UNITA` SANITARIA LOCALE
N. 1 TRIESTINA

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

      Questa amministrazione, ai sensi del D.Lvo n. 358/1992 e nel
 rispetto della L.R. n. 19/1980 e successive modifiche, indice una
 licitazione privata ad offerte segrete da confrontarsi con i prezzi
 base palesi, ai sensi degli articoli 73, lettera c) e 76 e 77 del
 R.D. n. 827/1924, per l'aggiudicazione della fornitura, a lotto
 unico, dei seguenti gas terapautici e tecnici:
    ossigeno liquido;
    azoto liquido;
    protossido di azoto liquido;
    elio liquido,
    occorrenti all'Ospedale di Cattinara fino al 31 dicembre 1997.
      La fornitura comprende anche la messa a disposizione in comodato
 gratuito, gestione e assistenza tecnica inclusa, degli impianti di
 stoccaggio, erogazione, nonche' di un sistema di miscelazione, con
 relativo serbatoio-polmone per la produzione di aria ad uso
 terapeutico.
      L'ammontare presunto della fornitura e' di L. 858.000.000 nel
 triennio.
      La gara sara' aggiudicata secondo i criteri dell'art. 16,
 lettera a) del citato D.Lvo n. 358/1992.
      Le ditte interessate a partecipare alla gara dovranno far
 pervenire a mezzo raccomandata o quale corrispondenza ordinaria in
 corso particolare, apposita domanda in carta legale, o resa legale,
 redatta in lingua italiana, entro le ore 12 del giorno 31 ottobre
 1994 al seguente indirizzo: Unita' Sanitaria Locale n. 1 'Triestina',
 via del Farneto n. 3 - 34142 Trieste.
      Possono partecipare alla gara imprese singole o temporaneamente
 raggruppate ai sensi dell'art. 10 del D.Lvo n. 358/1992.
      Possono chiedere di essere invitate le ditte che dichiarino,
 nelle forme della legge n. 15/1968, di non trovarsi in alcuna delle
 condizioni di eclusione di cui all'art. 11 del D.Lvo n. 358/1992
 nonche':
      1) la loro capacita' finanziaria ed economica ai sensi dell'art.
 13, lettera a) e c) del D.Lvo n. 358/1992. L'entita' del fatturato
 nel triennio precedente, o frazione proporzionale relae di attivita'
 dell'azienda, ai fini dell'invito alla gara, dovra' risultare non
 inferiore a sei volte, o frazione proporzionale, al valore di stima
 della fornitura;
      2) le lore capacita' tecniche ai sensi dell'art. 14, primo
 comma, lettera a) del D.Lvo n. 358/1992, comprovate da certificati
 rilasciati dagli acquirenti. Da tali certificati dovra' risultare,
 pena l'esclusione, l'effettuazione di forniture di pari entita' (L.
 286.000.000 per anno) ad almeno due Ospedali (o Case di Cura);
      3) il possesso delle relative autorizzazioni previste dalla
 normativa vigente e in particolare dal D.Lvo 29 maggio 1991, n. 178 e
 dal D.Lvo 30 dicembre 1992, n. 358;
      4) la propria organizzazione di vendita, nonche' l'ubicazione e
 la potenzialita' di centrali di produzione e/o di depositi dei gas
 oggetto di gara.
      Saranno ammesse alla gara le ditte che avranno dimostrato la
 disponibilita' totale e continuativa di scorte pari ad almeno tre
 volte i consumi mensili degli stessi gas, da ubicarsi nel territorio
 italiano a distanze non superiori a km 450 dalla sede di utilizzo.
    I consumi mensili dei gas in questione vengono stimati come segue:
    ossigeno liquido, mc 13.000;
    azoto liquido, lt 17.500;
    protossido d'azoto liquido, kg 500;
    elio liquido, lt 360;
      5) la loro esperienza nella realizzazione e gestione degli
 impianti di produzione dell'aria asettica di sintesi con
 l'indicazione degli impianti realizzati. La condizione minima per
 l'ammissione alla gara e' stabilita, a pena di esclusione, in un
 numero minimo di 2 impianti completi, realizzati e gestiti da almeno
 un anno.
      6) di essere in grado, a pena di esclusione, di installare
 sistemi e mezzi autonomi per il controllo, in tempo reale, delle
 possibili emergenze (es. telerilevamento).
    La domanda di partecipazione non vincola l'amministrazione.
      Gli inviti a pesentare offerta saranno inviati alle ditte
 riconosciute in possesso dei requisiti richiesti, entro novanta
 giorni dalla data d'invio del presente bando all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee.
      Ulteriori informazioni possono essere richieste al Settore
 Provveditorato Economato di questa U.S.L. telefonando al n.
 040/3995167 e/o a mezzo telefax n. 040/571012.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il giorno 22
 settembre 1994.
    Il commissario straordinario:
    dott. Federico Montesanti
C-19558 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.