CASEIFICIO SOCIALE ALPE DEL GARDA

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

    Soc. Coop. a r.l.
    LATTERIA TURNARIA DI PIEVE TREMOSINE
    Soc. Coop. a r.l.
    Progetto di fusione
    (ex art. 2501-bis Codice civile)
      I Consigli di amministrazione del Caseificio Sociale Alpe del
 Garda Soc. Coop. a r.l. e Latteria Turnaria di Pieve di Tremosine
 Soc. Coop a r.l. - Tremosine - a conclusione delle trattative ed in
 conformita' alle pattuizioni fissate in seno alle delegazioni che
 hanno operato in rapppresentanza delle rispettive societa', nelle
 sedute rispettivamente del 7 settembre 1994 e del 19 settembre 1994,
 hanno deliberato concordemente la formulazione del seguente progetto
 di fusione:
      1. Il Caseificio Sociale Alpe del Garda Societa' Cooperativa a
 r.l., con sede in Tremosine (BS), via Provinciale n. 1, e la Latteria
 Turnaria di Pieve di Tremosine Societa' Cooperativa a r.l., con sede
 in Tremosine, frazione Pieve, intendono eseguire la fusione
 societaria delle compagnie mediante incorporazione della Latteria
 Turnaria di Pieve di Tremosine s.c. a r.l. nel Caseificio Sociale
 Alpe del Garda s.c. a r.l. che manterra' la denominazione di
 'Caseificio Sociale Alpe del Garda' Societa' Cooperativa a
 responsabilita' limitata ed altresi' manterra' la sede legale in
 Tremosine (Brescia), via Provinciale n. 1.
      2. Al punto 'due' del progetto di fusione e' evidenziato come
 non occorrano modifiche allo statuto sociale della incorporante.
      3. Nella determinazione del rapporto di cambio delle quote
 sociali ci si attiene tassativamente alle disposizioni contenute
 negli statuti uniformi delle societa' cooperative partecipanti alla
 fusione, ivi compreso quello dell'incorporante, a norma delle quali
 e' vietato distribuire riserve sia durante l'esistenza della societa'
 cooperativa che allo scioglimento della stessa ed al contempo in caso
 di recesso, esclusione o morte del socio, la liquidazione della quota
 sociale non potra' mai essere superiore al valore nominale della
 quota sociale stessa.
      Tanto premesso il cambio del rapporto verra' determinato con
 tramutamento alla pari delle azioni sociali con riferimento al valore
 nominale delle stesse; si esclude pertanto qualsiasi riferibilita'
 alla entita' relativa dei netti patrimoniali delle societa' che si
 fondono, nonche' qualsiasi ipotesi di conguaglio in denaro.
      4. Atteso quanto esposto al precedente punto 3., a seguito della
 fusione le azioni della societa' incorporante verranno assegnate
 tramite attribuzione di una nuova azione da L. 10.000 (diecimila)
 della societa' incorporante per ogni n. 20 azioni da L. 500
 (cinquecento) della societa' incorporata, salva la facolta' di
 recesso per i soci dissenzienti, mediante conferma e convalida degli
 importi versati.
      5. La partecipazione agli utili per tali azioni e' stabilita a
 decorrere dall'approvazione del primo bilancio d'esercizio a cui sono
 riferibili - a norma del successivo punto del progetto - gli effetti
 contabili della fusione conseguenti all'imputazione delle operazioni
 della societa' incorporata al bilancio dell'incorporante. Pertanto la
 data con riferimento alla quale le azioni in parola iniziano a
 maturare il diritto alla partecipazione agli utili e' stabilita al
 primo gennaio dell'esercizio durante il quale avviene la stipula
 dell'atto di fusione.
      6. La data a decorrere dalla quale le operazioni della
 incorporata saranno imputate al bilancio dell'incorporante viene
 prefissata al primo gennaio dell'esercizio durante il quale si
 addiviene alla stipula dell'atto di fusione e cio' anche ai sensi e
 per gli effetti di quanto previsto dal comma 7 dell'art. 123 D.P.R.
 22 dicembre 1986, n. 917.
      7. Resta escluso qualsiasi trattamento differenziato in
 relazione alla categoria dei soci ordinari.
      8. Non vi e' alcun particolare vantaggio a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      Il progetto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione nel
 registro delle imprese il 21 settembre 1994.
    p. Il Caseificio Sociale Alpe del Garda S.c.r.l.
    Il presidente: Zanetti Giampiero
    p. La Latteria Turnaria di Pieve di Tremosine S.c.r.l.
    Il presidente: Leonesio Livio
C-19610 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.