COMUNE DI TARANTO

(GU Parte Seconda n.231 del 3-10-1994)

    Settore contratti
    Telefono n. (099) 4511 - centralino - Fax: (099) 4718029
      Il comune di Taranto, in esecuzione della deliberazione di
 Giunta Comunale n. 2069 del 2 settembre 1994, indice Appalto-Concorso
 per la fornitura di refezione scolastica per le Scuole Materne
 Statali ed Elementari a tempo pieno per gli aa.ss. 94-95 e 95-96, nel
 rispetto del Capitolato Speciale d'Appalto e dei relativi menu'
 settimanali, approvati con lo stesso provvedimento.
      L'importo complessivo presuntivo impegnato ammonta a L.
 1.800.000.000 (unmiliardoottocentomilioni), oltre I.V.A, annuo e per
 anni due.
      Considerati i lunghi tempi burocratici che non permetterebbero
 l'esecuzione della fornitura sin dall'avvio del prossimo anno
 scolastico (1 ottobre 1994), si ritiene opportuno ricorrere alla
 procedura accelerata di cui all'art. 7, quarto comma D.L. n. 358/92.
      1) La preparazione dei pasti deve avvenire giornalmente nelle
 stesse sedi scolastiche frequentate dai fruitori del servizio. Nei
 soli casi di inagibilita' anche temporanea, di alcune delle suddette
 strutture, e' consentito il trasporto dei pasti dalla sede scolastica
 piu' vicina, previa autorizzazione da parte del Settore Pubblica
 Istruzione.
      2) La fornitura riguarda circa n. 1.800 unita' tra alunni ed
 insegnanti, con assicurazione alla ditta fornitrice del pagamento di
 un minimo di pasti giornalieri pari a 2/3 del numero dei pasti
 appaltati, la cui natura e qualita' dei prodotti sono indicate nei
 menu' settimanali sopra richiamati.
      3) La fornitura dovra' avvenire dal lunedi al venerdi di
 ciascuna settimana con esclusione, quindi, del sabato e della
 domenica e e di tutti gli altri giorni riconosciuti festivi o di non
 funzionamento delle strutture educative scolastiche. Comunque, la
 previsione di durata della fornitura sara' di circa giorni
 centocinquantasette annui per le scuole elementari, mentre per le
 scuole materne di circa giorni centosettantadue annui, salvo
 eventuali variazioni.
      4) Al presente appalto possono partecipare anche imprese che
 dichiarino di volersi costituire in associazioni temporanee, ai sensi
 dell'art. 10 del D.L. n. 358/92. In tal caso la ditta facente parte
 di un raggruppamento non puo' concorrere a titolo individuale.
      5) L'aggiudicazione della fornitura sara' effettuata mediante
 espletamento di appalto-concorso con il sistema della comparazione
 concorsuale delle offerte secondo le modalita' elencate nei
 successivi punti e che saranno esposte nella lettera di invito. A tal
 riguardo, le ditte concorrenti dovranno presentare in sede di gara,
 oltre al prezzo-offerta relativo al pasto singolo completo, calcolato
 come prezzo medio del costo dei pasti indicati nei menu', anche un
 pasto tipo completo scelto dal concorrente, nonche' campionatura dei
 prodotti da utilizzarsi per l'esecuzione della fornitura
 (contenitori-tovagliolini-bicchieri-posate-ecc.).
      6) Gli inviti a partecipare all'appalto-concorso saranno
 inoltrati entro 60 (sessanta) giorni dalla data di invio del presente
 avviso di gara alla C.E.E.
      7) Le richieste di partecipazione, redatte in lingua italiana,
 su carta da bollo competente, dovranno pervenire entro le ore 12 del
 giorno
      12 ottobre 1994 all'Amministrazione Comunale di Taranto, Settore
 contratti - Palazzo Latagliata - 74100 Taranto, esclusivamente a
 mezzo del Servizio Postale di Stato o da Ente privato riconosciuto,
 e, dentro apposita busta chiusa sulla quale saranno evidenziati
 l'oggetto dell'appalto e la dicitura qualificazione.
      8) Le domande, debitamente sottoscritte dal legale
 rappresentante (o titolare) dell'impresa, dovranno essere corredate,
 nell'ordine dai seguenti documenti:
      A) certificato di iscrizione presso la C.C.I.A.A. di data non
 anteriore a 3 (tre) mesi dal quale risulti la idoneita' al servizio
 di ristorazione presso gli Enti pubblici.
      Le imprese aderenti alla C.E.E. presenteranno analogo
 certificato di iscrizione negli appositi registri delle autorita'
 competenti e professionali del paese di residenza.
      B) dichiarazione relativa alle principali forniture effettuate
 durante gli ultimi 3 (tre) anni con rispettivo importo, data e
 destinatario.
      C) dichiarazione attestante che l'impresa non si trova in alcuno
 dei casi contemplati dall'art. 11 del D.L. n. 358/92.
      Le dichiarazioni di cui ai punti B) e C) rilasciate in
 competente carta bollata e sucessivamente verificabili, vanno rese e
 sottoscritte dal legale rappresentante o titolare della ditta nelle
 forme di cui alla legge 15/1968;
      D) inoltre, dovranno essere presentate idonee dichiarazioni
 bancarie comprovanti la capacita' economica e finanziaria della
 impresa.
      9) Ai sensi dell'art. 5 del D.L. n. 358/92, il presente bando e'
 stato inviato in data 22 settembre 1993 all'Ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali delle Comunita' Europee adempiendosi inoltre
 agli altri obblighi di pubblicita'.
      Modalita' di aggiudicazione: l'amministrazione comunale
 chiedera' la presentazione dell'offerta secondo le prescrizioni di
 cui al punto 5 sopra menzionato.
      L'appalto sara' aggiudicato in favore dell'impresa che avra'
 offerto le soluzioni piu' vantaggiose che saranno valutate da
 apposita Commissione Giudicatrice comparando i seguenti elementi:
      a) qualita' dei contenitori di trasporto sia dei pasti che delle
 singole porzioni;
    b)  protezione e confezione del pane, frutta e formaggio;
    c)  gustosita' del pasto presentato;
    d)  confezione e qualita' delle posate, tovaglioli e piatti;
    e)  il prezzo offerto;
    f)  il servizio scolastico gia' prestato.
    Il dirigente settore contratti:
    dott. Sante Santoro
C-19719 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.