AZIENDA PROVINCIALE TRASPORTI DI VERONA

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

    Verona, Lungadige Galtarossa n. 5
    Avviso di gara - Procedura ristretta
      1. Ente aggiudicatore: A.P.T. Azienda Provinciale Trasporti -
 Lungadige Galtarossa, 5 - 37133 Verona - Tel. 045-8004125 - Fax
 045-8005292.
      2. Natura dell'appalto: fornitura procedura ristretta/appalto
 concorso - non esiste accordo quadro.
    3.  Luogo di consegna: Verona - Lungadige Galtarossa, 5.
    4.  Natura e quantita' dei prodotti da fornire:
    a)  n. 9 autobus distinti nei seguenti lotti:
    lotto n. 1: n. 3 autobus di tipo suburbano;
    lotto n. 2: n. 6 autobus di tipo interurbano;
      b) i fornitori potranno presentare offerta per uno o entrambi i
 lotti.
    5.  -  .
    6.  -  .
      7. Deroga all'obbligo di rifarsi e normative europee per
 impossibilita' tecnica di stabilire la conformita' a specifiche.
      8. Termina di consegna: entro centottanta giorni solari
 dall'ordine della fornitura.
      9. Sono ammesse a presentare offerte imprese riunite o
 consorziate nelle forme previste dalle normative vigenti.
      10.a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di
 partecipazione: 20 ottobre 1994, ore 12;
      b) le domande di partecipazione devono essere inoltrate
 all'A.P.T. Lungadige Galtarossa n. 5 - 37133 - Verona - tel.
 045-8004125 - Fax 045-8005292;
    c)  le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana.
      11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a
 presentare offerte: entro centoventi giorni dalla data di
 pubblicazione dell'avviso di gara nella Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica italiana.
      12. Cauzione provvisoria di lire italiane 10.000.000
 (diecimilioni) per ciascun autobus del lotto per il quale si concorre
 in sede di offerta e cauzione definitiva pari al 5% del valore
 contrattuale, I.V.A. compresa, per la ditta aggiudicataria, con le
 modalita' previste dal capitolato.
      13. Pagamento: poiche' gli autobus sono sovvenzionati con
 contributo della Regione Veneto il pagamento avverra' come segue:
      a) quota della regione Veneto: all'atto della presentazione
 della fattura relativa all'autotelaio dell'autobus, l'A.P.T.
 richiedera' alla Regione la corresponsione diretta alla Ditta
 fornitrice del 50% del contributo regionale. La corresponsione
 diretta del rimanente 50% del contributo verra' richiesto alla
 Regione dopo l'immatricolazione dell'autobus, su presentazione della
 fatura finale;
      b) quota a carico dell'azienda: il 90% a novanta giorni fine
 mese data fattura finale; il 10% entro trenta giorni dalla data di
 effettuazione del collaudo definitivo.
      14. Le imprese devono possedere esperienza e capacita' specifica
 in materia di costruzione o commercializzazione di autobus del tipo
 richiesto per la presente fornitura con trasporto in condizioni di
 sicurezza anche di persone disabili. A tal fine le imprese che
 chiedono l'ammissione alla gara debbono:
      a) documentare lo svolgimento dell'attivita' di costruzione o di
 commercializzazione di autobus del tipo richiesto dalla presente
 fornitura da almeno tre anni mediante certificato della C.C.I.A.A.
 competente, ovvero, per le imprese estere, documento equivalente;
      b) dichiarare, nelle forme previste dalla legge 4 gennaio 1968
 n. 15, che non sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 11
 del D.Lgs. n. 358/1992 e che non sussistono a carico della stessa
 procedimenti o provvedimenti per l'applicazione delle misure di
 prevenzione di cui alle leggi 31 maggio 1965 n. 575 e 19 marzo 1990
 n. 55 sulla lotta alla delinquenza mafiosa e successive modificazioni
 ed integrazioni.
      c) dichiarare, nelle forme previse dalla legge 4 gennaio 1968 n.
 15, di aver costruito e/o commercializzato nell'ultimo triennio un
 numero di autobus almeno pari a quello contemplato dal lotto per il
 quale concorre, indicando le aziende di trasporto pubblico fornite ed
 il volume di affari dichiarato ai fini I.V.A. per le forniture
 identiche a quelle che sono oggetto della presente gara negli ultimi
 tre esercizi. Il concorrente potra' allegare alla dichiarazione i
 certificati rilasciati dalle aziende di trasporto pubblico fornite
 comprovanti la regolarita' delle forniture effettuate;
      d) documentare le tecnologie attuate per l'abbattimento delle
 emissioni inquinanti (atmosferiche e sonore) al di sotto dei limiti
 stabiliti dalle norme CEE anche con eventuali cerrtificazioni di
 qualita' ottenute.
      Tutti i documenti e le certificazioni richiesti dovranno essere
 redatti in lingua italiana. Se redatti in lingua estera, dovranno
 essere accompagnati da traduzione autenticata dal Consolato italiano.
 Le dichiarazioni da rendere a norma della legge 4 gennio 1968 n. 15,
 da parte di imprese straniere dovranno essere giurate davanti ad una
 autorita' amministrativa o giudiziaria, ad un notaio o altro
 Organismo Professionale qualificato del Paese d'origine o di
 provenienza in lingua nazionale con traduzione in lingua italiana
 autenticata dal Consolato Italiano.
      15. L'aggiudicazione avverra' secondo il criterio della offerta
 economicamente piu' vantaggiosa.
      16. Altre informazioni: Il capitolato d'oneri ed i documenti
 complementari potranno essere richiesti all'indirizzo indicato al
 paragrafo n. 1;
    17.  Non e' stato pubblicato avviso periodico.
      18. Il bando di gara e' stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali dell'Unione Europea in data 15 settembre 1994.
      19. Data di ricezione del bando di gara da parte dell'Ufficio
 delle Pubblicazioni Ufficiali dell'Unione Europea: 15 settembre 1994.
    Legale rappresentante dell'Azienda
    Il direttore: dott. ing. Mario Peruzzi
C-19545 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.