA, per categorie e classifiche richieste dal
 presente appalto. Per imprese con sede in altro Paese UE si applica
 l'art. 7, decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000.
    11. Varianti: non ammesse.
    12. Altre informazioni:
       riserva di verifica ex art. 64, sesto comma, decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/99;
     e' esclusa competenza arbitrale.
 
      13. Data spedizione GUCE: 27 maggio 2002. Non pubblicata
 preinformazione.
    14. Data ricevimento bando alla GUCE: 27 maggio 2002.
         Il responsabile del procedimento: Ing. Vasco Ciuti.          
                                                                      
                   Il presidente: Avv. Sandro Usai.                   
                                                                      
C-18706 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.