COMUNE DI VENEZIA
Direzione Centrale - Affari Generali Gare e Contratti

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-2002)

  Bando di gara per appalto di servizio (decreto legislativo 17 marzo
 1995, n. 157 integrato con le modifiche apportate dal decreto
 legislativo 25 febbraio 2000, n. 65) Procedura ristretta accelerata.
 
      1. Ente appaltante: Comune di Venezia - S. Marco n. 4136 (I) -
 30100 Venezia - Direzione Centrale Affari Generali Care e Contratti,
 tel. 041-2748546 - fax 041-2748626, Internet:
 http://www.comune.venezia.it/gare
  2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: Licitazione privata ai
 sensi dell'art. 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 17
 marzo 1995, n. 157 come modificato dal decreto legislativo 25
 febbraio 2000, n. 65;
       b) ricorso alla procedura accelerata stante la necessita' di
 far coincidere l'inizio del servizio con l'apertura del nuovo anno
 scolastico 2002/2003, sulla base delle disposizioni contenute nel
 capitolato d'appalto.
 
    3.a) Luogo dell'esecuzione del servizio: Mestre-Lido-Pellestrina;
       b) natura del servizio da fornire: Gara n. 56/2002 L.P.
 'Trasporto alunni per gli anni scolastici dal 2002/2003 al
 2004/2005'. (Cat. 2, Rif. C.P.C. n. 712). Importo a base di gara:
 Euro 3.102.387,00 oneri fiscali compresi.
       c) gli orari, i percorsi, i singoli servizi e tutte le
 modalita' dell'appalto sono descritte nel Capitolato d'Appalto;
       d) possibilita' per i fornitori di presentare offerte per una
 parte del servizio richiesto: Dovra' essere presentata offerta per
 l'intero servizio.
 
      4. Durata del contratto: anni scolastici 2002/2003, 2003/2004 e
 2004/2005 (ai sensi dell'art. 3 del capitolato d'appalto).
      5. Raggruppamento di fornitori: Sono ammesse a partecipare alla
 gara anche imprese temporaneamente riunite, ai sensi dell'art. 11 del
 decreto legislativo n. 157/95, come modificato dal decreto
 legislativo n. 65/2000.
      6.a) Termine ultimo per il ricevimento delle domande di
 partecipazione: ore 12 del 18 giugno 2002;
     b) indirizzo al quale devono essere inviate: vedi punto 1;
     c) lingua o lingue nelle quali devono essere redatte: Italiana.
 
      7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare
 offerte: 10 giorni dalla data di cui al punto 6.a).
      8. Cauzione e garanzie richieste: Verra' richiesta in sede di
 invito, una cauzione provvisoria per la partecipazione alla gara in
 ragione del 2% (due per cento) sull'importo a base di gara e polizza
 definitiva al momento dell'aggiudicazione pari al 5% (cinque per
 cento) dell'importo contrattuale.
      9. Indicazioni riguardanti la situazione propria del fornitore,
 condizioni minime di carattere economico e tecnico cui questi deve
 soddisfare: I concorrenti dovranno far pervenire al Protocollo
 Generale del Comune di Venezia, nei termini di cui al punto 6.a),
 tramite il servizio postale o consegnate a mano, oppure trasmettere
 anche con telegramma, telescritto o telecopia (in tale ultimo caso
 dovra' essere confermata con lettera da spedirsi non oltre il termine
 di cui al punto 6.a), l'istanza di partecipazione alla gara, redatta
 in carta da bollo contenente le dichiarazioni riportate nel bando
 integrale.
      10. Criteri utilizzati all'atto dell'aggiudicazione
 dell'appalto: L'aggiudicazione avverra' a favore dell'offerta con il
 prezzo economicamente piu' vantaggioso ai sensi dell'art. 23, lett.
 b) del suddetto decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 come
 modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 65, ed ai
 sensi del capitolato speciale d'appalto.
      11. Numero dei fornitori che verranno invitati a presentare
 offerte: Saranno invitati a presentare offerta tutti i candidati
 qualificati.
      12. Revisione dei prezzi: I prezzi dei servizi saranno
 aggiornati ogni anno su richiesta della Ditta aggiudicataria a
 decorrere dal II anno di servizio (e cioe' dal 1. settembre 2003)
 sulla base della variazione degli indici ISTAT al 31 agosto, come
 previsto dall'art. 12 del Capitolato d'appalto.
    13. Altre informazioni:
       la presente procedura viene esperita in esecuzione alla
 determinazione dirigenziale PD 1700 del 16 maggio 2002;
       le Ditte interessate potranno acquisire tutte le informazioni
 utili presso la Direzione Centrale Politiche Sociali, Educative e
 Sportive - Coordinamento Servizi Operativi tel. 041/2748270 fax
 041/2748384 e la Direzione Centrale Affari Generali Gare e Contratti,
 servizio Gare e Contratti tel. 041/2748546 fax 041/2748626;
       i cittadini di Stati membri della U.E. dovranno presentare
 documenti corrispondenti in base alla legge dello Stato di
 appartenenza;
       difformita', incompletezze od omissioni rispetto a guanto
 disposto nel presente bando, comportera' la non accettazione della
 domanda stessa;
       il bando integrale e' disponibile all'indirizzo di cui al punto
 1.
 
      14. Non e' stato pubblicato l'avviso di preinformazione nella
 Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee.
    15. Data d'invio del bando: 3 giugno 2002.
      16. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni Ufficiali delle Comunita' Europee: 3 giugno 2002.
 
            Il dirigente servizio gare e contratti: dott. Fabio Cacco.
                                                                      
C-19043 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.