Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara per licitazione privata per l'esercizio
e manutenzione di impianti elevatori - 12 Lotti
1) Ente appaltante: Comune di Trieste - N. Partita IVA
00210240321 - Servizio Contratti - Piazza dell'Unita' d'Italia n. 4 -
34121 Trieste - telefono 040/6751 - fax 040/6754907.
2) Categoria 1 - Esercizio e manutenzione ordinaria di impianti
elevatori installati in edifici di proprieta' e/o pertinenza del
Comune, suddivisi in 12 lotti separati.
Ammontare complessivo annuo del servizio L. 130.600.000 + I.V.A.
per 12 lotti.
3) Luogo di esecuzione: Trieste.
4) Riferimenti legislativi:
art. 73/c e art. 89 R.D. 23 maggio 1924 n. 827;
art. n. 36/1-b e 37 direttiva 92/50/CEE, 18 giugno 1992.
5. Le imprese qualora intendano avvalersi della facolta' di cui
all'art. 25 della Direttiva 92/50/CEE dovranno allegare alla propria
offerta apposita dichiarazione in carta bollata con l'indicazione
delle parti dell'appalto che intendono eventualmente subappaltare.
6. Forma giuridica del raggruppamento di prestazioni di servizi:
sono ammessi a presentare offerta anche raggruppamenti temporanei.
7. Non sono ammesse varianti.
8. Durata del servizio: cinque anni a decorrere dal 1 febbraio
1995.
9. Termine di ricezione delle domande di partecipazione: ore
12,30 del giorno 24 ottobre 1994.
10. Indirizzo al quale devono pervenire le domande: Comune di
Trieste - Servizio Contratti - Piazza dell'Unita' d'Italia n. 4 -
34121 Trieste - Italia. Le domande vanno redatte in lingua italiana e
devono essere in regola con le disposizioni italiane vigenti in
materia di bollo.
11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: entro
il
10 novembre 1994.
12 Cauzione provvisoria: 2% dell'importo base di ogni singolo
lotto; Cauzione definitiva: 5% del prezzo annuo di aggiudicazione.
13. Le imprese interessate dovranno produrre contestualmente
alla domanda di partecipazione alla gara la seguente documentazione:
1) copia certificato di iscrizione alla Camera di commercio,
industria ed artigianato di data recente;
2) dichiarazione con firma autenticata attestante l'inesistenza
delle cause di esclusione di cui all'art. 29 della direttiva
92/50/CEE, 18 giugno 1992 e l'inesistenza delle condizioni che
impediscono l'assunzione di pubblici appalti ai sensi della legge 31
maggio 1965 n. 575 e successive modificazioni e integrazioni;
3) idonee dichiarazioni bancarie o prova di una assicurazione
contro i rischi d'impresa;
4) elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni
con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari
pubblici o privati, dei servizi stessi (art. 32 punto 2-b) Direttiva
92/50/CEE);
5) dichiarazione di essere in grado di svolgere il servizio
tenendo conto dell'entita' dello stesso;
6) dichiarazione del fatturato globale dell'impresa e del
fatturato per i servizi cui si riferisce l'appalto, relativa ai tre
ultimi esercizi finanziari (CEE art. 31, punto 1, lett. c);
7) indicazione dei titoli di studio e professionali dei
prestatori di servizi e/o dirigenti dell'impresa ed in particolare
della o delle persone responsabili della prestazione dei servizi (CEE
art. 32, punto 2, lett. a);
8) dichiarazione relativa al numero medio annuo di dipendenti
del prestatore di servizi ed al numero di dirigenti impiegati negli
ultimi tre anni (CEE art. 32 punto 2 lett. d);
9) dichiarazione relativa agli strumenti, al materiale od alle
apparecchiature tecniche di cui il prestatore di servizi dispone per
prestare i servizi in questione (CEE art. 32 punto 2 lett. e).
14. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata da
effettuarsi con il criterio di aggiudicazione, di cui all'art. 36,
comma 1, lettera b) e 37 della Direttiva 92/50/CEE, al concorrente
che avra' offerto per il singolo lotto il prezzo annuo piu' basso
rispetto a quello base.
Non sono ammesse offerte in aumento.
15. Per eventuali informazioni (in lingua italiana):
di carattere tecnico - rivolgersi al comune di Trieste - Settore
15 - Economato , Piazza Unita' d'Italia, 4 - III piano - stanza 108 -
telefono 040/6754915 presso il quale e' in visione il Capitolato
Speciale d'Appalto;
di carattere amministrativo - rivolgersi al comune di Trieste -
Servizio contratti - telefono 040/6754807.
Le domande di partecipazione non vincolano l'Ente appaltante.
16. Il presente bando viene inviato all'Ufficio delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il giorno 13
settembre 1994.
17. E` acconsentita la pubblicazione del presente avviso.
Trieste, 13 settembre 1994
Il dirigente di settore: dott. Giuliana Cicognani.
C-19542 (A pagamento).