Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
(Provincia di Bari)
Avviso d'asta
Si rende noto che questa Amministrazione deve porre in vendita
all'incanto, con distinte gare di asta pubblica, i seguenti immobili
di proprieta' comunale, siti in via Trieste, 18/R:
appartamento n. 1: piano rialzato, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 129,00. Prezzo a base d'asta
L. 154.800.000;
appartamento n. 2: piano rialzato, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 124,00. Prezzo a base d'asta
L. 148.800.000;
appartamento n. 3: 1 piano, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 129,00. Prezzo a base d'asta L.
154.800.000;
appartamento n. 4: 1 piano, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 124,00. Prezzo a base d'asta L.
148.800.000;
appartamento n. 5: 2 piano, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 129,00. Prezzo a base d'asta L.
154.800.000;
appartamento n. 6: 2 piano, composto da n. 4 vani piu'
accessori, superficie complessiva mq 124,00. Prezzo a base d'asta L.
148.800.000.
Si procedera' alla vendita degli immobili come innanzi
descritti, sotto l'osservanza delle seguenti condizioni:
1) le n. 6 gare di asta pubblica saranno tenute, sotto la
presidenza del dirigente competente, ad unico e definitivo incanto,
il giorno 27 ottobre 1994 a partire dalle ore 9, presso la Sala
Consiliare del Palazzo di Citta', con il metodo delle offerte segrete
da confrontarsi, poi, col prezzo posto a base d'asta, ai sensi degli
artt. 73 lett. c) e 76 del regolamento per l'amministrazione del
patrimonio e la contabilita' generale dello Stato, approvato con R.D.
23 maggio 1924, n. 827, e si procedera' all'aggiudicazione anche nel
caso in cui sia stata presentata una sola offerta valida;
2) l'offerta minima di aumento sul prezzo posto a base d'asta e'
di L. 1.000.000 (lire unmilione).
Non sono ammesse offerte in ribasso, condizionate o espresse in
modo indeterminato;
3) possono partecipare alle aste tutti i cittadini italiani
maggiorenni che siano in grado di dimostrare che non sono gia'
proprietari di altro appartamento sul territorio nazionale. Sono
escluse le imprese e le ditte o societa' immobiliari.
Ciascun concorrente potra' partecipare ad una sola gara per
l'acquisto di un solo appartamento.
Per partecipare alle gare, chiunque abbia interesse, dovra'
presentare entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente a quello
come sopra stabilito, esclusivamente a mezzo raccomandata postale con
avviso di ricevimento (tale termine e' riferito al momento della
consegna del plico al Comune, da parte del servizio postale):
1) dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', redatta su
carta da bollo da L. 15.000 o modulo prestampato su cui sia stata
applicata un marca da bollo da L. 15.000, debitamente autenticata ai
sensi dell'art. 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, da cui risulti:
a) che il concorrente e' cittadino italiano;
b) che il concorrente non e' proprietario di alcun tipo di
appartamento adibito a civile abitazione in nessun Comune della
Repubblica italiana;
c) che nei confronti dello stesso concorrente non risultano
applicate misure di prevenzione o altri provvedimenti, adottati ai
sensi degli artt. 10 e seguenti della legge 31 maggio 1969, n. 575 e
successive modificazioni ed integrazioni. Tali dichiarazioni dovranno
essere successivamente documentate per come indicato nel capitolato
d'oneri.
Agli aggiudicatari delle n. 6 aste pubbliche sara' chiesto di
sostituire, entro congruo termine, le anzidette dichiarazioni con la
relativa certificazione per come indicata nel capitolato;
2) dichiarazione, redatta su carta bollata da L. 15.000 e con
firma autenticata, con la quale il concorrente attesti:
a) di avere preso conoscenza di tutte le condizioni generali e
particolari che regolano l'asta pubblica cui intende partecipare, ivi
compreso il capitolato d'oneri con le planimetrie ad esso allegate,
di avere conoscenza della ubicazione e composizione dell'appartamento
che intende acquistare, nonche' del suo stato di attuale manutenzione
e di giudicare, quindi, il prezzo fissato per la base d'asta congruo
e tale da consentire l'aumento che andra' ad offrire;
b) di essere a conoscenza che in caso di aggiudicazione non
potra' alienare l'appartamento acquistato prima che siano trascorsi 5
(cinque) anni, decorrenti dalla data di stipula del contratto di
compravendita;
c) di essere a conoscenza che in caso di alienazione, dopo il
possesso quinquennale, il Comune di Ruvo di Puglia puo' esercitare il
diritto di prelazione;
3) assegno circolare intestato all'Economo del Comune di Ruvo di
Puglia di importo pari al 10% del prezzo posto a base d'asta, quale
cauzione;
4) offerta, redatta su carta bollata da L. 15.000, chiusa in
separata busta sigillata con ceralacca, contenente la misura
dell'aumento che si intende praticare sul prezzo a base d'asta,
aumento che, come avanti e' detto, non potra' essere inferiore a L.
1.000.000 (unmilione).
La documentazione dopra elencata, compresa la busta sigillata
contente l'offerta, dovra' essere contentuta in altra busta,
anch'essa sigillata con ceralacca, da spedire nei modi e tempi sopra
specificati al Comune di Ruvo di Puglia - Ufficio contratti e
appalti.
Sulla busta sigillata contenente la documentazione e l'offerta,
oltre l'indicazione del mittente, dovra' essere apposta la seguente
dicitura: 'Contiene documentazione per la partecipazione all'asta del
giorno 27 ottobre 1994 relativa alla vendita dell'appartamento n.
........ sito in via Trieste'.
Il numero dell'appartamento da indicare sulla busta e' quello
corrispondente alla elencazione dei beni posti in vendita.
La mancata opposizione dei sigilli in ceralacca, sia sulla busta
contente l'offerta, sia su quella contenente la documentazione e'
causa di esclusione dalla gara.
Il pagamento dell'importo risultante dal verbale di
aggiudicazione dovra' avvenire in contanti ed in un'unica soluzione
presso la Tesoreria Comunale - Banco Ambrosiano Veneto di Ruvo di
Puglia, entro novanta giorni dalla data in cui verra' comunicata
l'aggiudicazione definitiva. L'I.V.A., se dovuta, sara' a carico
dell'acquirente.
Gli appartamenti in parola potranno essere visionati da chiunque
abbia interesse all'acquisto, nei giorni di lunedi', mercoledi' e
venerdi', dalle ore 12 in poi, previo accordo con funzionario della
Ripartizione Tecnica Comunale.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento al
capitolato d'oneri approvato con delibera di C.C. n. 139 del 26
novembre 1993, visibile nelle ore d'ufficio presso la Sezione Appalti
e Contratti del Comune, nonche' alle norme di legge vigenti in
materia.
Ruvo di Puglia, 22 settembre 1994
Il dirigente la 1a ripartizione:
Francesco Berardi
C-19557 (A pagamento).