Bando di gara
(Direttiva 92/50/C.E.E. del Consiglio del 18 giugno 1992
Procedura ristretta)
1. Comune di Latina - Provincia di Latina - Piazza del Popolo -
04100 Latina - Tel. 0773/6521 - Telefax 0773/691931.
2. Categoria 16 - Servizio di smaltimento dei rifiuti
provenienti dai Complessi Pubblici Comunali: Stazione autolinee,
mercato settimanale, mercato diurno, mercati rionali e stadio
comunale, inteso nelle fasi di spazzamento, raccolta e conferimento
dei rifiuti al sito di trattamento finale.
Numero e riferimento C.P.C. 94.
3. Luogo di esecuzione: Comune di Latina.
4. a) La prestazione del servizio in appalto e' riservata a
Ditte specializzate nel Settore della igiene urbana ed in particolare
nello smaltimento dei rifiuti per le fasi interessate dalle
prestazioni richieste.
4. b) Per l'ammissione alla gara e' richiesta l'Autorizzazione
Regionale di cui all'art. 6 della lettera d) del D.P.R. 10 settembre
1982 n. 915.
6. Nesun limite e' determinato per il numero di prestatori di
servizi, in possesso dei requisiti richiesti, da inviare alla gara.
8. Il termine per l'esecuzione del servizio e' stabilito in anni
uno (1) prorogabile.
9. E` consentita la possibilita' di presentare offerta da parte
d'Imprese riunite in associazione temporanea ed in consorzio nel
rispetto della normativa di cui all'art. 19 della legge 19 marzo 1990
n. 55.
10. b) Le domande di partecipazione alla gara redatta in carta
legale, dovranno pervenire, esclusivamente a mezzo posta
raccomandata, entro le ore 14 del giorno 24 ottobre 1994.
10. c) Al seguente indirizzo 'Comune di Latina - Piazza del
Popolo n. 1 - 04100 Latina'.
10. d) Le domande devono essere redatte in lingua italiana.
11. L'Amministrazione spedira gli inviti a presentare le offerte
entro il termine di giorni 120 (centoventi) dalla data di
pubblicazione del presente bando.
12. A titolo di garanzia e' richiesta una cauzione definitiva
pari al 5% (cinque per cento) dell'importo netto del costo annuo del
servizio.
13. Ciascun prestatore di servizio dovra' allegare alla domanda
di partecipazione, una dichiarazione, con sottoscrizione autenticata
ai sensi della legge 4 gennaio 1968 n. 15, riguardanti la situazione
in ordine alla propria capacita' tecnica, economica e finanziaria,
successivamente verificabile. La capacita' tecnica dell'aspirante,
dovra' essere provata con un elenco dei servizi eseguiti, negli
ultimi tre anni, riferiti ad interventi analoghi a quelli del
servizio in affidamento, dell'esito e dell'importo, luogo e data di
esecuzione. Le condizioni minime stabilite sono fissate nell'avere
eseguito almeno tre prestazioni di servizio del tutto analoghe, nel
corso del triennio.
La capacita' economica e finanziaria dovra' essere provata
mediante idonea dichiarazione bancaria. Gli aspiranti dovranno
altresi' dichiarare:
il fatturato globale dell'impresa ed il fatturato per i servizi
cui si riferisce l'appalto relativo agli ultimi tre esercizi
finanziari. L'importo annuo medio del fatturato riferito ai servizi
analogi dovra' essere non inferiore a quello dell'importo dei lavori
in appalto.
14. L'aggiudicazione avverra' con il criterio di cui all'art. 1
lettera e) della legge 2 febbraio 1973 n. 14 sul prezzo a base d'asta
di L. 500.000.000. Non sono ammesse offerte in aumento.
15. L'appalto e' in unico lotto, l'importo massimo complessivo
presunto del servizio e' fissato in L./annuo 500.000.000 e verra'
finanziato con imputazione di spesa al Bilancio Comunale.
I pagamenti saranno effettuati sulla base dell'importo annuo
stabilito suddiviso in soluzioni bimestrali posticipate.
16. Data d'invito del bando all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali
della Comunita' Europea 16 settembre 1994.
Si precisa che la mancanza dei requisiti prescritti e/o
l'incompletezza delle dichiarazioni richieste comportano la non
accettazione delle domande di partecipazione, che comunque non
vincolano l'Amministrazion e appaltante.
Latina, 16 settembre 1993
Il dirigente settore LL.PP.:
dott. ing. Aldo M. Calo'
C-19710 (A paganento).
MINISTERO DEL TESORO
Provveditorato generale dello Stato
Procedura ristretta
Roma - Stampatrice offset bianco/volta 520 x 360
1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero del Tesoro -
Provveditorato generale dello Stato - 00185 Roma, via Gaeta n. 3,
tel. 4457830; fax 44495304.
2. a) Procedura di aggiudicazione prescelta: appalto concorso;
b) tipo di appalto: acquisto.
3. a) Luogo di consegna: 'Centro Fotolitografico' Corte dei
conti con seede in via Talli n. 141 - 00139 Roma;
b) Oggetto dell'appalto: fornitura di n. 1 stampatrice offset
bicolore convertibile bianco e volta formato mm 520 x 360.
4. Termine di consegna: a cura e spese dell'impresa entro 90
(novanta) giorni, naturali, consecuivi e continui - con l'esclusione
del mese di agosto - decorrenti dal giorno successivo a quello della
data di ricevuta di ritorno della lettera raccomandata con cui viene
partecipata all'impresa la avvenuta registrazione a norma di legge
del decreto di approvazione del contratto.
5. Forma giuridica del raggruppamento d'imprenditori: ove
l'istanza promani da un raggruppamento d'imprese, si osservano le
norme dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
6. a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
improrogabilmente entro le ore 12 del giorno 3 novembre 1994;
b) Indirizzo: vedi punto n. 1;
c) Lingua: italiana.
7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 30
(trenta) giorni dalla data di cui al punto 6. a). Il termine di
presentazione delle offerte sara' indicato nelle lettere d'invito.
8. Condizioni minime: pena l'esclusione dalla gara l'istanza
deve essere accompagnata:
dai documenti di cui agli articoli 11, 12 e 13 lettera a) e c)
del citato decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358;
nonche', ai sensi degli articoli 14 e 16 dello stesso decreto,
dai documenti contenenti le indicazioni circa gli impianti, le
attrezzature dell'impresa e il servizio di assistenza tecnica;
dalla descrizione tecnica e di fotografie e/o depliants
illustrativi dell'apparecchiatura.
9. Criteri di aggiudicazione: l'offerta piu' vantaggiosa, tenuto
conto del prezzo, della qualita' e delle caratteristiche del progetto
offerto, della durata della garanzia, della possibilita'
dell'esistenza su Roma di un valido servizio di assistenza tecnica.
10. Altre informazioni: validita' dell'offerta 150
(centociquanta) giorni dalla presentazione; la fornitura e' soggetta
alle norme di contabilita' generale dello Stato vigenti e del
capitolato generale d'oneri del Provveditorato generale dello Stato.
Il Provveditorato generale, a garanzia dell'esatto adempimento
degli obblighi contrattuali, richiedera' in sede di stipulazione del
contratto una cauzione pari al 5% dell'importo contrattuale.
L'Amministrazione escludera' dalla gara il concorrente che
produca offerta non conforme alle precrizioni della relativa lettera
d'invito. Il giudizio sulla qualita' dell'apparecchiatura verra'
formulato tenendo anche conto della rispondenza di questa alle
prescrizioni dettate da norme tecniche richiamata nella lettera
d'invito.
Altre informazioni possono essere richieste al Provveditorato
generale dello Stato - Div. VI , via Gaeta n. 3 - 00185 Roma, tel.
n. 4457830.
11. Data di spedizione del bando: 26 settembre 1994.
Il richiedente: (firma illeggibile).
C-19717 (A pagamento).