MINISTERO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Ufficio Centrale OFPL
'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

  Bando di gara con procedura aperta (pubblico incanto)(art. 6 comma  
             1, lettera a), decreto legislativo 157/1995)             
                                                                      
      Bando di gara per l'affidamento di un'attivita' onnicomprensiva 
 di progettazione e realizzazione di un servizio itinerante di 
 informazione sul mondo della formazione professionale e del lavoro, 
 da realizzarsi tramite mobili quali motorhome dotati di postazioni 
 multimediali, supportate da strutture centrali di progettazione, 
 produzione e coordinamento (Caravan). 
      1. Amministrazione appaltante: Ministero del Lavoro e della 
 Previdenza Sociale - Ufficio centrale OFPL - Divisione I, vicolo 
 d'Aste n. 12, pal. D - 00159 Roma (Italia), tel. 0643588886, fax 
 06/43588415. 
    2. Cat. 11 e 13 Rif. CPC 865, 866, 871. 
      Per la realizzazione del progetto 'Caravan' si richiedono 
 offerte per la progettazione e realizzazione di un servizio 
 itinerante di informazione sul mondo della formazione professionale e 
 del lavoro, da realizzarsi tramite strutture mobili quali motorhome 
 dotati di postazioni multimediali, supportate da strutture centrali 
 di progettazione, produzione e coordinamento. 
      L'intero progetto sara' condotto in accordo con Ministero del 
 Lavoro e della Previdenza Sociale - Ufficio centrale OFPL. 
      Ulteriori informazioni saranno fornite dal capitolato d'oneri 
 che e' parte integrante del presente bando. 
    3. Luogo di esecuzione: territorio italiano. 
      4.a) L'offerta e' riservata alle persone giuridiche nazionali o 
 alle persone giuridiche che secondo la legislazione dello Stato 
 membro U.E. sono autorizzate a svolgere la prestazione oggetto del 
 bando. 
      Sono ammessi a presentare offerte i raggruppamenti di prestatori 
 di servizi costituiti ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 
 358/1992, richiamato dall'art. 11 del decreto legislativo 157/1995; 
 in quest'ultimo caso si richiede di indicare all'interno 
 dell'offerta, le quote ed il ruolo svolto da ciascun prestatore. 
      4.b) Riferimenti normativi essenziali: Regolamenti comunitari 
 2081/93, 2082/98 e 2084/93; legge 845/1978 e successive integrazioni 
 e modificazioni; dir. comunitaria 92/50/C.E.E.; decreto legislativo 
 157/1995. 
      4.c) E' obbligatorio a pena di esclusione, fornire il nome, la 
 qualifica professionale ed il curriculum della persona incaricata 
 della direzione del progetto. 
    5. Divisione in lotti: lotto unico. 
    6. Varianti: non ammesse. 
      7. Durata del contratto: 12 mesi a decorrere dal perfezionamento 
 dello stesso. Trascorso tale periodo, saranno possibili nuovi 
 affidamenti al medesimo prestatore consistenti nella ripetizione di 
 servizi analoghi a quelli oggetto del presente contratto, per una 
 durata complessiva non superiore a tre anni, ai sensi dell'art. 7, 
 comma 2, lettera f) del decreto legislativo del 17 marzo 1995, n. 
 157. 
      8. Il capitolato e ogni altro documento e informazione 
 complementare dovranno essere richiesti per iscritto 
 all'amministrazione appaltante di cui al punto 1; il capitolato e i 
 documenti complementari sono in ogni caso disponibili sul sito 
 Internet www.europalavoro.it e gratuitamente presso la sede 
 dell'amministrazione appaltante, sino al giorno precedente il termine 
 ultimo per la ricezione delle offerte. 
      Informazioni UCOFPL, dott.ssa Vera Marincioni e dott.ssa Valeria 
 Di Palma, tel. 06/43588886, fax 06/43588415. 
      9.a) Sara' ammesso a presenziare all'apertura delle offerte un 
 rappresentante per prestatore di servizi, azienda o raggruppamento, 
 munito di delega. 
      9.b) L'apertura delle buste avverra' il 10 settembre 1999 alle 
 ore 10,30 presso l'amministrazione appaltante di cui al punto 1, 
 salone riunioni 4. piano palazzina C. 
      10. Cauzione: le offerte dovranno essere corredate da una 
 cauzione pari al 2 per cento dell'importo massimo dell'appalto 
 (indicato al successivo art. 11), da prestarsi anche mediante 
 fidejussione bancaria o assicurativa. 
      11. Il costo massimo complessivo del servizio non potra' 
 superare L. 5.000.000.000 comprensivi di I.V.A. per i 12 mesi di 
 fornitura. Lo stesso limite pro anno, vale per gli eventuali 
 successivi affidamenti di servizi analoghi di cui al precedente art. 
 7. 
      12. Raggruppamenti: consentiti, nei limiti e con le modalita' di 
 cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 ed all'art. 10 
 del decreto legislativo n. 358/1992. 
      13. Condizioni minime di carattere economico e tecnico; gli 
 offerenti dovranno presentare, a pena di esclusione, la seguente 
 documentazione: 
     a) copia dello statuto societario o dell'atto costitutivo; 
       b) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o atto 
 equivalente da cui risulti il nominativo del legale rappresentante; 
       c) dichiarazione autenticata da pubblico ufficiale, ai sensi 
 dell'art. 20 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, o dichiarazione 
 idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di 
 appartenenza per le imprese non residenti in Italia, dalla quale 
 risulti il nominativo del legale rappresentante e l'idoneita' dei 
 suoi poteri per la sottoscrizione della documentazione di gara; 
       d) dichiarazione autenticata da pubblico ufficiale, del legale 
 rappresentante, resa ai sensi dell'art. 20 della legge n. 15 del 4 
 gennaio 1968, o dichiarazione idonea equivalente secondo la 
 legislazione dello Stato di appartenenza per le imprese non residenti 
 in Italia, attestante che l'offerente non si trova in alcuna delle 
 condizioni di esclusione previste dall'art. 29 della direttiva 
 92/50/C.E.E. e dall'art. 12 del decreto legislativo 157/1995; 
       e) in caso di raggruppamento temporaneo di imprese (R.T.I.), 
 attestazione dell'intenzione di costituirsi giuridicamente in tale 
 forma con l'indicazione esplicita della capogruppo; 
       f) idonee referenze bancarie rilasciate da primario Istituto di 
 credito; 
       g) dichiarazione autentica del legale rappresentante, 
 attestante il fatturato globale, degli esercizi 1996, 1997 e 1998. 
       h) dichiarazione autentica del legale rappresentante che 
 descriva sinteticamente i servizi analoghi a quelli richiesti dal 
 presente bando resi alla Pubblica Amministrazione o a soggetti 
 equiparati o dalla stessa commissionati, a partire dal 1996 e fino 
 alla data di pubblicazione del bando, per un importo minimo 
 complessivo non inferiore a L. 2.000.000.000; 
       i) documento contenente il nome, la qualifica professionale ed 
 il curriculum della persona incaricata della direzione del progetto; 
       j) attestazione di costituita cauzione o rilasciata 
 fidejussione bancaria o assicurativa secondo quanto previsto al 
 precedente art. 10. 
 
      Con riferimento alle ipotesi di partecipazione di R.T.I. e/o 
 consorzi, la documentazione di cui ai punti a), b), c), d) e g), 
 dovra' essere fornita con riferimento ad ogni soggetto componente il 
 raggruppamento; la documentazione di cui al punto j) si riferisce 
 alla capogruppo del costituendo raggruppamento; la documentazione di 
 cui ai punti h) ed i) si riferisce al raggruppamento nel suo 
 complesso. 
      Non saranno ammesse a partecipare alla gara le singole imprese 
 che risultino, nella medesima gara, componenti di altri 
 raggruppamenti di prestatori di servizi. 
      14. Periodo di validita' dell'offerta: l'offerta e' vincolante 
 per almeno 180 giorni dal termine ultimo di ricezione delle offerte. 
      15. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 23 comma 1, lettera b) del decreto 
 legislativo 157/1995 valutata secondo i seguenti criteri: 
       75 punti per la qualita', il dettaglio e la completezza 
 dell'offerta per quanto attiene ai servizi richiesti ai punti 4 e 5 
 del capitolato; 
       25 punti all'offerta economica attribuiti secondo la formula 
 riportata al punto 11 del capitolato d'oneri. 
 
      16. Le offerte dovranno pervenire, all'indirizzo citato al punto 
 1, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del 6 settembre 
 1999. Fara' fede la data di arrivo e non quella di spedizione. Le 
 offerte e i documenti dovranno essere redatti in lingua italiana ed 
 inviati all'amministrazione appaltante nel tassativo rispetto del 
 capitolato d'oneri in plico chiuso con ceralacca, sulla quale dovra' 
 essere apposto il sigillo dell'offerente, controfirmato su entrambi i 
 lembi di chiusura e recante all'esterno, oltre l'intestazione del 
 mittente - contenente indirizzo completo, numero di telefono e di fax 
 - la dicitura 'Gara servizio itinerante d'informazione'. 
      Il plico di cui al precedente capoverso dovra' contenere al suo 
 interno tre buste ugualmente come sopra sigillate con ceralacca e 
 controfirmate sui lembi, recanti l'intestazione del mittente, e 
 rispettivamente contrassegnate dalla dicitura 'Busta A - 
 documentazione di gara'. 'Busta B - offerta tecnica' in cinque copie, 
 'Busta C - offerta economica'. 
    17. Data di invio del bando: 12 luglio 1999. 
    18. Data di ricevimento del bando: -. 
 
                     Il dirigente generale: dott.ssa Annalisa Vittore.
C-20074 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.