ISTITUTO NAZIONALE
PER LA FISICA DELLA MATERIA

Genova, corso Perrone n. 24
Tel. 010/6598710 - Fax 010/6506302'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

                 Bando di gara a procedura ristretta                  
                                                                      
      E' indetta procedura ristretta (licitazione privata), ai sensi 
 del decreto del Presidente della Repubblica 696/1979, del decreto 
 legislativo 358/1992 cosi' modificato dal decreto legislativo 
 402/1998 e del decreto del Presidente della Repubblica n. 573/1994, 
 per la fornitura di un sistema criomagnetico 15-17 Tesla, secondo le 
 caratteristiche tecniche previste nell'apposito capitolato speciale, 
 per un importo complessivo presunto di L. 200.000.000 (pari a Euro 
 103.291,38) oltre I.V.A., da installare presso l'Unita' di Ricerca di 
 Roma I, Universita' 'La Sapienza'. 
      Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana e/o 
 inglese, dovranno pervenire alla Direzione amministrativa dell'INFM, 
 corso Perrone n. 24, 16152 Genova, entro e non oltre le ore 12 del 
 giorno 2 settembre 1999. 
      La domanda di partecipazione dovra' pervenire secondo le forme 
 previste dal decreto del Presidente della Repubblica 573/1994, 
 dall'art. 7, comma 9 del decreto legislativo 358/1992 con allegata la 
 documentazione prevista all'art. 11, commi 2 e 3 e dall'art. 13, 
 comma 1, lettere a), b), c) del decreto legislativo 358/1992cosi' 
 modificato dal decreto legislativo 402/1998. 
      Per l'ammissione alla gara il fatturato globale dell'impresa, 
 riferito agli esercizi 1996, 1997 e 1998 non dovra' risultare 
 globalmente inferiore a L. 1.500.000.000 (pari a Euro 774.685,35) sul 
 triennio ed almeno a L. 500.000.000 (pari a Euro 258.228,45) per 
 l'anno 1998; il valore di forniture analoghe a quelle della gara non 
 dovra' risultare sul triennio inferiore a L. 600.000.000 (pari a Euro 
 309.874,14) oltre I.V.A. Le ditte proponenti dovranno altresi' 
 dimostrare le proprie capacita' tecniche secondo le forme previste 
 dall'art. 14, comma 1, lettere a), b), c) del decreto legislativo 
 358/1992. 
      La domanda di partecipazione e le dichiarazioni allegate devono 
 essere rese nelle forme e nelle modalita' stabilite dalla legge 
 15/1968, legge 127/1997 e legge 191/1998. Nel caso di raggruppamenti 
 temporanei, la dichiarazione di intenti, sottoscritta da tutti i 
 soggetti del raggruppamento, dovra' indicare la Capogruppo cui 
 spettera' la rappresentanza esclusiva dei mandati nei confronti 
 dell'Ente e contenente l'impegno a conformarsi a quanto stabilito 
 dall'art. 10 del decreto legislativo 358/1992. Gli inviti a 
 presentare offerta verranno inviati ai concorrenti ammessi entro 15 
 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande di 
 partecipazione. 
      Le modalita' di aggiudicazione della gara, in base all'offerta 
 economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 16, lettera b) del 
 decreto legislativo 358/1992 e dell'art. 8 del decreto del Presidente 
 della Repubblica 573/1994, e garanzie e cauzioni, sono precisate nel 
 capitolato speciale. 
      Il mancato assolvimento di una qualsiasi delle prescrizioni del 
 presente bando comportera' l'automatica esclusione dalla gara. 
      Il presente bando e' stato spedito in data 22 luglio 1999 alla 
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
      Per informazioni e presa visione del capitolato speciale 
 contattare telefono 010/6598768, fax 010/6598732. 
 
     Genova, 22 luglio 1999 
 
                         Il presidente: prof. Carlo Calandra Buonaura.
                                 Il direttore generale: Manuela Arata.
C-20088 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.