CITTA` DI AOSTA - VILLE D'AOSTE
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

      Bando di gara mediante licitazione privata per l'appalto dei
 lavori di realizzazione di impianti per ascensori all'interno del
 Quartiere Cogne.
      In esecuzione delle deliberazioni della giunta municipale n.
 1715 del 21 ottobre 1993 e n. 3 del 5 gennaio 1994 e del decreto
 dirigenziale n. 1046 del 22 settembre 1994, questo Comune dovra'
 indire licitazione privata per l'appalto dei lavori sopraindicati per
 un importo a base d'asta di L. 2.500.000.000 (lire
 duemiliardicinquecentomilioni).
    a)  L'indirizzo della stazione appaltante e' il seguente: Piazza
    E. Chanoux, 1 - 11100 Aosta, tel. 0165/3001, fax 0165/32137.
      c) Trattasi di appalto mediante licitazione privata da esperirsi
 con il metodo di cui all'art. 73, lett. c) del regio decreto 23
 maggio 1924, n. 827 e con il procedimento previsto dai primi tre
 commi dell'art. 76 senza prefissione di alcun limite di aumento o di
 ribasso (art. 1, lettera a) della legge n. 14/1973).
      d) I lavori verranno eseguiti all'interno del Quartiere Cogne
 presso i fabbricati denominati 'Case Filippini' (n. 4 ascensori),
 'Case Giachetti' (n. 12 ascensori) e 'Case Vecchie Stura' (n. 2
 ascensori) e consisteranno nella esecuzione di demolizione di
 murature, di opere in conglomerato cementizio armato, di strutture
 portanti in acciaio con rivestimento in lamiera di acciaio e vetro
 stratificato, di installazione di cabine e impianti motore per
 ascensori, di installazione di montascale, di sistemazione di
 marciapiedi esterni e di opere da elettricista.
      L'imporo a base d'asta di L. 2.500.000.000. Non vi sono parti
 dell'opera scorporabili.
      E` richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per
 la categoria 5a/d (quinta d) di cui al D.M. LL.PP. 25 febbraio 1982,
 n. 770 per un importo adeguato ai lavori da appaltare.
      e) I lavori dovranno essere eseguiti inderogabilmente entro 400
 (quattrocento) giorni naturali consecutivi. Per ogni giorno di
 ritardo verra' applicata una penale di L. 1.000.000 (unmilione).
    i)  Cauzione definitiva: 5% dell'importo netto di aggiudicazione.
      j) I lavori di cui in oggetto sono finanziati come segue: L.
 2.600.000.000 al Cap. 2981/2 Res. 1992 'Installazione ascensori
 Quartiere Cogne' (deliberazione C.C. n. 99/1992) e L. 400.000.000
 anno 1993 legge regionale n. 3/92 'Aosta Capoluogo' delibera di
 Giunta regionale n. 2063 dell'11 marzo 1994.
    I pagamenti saranno effettuati nei termini di Capitolato.
      k) Sono ammesse a presentare offerte oltre che le Imprese
 singole, consorzi di Imprese e raggruppamenti di Imprese, ai sensi
 dell'art. 22 e seguenti del decreto legislativo n. 406/1991 e
 successive modificazioni.
      m) Il periodo decorso il quale gli offerenti hanno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta e' di centottanta giorni decorrenti
 dal giorno in cui avra' luogo la gara.
      n) L'Impresa dovra' indicare conformemente alle disposizioni di
 legge in vigore quali lavori saranno oggetto di subappalto.
      o) - p) L'ammissibilita' di offerte in aumento e' subordinata
 alla presenza di almeno quattro offerte in aumento valide.
      L'appalto sara' aggiudicato: in presenza di offerte in ribasso,
 quand'anche pervenga una sola offerta in ribasso valida.
      q) Per le Imprese stabilite in altri Stati membri della CEE e'
 consentita l'ammissione alla gara nel rispetto delle condizioni
 previste dagli artt. 18 e 19 del decreto legislativo n. 406/1991.
      Alle richieste di invito dovranno inoltre allegarsi in originale
 o copia autentica ed in carta legale:
      A) certificato di iscrizione all'ANC o al Provveditorato
 Regionale alle OO.PP. (se l'Impresa e' stabilita in altro Stato della
 CEE e non e' iscritta al predetto Albo, l'equivalente di tale
 iscrizione ai sensi del quarto comma dell'art. 18 del decreto
 legislativo n. 406/1991) per la categoria 5a/d (quinta/d) di cui al
 D.M. LL.PP. 25 febbraio 1982, n. 770 per un importo adeguato ai
 lavori da appaltare;
      B) se l'imprenditore e' cittadino straniero non stabilito in
 Italia, certificato di iscrizione nel registro professionale dello
 Stato di residenza, di data non anteriore a tre mesi da quella del
 presente bando, ovvero dichiarazione di cui all'art. 19, comma 1, del
 decreto legislativo n. 406/91;
      C) dichiarazione, successivamente verificabile, sottoscritta con
 autentica ai sensi dell'art. 20 della legge n. 15/1968, attestante
 l'inesistenza di alcuna delle cause di esclusione dalla gara previste
 all'art. 18 del decreto legislativo n. 406/1991;
      D) dichiarazione - da provarsi successivamente con le modalita'
 previste dall'art. 20 del decreto legislativo n. 406/1991 e dall'art.
 4 del decreto ministeriale 9 settembre 1989, n. 172 - redatta su
 carta bollata e con firma autenticata ai sensi della legge n. 15/1968
 con cui il richiedente, con riferimento all'ultimo quinquennio
 antecedente la data del presente bando, attesti il possesso dei
 seguenti requisiti minimi riguardanti la propria capacita' economica
 e finanziaria:
      1) cifra d'affari in lavori derivante da attivita' diretta e
 indiretta dell'impresa determinata ai sensi del comma 2, lettere c) e
 d) dell'art. 4 del D.M. n. 172/1989, per un importo di 1,50 volte
 l'importo a base d'asta;
      2) costo per il personale dipendente non inferiore a un valore
 pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori di cui al punto 1);
      3) esecuzione di lavori nella categoria prevalente per un
 importo complessivo variabile tra 0,30 e 0,40 volte l'importo a base
 d'asta.
      Nel caso di imprese riunite in associazione temporanea, i
 requisiti finanziari e tecnici previsti per l'ipresa singola devono
 essere posseduti nella misura del 60% dalla capogruppo e la restante
 percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle
 quali deve possedere una percentuale del 20% di quanto richiesto
 cumulati-
    vamente;
    4)  idonee referenze bancarie;
      E) dichiarazione - da provarsi successivamente con le modalita'
 previste dall'art. 21 del D.Lgs. n. 406/91 - redatta su carta bollata
 e con firma autenticata ai sensi della legge n. 15/1968 con cui il
 richiedente attesti il possesso dei seguenti requisiti provanti la
 capacita' tecnica:
      1) elenco dei lavori, riferibili alla categoria richiesta nel
 presente bando, eseguiti negli ultimi cinque anni e corredato dai
 certificati di buona esecuzione dei lavori piu' importanti, con
 l'indicazione dell'importo, il periodo e il luogo di esecuzione dei
 lavori stessi e se essi furono effettuati a regola d'are e con buon
 esito;
      2) dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi d'opera e
 l'equipaggiamento tecnico di cui si disporra' per l'esecuzione
 dell'appalto;
      3) dichiarazione indicante l'organico medio annuo dell'impresa e
 il numero dei dirigenti con riferimento agli ultimi tre anni;
      4) dichiarazione indicante i tecnici e gli organi tecnici che
 facciano o meno parte integrante dell'impresa, di cui l'imprenditore
 disporra' per l'esecuzione dell'opera;
      F) dichiarazione redatta su carta bollata e con firma
 autenticata ai sensi della legge n. 15/1968 con cui il richiedente
 attesti di non avere reso false dichiarazione in merito ai requisiti
 e alle condizioni rilevanti per concorrere all'appalto.
      Si precisa che l'appaltatore dovra' corrispondere direttamente
 al subappaltatore o al cottimista l'importo dei lavori dagli stessi
 eseguiti.
      E` pertanto fatto obbligo all'impresa aggiudicataria dei lavori
 di trasmettere entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun
 pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori, copia delle
 fatture quietanzate relativamente ai pagamenti via via corrisposti
 con l'indicazione delle trattenute di garanzia effettuate.
      Le domande di partecipazione, in competente bollo, debbono
 pervenire esclusivamente tramite raccomandata del servizio postale di
 Stato entro e non oltre le ore 16 del 19 (diciannovesimo) giorno
 successivo alla pubblicazione del presente avviso al seguente
 indirizzo: Amministrazione comunale, piazza E. Chanoux, 1 - 11100
 Aosta.
      Le domande di partecipazione possono essere fatte per telegramma
 o per telescritto; in tal caso debbono essere confermate con lettera
 spedita non oltre il termine di presentazione suindicato. Nel caso di
 imprese riunite o consorziate la documentazione dovra' riferirsi a
 tutte le imprese ed essere inviate all'indirizzo sopracitato.
      Gli inviti alla gara saranno inviati entro centoventi giorni
 dalla data di scadenza di pubblicazione del presente avviso.
      La richiesta di prequalificazione non vincola in alcun modo
 l'amministrazione.
      Per ulteriori informazioni rivolgersi all'indirizzo di cui in
 premessa.
    Aosta, 23 settembre 1994
    Il dirigente coordinatore: arch. Domenico Salvador.
C-19560 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.