Unita' Sanitaria Locale n. 21 - Cagliari
Il Commissario Straordinario della U.S.L. n. 21 di Cagliari, a
norma degli artt. 3 e 5, comma primo del D.P.C.M. n. 55 del 10
gennaio 1991, rende noto che l'Unita' Sanitaria Locale n. 21, via
Peretti, Cagliari, tel. 5491 Telefax 541525, intende appaltare
mediante una Licitazione Privata ai sensi dell'art. 59 della legge
regionale 19/81 i lavori di: 'Interventi di manutenzione
straordinaria, ristrutturazione ed adeguamento impianti nell'Ospedale
Psichiatrico della U.S.L. n. 21 di Cagliari - 1 lotto esecutivo -
Padiglione 3 Donne, per un importo a base d'asta di L. 1.868.562.382
(diconsi lire unmiliardottocentosessantottomilioni-
cinquecentosessantaduemilatrecentottantaduemila).
L'appalto in oggetto riguarda esclusivamente i lavori relativi al
1 lotto.
I lavori di cui all'appalto rientrano nelle seguenti
specializzazioni: Edifici Civili cat. 2, 3A.
Non sono previste opere scorporabili.
Ai sensi del secondo comma art. 2 del D.P.C.M. 55/91 si precisa
che per partecipare alla gara e' richiesta l'iscrizione alla cat. '2'
per L. 3.000.000.000 e alla cat. 3A per L. 400.000.000, cosi' come
disposto con nota n. 7921 del 7 aprile 1990 del Ministero per i Beni
Culturali e Ambientali di Cagliari e Oristano - Restauri Monumentali,
in adempimento della legge n. 768/86 art. 2, per importi di lavoro
superiorri a L. 75.000.000.
L'appalto verra' esperito secondo le modalita' previste
dall'art. 59 della legge regionale 19/81 e aggiudicato con i criteri
previsti dall'art. 1, lettera d) della legge 14/73 e successive
modificazioni.
Il tempo utile per la esecuzione dell'appalto predetto e' di
giorni trecentosessanta.
Ai sensi dell'art. 33, secondo comma della legge 28 febbraio
1986, n. 41, non si procedera' alla revsione dei prezzi contrattuali.
Le imprese che intendono partecipare alla gara possono
richiedere di essere invitate facendo pervenire le relative domande
in bollo, redatte in lingua italiana, per Raccomandanta alla Unita'
Sanitaria Locale
n. 21 - Servizio Tecnico c/o Ospedale Brotzu via Peretti -
Cagliari, entro e non oltre il trentesimo giorno a partire dalla data
di pubblicazione del presente bando nelle forme di legge sul
B.U.R.A.S., sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Si fara' riferimento all'ultima data di pubblicazione.
Ulteriori informazioni circa la gara, capitolati di oneri e
documentazione complementare potranno richiedersi al Servizio Tecnico
della U.S.L. n. 21 via Peretti - Cagliari.
Sul frontespizio del plico dovra' essere indicato l'oggetto
esatto dell'appalto.
Per la ricezione delle richieste di partecipazione fara' fede la
data del timbro postale.
A corredo sulle suddette domande di partecipazione i concorrenti
dovranno allegare il certificato di iscrizione all'Albo Regionale
Appaltatori di OO.PP. o all'Albo Nazionale Appaltatori oppure la
documentazione di cui agli artt. 18 e 19 del D.L. 19 dicembre 1991,
n. 406 per le imprese aventi sede in altro Stato della C.E.E.
Per le singole imprese sono richieste le seguenti
specializzazioni ed importi da possedere all'A.R.A.: Edifici Civili:
cat. 2 per L. 3.000.000.000, cat. 3A per L. 400.000.000.
Ai sensi delle vigenti disposizioni per la partecipazione alla
gara non e' dovuto il versamento di cauzione provvisoria.
La cauzione definitiva nella misura del 5% dell'importo netto
dell'appalto in conformita' a quanto previsto dall'art. 3 del
Capitolato Generale d'Appalto per le opere di competenza del
Ministero dei LL.PP. integrato dall'art. 13 della legge 3 gennaio
1978, n. 1 e dall'art. 6 della legge 10 dicembre 19811, n. 741 e
successive modificazioni, dovra' essere versata entro il termine di
giorni 15 dalla data di ricevimento della lettera di aggiudicazione.
Fermo restando quanto stabilito dagli artt. 17 e 18 della legge
8 agosto 1977, n. 584, le imprese che intendono partecipare dovranno
dichiarare il possesso dei requisiti di cui all'art. 5 del D.P.C.M.
10 gennaio 1991, n. 55.
Sono ammesse a partecipare alla gara, ai sensi dell'art. 20 e
seguenti della legge 584/77 e successive modificazioni ed
integrazioni, imprese riunite che abbiano conferito mandato
collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse a favore delle
quali sono previste le agevolazioni di cui all'art. 9 della legge
687/84.
I lavori sono finanziati con decreti: D.A. LL.PP. n. 338/A.F.O.
del 20 settembre 1988 e D.A. LL.PP. n. 102/C.G. del 30 dicembre 1988
della Regione Autonoma della Sardegna e le modalita' e l'importo dei
pagamenti in conto sul prezzo dell'appalto sono prescritti, ai sensi
delle vigenti disposizioni dal Capitolato Speciale d'appalto.
Le lettere di invito ai concorrenti per la presentazine delle
offerte saranno spedite a partire dalla data di scadenza del termine
per la ricezione delle domande di partecipazione entro 30 giorni
dalla stessa.
Per la presentazione delle offerte sara' a sua volta consentito,
a decorrere dalla data delle su accennate lettere di invito, un
termine non inferiore a giorni venti.
I concorrenti interessati, inoltre dovranno presentare, allegata
alla suddetta richiesta di partecipazione apposita dichiarazione,
redatta in carta legale, con firma autenticata nei modi di legge,
successivamente verificabili da questa da questa U.S.L. n. 21
relative ai seguenti requisiti: assenza di condizioni di esclusione
dagli appalti, di provvedimenti o procedimenti di cui all'art. 13
della legge 584/77 e degli artt. 19 e 20 della legge 646/82 e
successive modificazioni.
In caso di Societa' la dichiarazione di cui trattasi dovra'
essere resa da tutti i rappresentanti e da tutti i direttori tecnici.
I concorrenti interessati, qualora intendano farlo devono
indicare nell'offerta le eventuali opere che intendano subappaltare.
Inoltre l'impresa, in sede di offerta, dovra' specificare che quesa
tiene conto dei piani di sicurezza.
L'Appalto non verra' aggiudicato in presenza di una sola
offerta. Sono ammesse all'Appalto le imprese non iscritte all'A.R.A.
aventi sede in uno stato della C.E.E. alle condizioni previste dagli
artt. 13 e 14 della legge 584 del 1977.
L'Appaltatore avra' la facolta' di svincolarsi dalla propria
offerta decorso il termine di 90 giorni dalla data della Gara,
qualora non si proceda entro tale termine alla consegna dei lavori.
L'Amministrazione intende avvalersi delle facolta' di cui al
comma secondo dell'art. 2-bis della legge 26 aprile 1989, n. 155.
La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione ai sensi
dell'art. 7 della legge 2 febbraio 1973, n. 14 e successive
modificazioni ed integrazioni.
Ulteriori informazioni sul bando di gara e documentazione
complementare potranno richiedersi al Servizio Tecnico della U.S.L.
n. 21 via Peretti Cagliari.
Il commissario straordinario f.f.:
dott. Giorgio Pisano
C-19639 (A pagamento).