(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

      Con sentenza n. 875/94 reg. dec. dell'on. T.A.R. Calabria del 24 
 giugno 1994; sul ricorso n. 2154/93, proposto da Biondi Anna, Pisano 
 Emma, Pucci Rita, Mancini Domenico, Combariati Elio, Sia Federico, 
 Canino Rosanna, Tallarico Francesco, Leone Vitaliano, Palmese Ciro, 
 Lamanna Flavio, Farenza Rossana, Sisillo Carmela, Curto Maurizio, 
 Santillo Luciano, Barone Rosaria, Cerminara Maria Teresa, Crispino 
 Lorella, Bruni Antonio, Ferraiuolo Natale e Fiorentino Saverio, 
 rappresentati e difesi tutti dal dott. proc. Luigi Ciambrone, presso 
 il cui studio in Catanzaro sono elettivamente domiciliati alla via 
 Bambinello Gesu' n. 35; contro: 
    1)  comune di Catanzaro; 
    2)  Binaco Carolina ed altri; 
      per l'annullamento della delibera della G.M. di Catanzaro n. 
 1245 del 3 novembre 1993 con la quale sono stati approvati gli atti 
 del concorso pubblico (delib. G.M. n. 2837 del 12 dicembre 1990) per 
 l'assunzione dei vigili urbani, la graduatoria di merito, la 
 dichiarazione dei vincitori ed idonei in detto concorso, nonche' di 
 ogni altro atto connesso, presupposto o conseguenziale. 
      Visti gli atti tutti di causa (ricorso originario datato 11 
 novembre 1993; motivi aggiunti datati 25 novembre 1993; memoria 
 difensiva datata 2 giugno 1994) alla pubblica udienza del 24 giugno 
 1994 si ordinava ai ricorrenti di procedere all'integrazione del 
 contraddittorio nei confronti degli ulteriori controinteressati 
 (vincitori ed idonei al concorso) indicati in motivazione. 
      L'on. collegio del T.A.R. Calabria ha autorizzato la notifica ai 
 sensi dell'art. 150 c.p.c con decreto in calce all'istanza, datato 7 
 settembre 1994. 
    Dott. proc. Luigi Ciambrone. 
    C-19602 (A pagemento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.