REGIONE PIEMONTE

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

    Unita' Sanitaria Locale Torino IV
    Avviso di gara a licitazione privata
    per la somministrazione di combustibile
      Con deliberazione n. 1018/03/94 del 6 settembre 1994, l'U.S.S.L.
 Torino IV, corso Svizzera, 164 - 10149 Torino, indice gara a
 licitazione privata per aggiudicare, per mesi dodici, un quantitativo
 presunto di litri 850.000 di gasolio per riscaldamento, occorrente ai
 presidi ospedalieri ed extraospedalieri della U.S.S.L.
      La gara avverra' secondo la normativa prevista dal decreto
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358; la procedura di aggiudicazione
 prescelta sara' quella prevista dalla succitata legge all'art. 16,
 primo comma, lettera a) (prezzo piu' basso); le consegne dovranno
 essere effettuate, entro ventiquattro ore della richiesta telefonica,
 nei quantitativi che, di volta in volta, saranno fissati, a norma del
 capitolato speciale, presso i rispettivi presidi ospedalieri e sedi
 del territorio (anche in coincidenza del sabato o giorno festivo).
      La gara segue la procedura accelerata dettata dall'art. 7, punto
 4, del D.L.vo 358/92.
      In caso di parita' di offerte ex art. 77 R.D. n. 827 del 23
 maggio 1924 tra due o piu' concorrenti, presenti alla gara, si
 procedera' seduta stante ad una licitazione tra essi soli; ove
 nessuno di coloro che abbiano praticato offerte uguali sia presente,
 o se i presenti non vogliano migliorare l'offerta, si procedera'
 all'aggiudicazione mediante sorteggio.
      Alla gara possono partecipare piu' imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo 358/92.
      Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di
 partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata
 dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese
 interessate, dalla quale risulti l'esatta composizione del futuro
 raggruppamento d'imprese. L'impresa che partecipa ad un
 raggruppamento non puo' far parte di un altro.
      Le domande di partecipazione dovranno essere corredate, pena
 l'esclusione, dalla seguente documentazione:
      1) certificato rilasciato dall'uffico nazionale o straniero
 competente o dichiarazione, rilasciata nelle forme di cui alla legge
 4 gennaio 1968, n. 15, con la quale il fornitore, attesti, sotto la
 propria responsabilita', di non trovarsi in una delle situazioni
 previste dall'art. 11, ai punti a), b), d), ed e) del decreto
 legislativo 358/92;
      2) certificato di iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o ad
 analogo registro professionale di Stato Europeo per i non residenti,
 in originale o copia autenticata (art. 12, decreto legisaltivo
 358/92);
      3) certificato di iscrizione nel registro delle cooperative,
 rilasciato dalla Prefettura italiana o dal competente ufficio
 straniero (limitatamente a questa categoria di aziende);
      4) dichiarazione di impegno di primaria raffineria a fornire
 tutto il quantitativo richiesto nel bando, anche in caso di
 calamita', scioperi, ecc., autenticata a norma di legge;
      5) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture
 realizzate negli ultimi tre esercizi e l'importo delle forniture
 identiche a quelle oggetto del presente bando (art. 13, decreto
 legislativo 358/92);
      6) elenco delle principali forniture effettuate durante gli
 ultimi tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario; se
 trattasi di forniture effettuate ad amministrazioni o enti pubblici,
 esse devono essere provate da certificati rilasciati o vistati dagli
 stessi; se trattasi di forniture a privati, i certificati possono
 essere rilasciati dall'acquirente; quando cio' non sia possibile e'
 sufficiente la dichiarazione del concorrente (art. 14-a del decreto
 legislativo 358/92);
      7) la descrizione dell'attrezzatura tecnica e le misure adottate
 per garantire la qualita' del prodotto nonche' la descrizione
 dell'organizzazione commerciale e distributiva della ditta e la
 descrizione dei meccanismi predisposti per il controllo dei pesi e/o
 volumi dei prodotti stessi, in sede di consegna ai serbatoi
 dell'U.S.S.L. (art. 14-b del decreto legislativo 358/1992).
      Il termine di ricezione delle domande di partecipazione scade
 alle ore 12 del quindicesimo giorno non festivo, a partire dalla data
 di spedizione del presente bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali
 della Comunita' Economica Europea, avvenuta il 27 settembre 1994 e
 cioe' alle ore 12 del 12 ottobre 1994.
      Le domande di partecipazione, con le richieste documentazioni,
 dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Unita' Sanitaria
 Locale Torino IV - Ufficio protocollo, corso Svizzera, 164 - 10149
 Torino, dovranno essere redatte in lingua italiana e specificare:
 'Licitazione privata per la somministrazione di gasolio'.
      Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio gestione
 provveditoriale-economale della U.S.S.L. Torino IV, via Medail, 16 -
 10144 Torino - tel.: 011/43.93.208-43.93.477 - telefax:
 011/43.93.491, in orario d'ufficio (sabato e festivi esclusi).
      L'amministrazione spedira' l'invito entro e non oltre centoventi
 giorni dalla data di scadenza del presente bando.
    Il presente bando non vincola l'amministrazione.
    Il commissario straordinario: dott. Alessandro Braja.
C-19718 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.