ENTE SARDO ACQUEDOTTI E FOGNATURE

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

    Cagliari
      L'E.S.A.F., viale Diaz 116 - 09100 Cagliari, tel. 070/60321 -
 fax 070/340479, utilizzando fondi del proprio bilancio, intende
 indire una licitazione privata da aggiudicare col criterio del prezzo
 piu' basso di cui all'art. 16, primo comma, lett. a) del decreto
 legislativo n. 358/92, per la fornitura ed il trasporto dei
 sottoindicati prodotti, siddivisa in 5 lotti:
      1) ossidanti/disinfettanti: (ipoclorito di sodio in soluzione -
 acido cloridrico in soluzione - clorito di sodio in soluzione)
 importo presunto annuo a b.a. L. 8.060.504.202 + IVA;
      2) flocculanti: (polialluminio idrossidocloruro in soluzione -
 solfato di alluminio in soluzione) importo presunto annuo a b.a. L.
 3.022.689.076 + IVA;
      3) alcalinizzanti: (soda caustica in soluzione - idrossido di
 calcio in polvere) importo presunto annuo a b.a. L. 725.581.486 + VA;
      4) prodotti ausiliari: (silicato di sodio in soluzione - acido
 solforico in soluzione - alginato di sodio in polvere -
 polielettrolita organico anionico in polvere - polielettrolita
 organico cationico liquido e in polvere) importo presunto annuo a
 b.a. L. 549.579.832+ IVA;
      La fornitura ed il trasporto dei suindicati prodotti dovra'
 avvenire presso i singoli impianti (potabilizzazione-depurazione ed
 altre strutture) gestiti dall'ESAF e dislocati sul territorio
 regionale, con decorrrenza dal 1 gennaio 1995 e fino al 31 dicembre
 1996.
    La consegna dovra' essere effettuata entro 48 ore dalla richiesta.
      Le imprese partecipanti potranno presentare offerta per tutti i
 5 lotti o per uno solo di essi. Nell'ambito di ciascun lotto le
 imprese partecipanti potranno presentare offerta per uno o piu'
 prodotti previsti.
      Alla gara sono ammesse imprese singole o riunite ai sensi
 dell'art. 10 del succitato decreto legislativo n. 358/1992. Le
 domande di partecipazione, in bollo, redatte in lingua italiana,
 devono essere sottoscritte dal legale rappresentante dell'impresa
 singola o, in caso di raggruppamento, da quello dell'impresa
 capogruppo e dovranno pervenire all'ESAF, Settore Legale viale Diaz
 116 - 09125 Cagliari, entro il termine essenziale del 3 novembre
 1994, (ore 12) esclusivamente per raccomandata postale o posta
 celere.
      Le lettere d'invito saranno presumibilmente spedite entro l'8
 novembre 1994.
      Alle domande di partecipazione dovra' essere allegata la
 seguente documentazione:
      1) fotocopia del certificato di iscrizione alla Camera di
 commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle
 Commissioni Provinciali per l'artigianato per le ditte italiane o
 straniere residenti in Italia ovvero nel registro professionale dello
 Stato di residenza per le ditte straniere non residenti in Italia;
      2) dichiarazioni, in bollo, successivamente verificabili redatte
 in lingua italiana e sottoscritte dal rappresentante legale della
 Ditta circa:
      inesistenza sia delle cause di esclusione di cui all'art. 11 del
 decreto legislativo n. 358/92, sia di procedimenti o provvedimenti di
 cui alla legge n. 575/65 cosi' come modificata dal decreto
 legislativo 8 agosto 1994 n. 490;
      requisiti di cui agli artt. 13, lett. a) e 14 lett. a) e b) del
 citato decreto legislativo n. 358/92.
      Eventuali chiarimenti sulle modalita' di esecuzione delle
 fornitura potranno essere richiesti al Settore Qualita' e Quantita'
 delle Acque dell'ESAF, tel. 070/6032200 - 6032215.
    Le richieste d'invito non vincolano l'Amministrazione.
      Il presente avviso e' stato inviato all'Ufficio pubblicazioni
 della CEE il 23 settembre 1994
    Il commissario straordinario: dott. Giovanni Onnis.
C-19564 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.