COMUNE DI PIANO DI SORRENTO (NA)

(GU Parte Seconda n.222 del 22-9-1994)

      1. Ente appaltante: Comune di Piano di Sorrento (NA), piazza
 Cota - 80063 Piano di Sorrento (NA), tel. 081/5321482 - Telefax
 081/5321484.
      2. Criterio di aggiudicazione prescelto: Licitazione privata con
 il metodo di cui all'art. 1, lett. a) della legge 2 febbraio 1973, n.
 14. Non sono ammesse offerte in aumento. Si potra' procedere ad
 aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
      3. Opere da appaltare: Lavori di sistemazione delle strade
 comunali di via Bagnulo, via Madonna di Rosella e via Francesco
 Ciampa, da eseguirsi nel territorio del comune di Piano di Sorrento,
 per un importo complessivo presunto pari a L. 1.546.527.804.
    4.  Categoria prevalente: Categoria 6 A.N.C.
      5. Termine per l'esecuzione: mesi dodici a decorrere dalla data
 del verbale di consegna.
    6.  Cauzione definitiva: 5% dell'importo appaltato.
      7. Finanziamento e modalita' di pagamento: L'opera e' finanziata
 con mutui IMI di importo pari a L. 1.065.000.0000 e L. 680.000.000 e
 con mutuo Cassa DD.PP. di importo pari a L. 440.000.000. I pagamenti
 potranno essere effettuati quando il credito liquido al netto delle
 ritenute raggiunga l'importo di L. 60.000.000.
      8. Associazioni di imprese: Le imprese sono ammesse a
 partecipare alla gara, oltre che singolarmente, anche riunite in
 associazione temporanea o in consorzi.
      9. Termine di ricezione delle domande: La domanda di
 partecipazione dovra' pervenire all'indirizzo dell'Ente appaltante
 entro venti giorni dalla pubblicazione del presente bando sulla
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; essa dovra' essere
 redatta in lingua italiana in carta legale, inserita in plico con
 ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovra'
 risultare l'indicazione del richiedente, con la specifica della
 capogruppo nel caso di riunione di imprese, e la seguente dicitura:
 'Licitazione privata per l'aggiudicazione dei lavori di sistemazione
 delle strade comunali via Bagnulo, via Madonna di Rosella e via
 Francesco Ciampa del Comune di Piano di Sorrento'.
      10. Termine di spedizione degli inviti: Gli inviti a presentare
 l'offerta saranno inviati nel termine massimo di giorni centoventi
 dalla data di pubblicazione del bando.
      11. Documentazione da allegare alla domanda: Alla domanda di
 partecipazione i concorrenti dovranno allegare una dichiarazione con
 firma autenticata (successivamente verificabile) attestante:
      a) L'iscrizione all'A.N.C. alla categoria 6 per un importo non
 inferiore a L. 1.500.000.000 (ovvero per le imprese stabilite in
 altri Stati membri della CEE l'iscrizione nel registro professionale
 dello Stato di residenza, ovvero, per gli Stati ove non sia previsto
 l'obbligo di iscrizione in albi o liste ufficiali, una dichiarazione
 giurata innanzi alla competente autorita' del paese di appartenenza,
 attestante l'esercizio della professione di imprenditore di lavori
 pubblici); nel caso di riunione o consorzi di imprese, ciascuna
 impresa deve dichiarare di essere iscritta nella categoria 6 per
 almeno 1/5 dell'importo complessivo dell'appalto e la somma di tali
 classifiche deve essere almeno pari al predetto importo. Resta ferma
 l'applicazione, nei casi in cui ne ricorrano gli estremi, dell'art. 9
 della legge n. 687/1984;
      b) l'inesistenza di cause di esclusione dagli appalti ai sensi
 dell'art. 13 della legge 10 febbraio 1962, n. 57 e successive
 modificazioni e di non trovarsi inoltre in alcuna delle condizioni
 che comportano l'impossibilita' di assumere appalti prevista dalle
 leggi 13 settembre 1982, n. 646, 23 dicembre 1982, n. 936 e 19 marzo
 1990, n. 55. In caso di riunione o consorzi di imprese tale
 dichiarazione deve essere prodotta da ciascuna impresa riunita o
 consorziata;
      c) il possesso dei requisiti di carattere economico e tecnico,
 con riferimento all'ultimo quinquennio antecedente la data di
 pubblicazione del bando, e precisamente:
      1) di aver raggiunto una cifra d'affari in lavori, derivante da
 attivita' diretta ed indiretta della impresa, determinata ai sensi
 dell'art. 4, comma 2, lettere c) e d) del decreto ministeriale 9
 marzo 1989, n. 172, pari a L. 1.500.000.000;
      2) di aver sostenuto un costo per il personale dipendente non
 inferiore ad un valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori;
      3) in caso di riunione o di consorzi di imprese i suddetti
 requisiti tecnico-finanziari devono essere posseduti dalla capogruppo
 in misura non inferiore al 60%, mentre la restante percentuale deve
 essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna delle quali
 deve possedere un importo non inferiore al 20% di quanto richiesto ai
 punti 1) e 2).
      12. Validita' dell'offerta: Decorso il termine di sessanta
 giorni dalla licitazione, l'impresa rimasta provvisoriamente
 aggiudicataria avra' facolta' di svincolarsi dall'offerta.
      13. Subappalti: Contestualmente all'offerta dovranno essere
 indicate le categorie dei lavori che l'offerente intende
 eventualmente subappaltare e le relative quote. Ad avvenuta
 autorizzazione al subappalto, i soggetti aggiudicatari avranno
 l'obbligo di trasmettere all'Amministrazione, entro venti giorni
 dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate dai
 subappaltatori.
      14. Ai sensi dell'art. 7 della legge 17 febbraio 1987, n. 80 le
 domande di partecipazione non vincolano l'Amministrazione.
    Piano di Sorrento, 13 settembre 1994
    Il sindaco: prof. Vincenzo Nastro.
C-18981 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.