UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Centro Sviluppo e Gestione dei Servizi
Informatici di Ateneo
'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

  Bando integrale di gara comunitaria - Appalto concorso per la 
 fornitura e la gestione dei posti di lavoro ubicati negli uffici 
 dell'amministrazione universitaria 
 
      1. Ente appaltante: Universita' degli studi di Bologna - Centro 
 sviluppo e gestione dei servizi informatici di Ateneo, via Zamboni n. 
 33 - 40126 Bologna (Italia), tel. 051/2099288-18, telefax 
 051/2099260. 
      2.a) Procedura di aggiudicazione: gara pubblica con procedura 
 ristretta nelle forme dell'appalto concorso da aggiudicarsi ai sensi 
 all'art. 16 del decreto legislativo n. 358/1992, in base all'offerta 
 economicamente piu' vantaggiosa, con offerte al ribasso rispetto al 
 prezzo posto a base di gara, fissata in L. 3.300.000.000 
 (tremiliarditrecentomilioni di lire) Euro 1.704.307,77 al netto di 
 I.V.A. L'amministrazione si riserva di richiedere la fornitura per 
 quantitativi superiori, nei limiti di un 50%, a quelli individuati in 
 sede di gara senza che l'aggiudicatario possa vantare indennizzi, 
 risarcimenti, penalita' o quant'altro. 
      3.a) Luogo di esecuzione: Bologna e provincia. Forli', Cesena, 
 Rimini, Ravenna. 
      3.b) Natura e quantita' dei prodotti da fornire: servizio di 
 'gestione dei posti di lavoro' (personal computer, server e 
 periferiche associate) ubicati negli uffici dell'amministrazione 
 universitaria. I servizi oggetto di questo bando riguardano la 
 fornitura in locazione dei posti di lavoro, la manutenzione hw/sw 
 della baseline di contratto e il servizio di Help Desk centralizzato. 
 Categoria 4. Numero di riferimento della CPC: 84. 
      3.c) Dovra' essere presentata un'unica offerta-progetto e non 
 sara' possibile presentare offerte-progetto per parti dell'appalto. 
 La fornitura e' in unico lotto. 
      4. Durata del contratto: 36 mesi con possibilita' di rinnovo per 
 ulteriori 36 mesi. 
      5. Forma giuridica del raggruppamento di impresa. Sono ammesse a 
 presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente 
 raggruppate secondo le modalita' di cui all'art. 10 del decreto 
 legislativo n. 358/1992, nonche' dell'art. 18 della Dir. 93/36 C.E.E. 
 del Consiglio del 14 giugno 1993, nonche' consorzi di imprese, 
 consorzi di cooperative di produzione e lavoro, secondo le modalita' 
 previste dall'art. 10 della legge n. 109/1994, e gruppi europei di 
 interesse economico. Le imprese sono tenute al rispetto delle 
 prescrizioni e dei divieti di cui all'art. 13, comma 4, 5, 5-bis, 
 della legge n. 109/1994, pena la esclusione dalla gara. 
       6. Termine e luogo di ricezione delle domande di 
 partecipazione: entro le ore 13 del giorno 14 settembre 1999 al 
 seguente indirizzo: 'Universita' degli studi di Bologna - Ce.S.I.A. 
 segreteria amministrativa, via Zamboni n. 33 - 40126 Bologna' il 
 plico dovra' recare esternamente le seguenti diciture: si veda bando 
 integrale. 
 
      Disposizioni legislative applicabili: decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 573/1994, decreto legislativo n. 358/1992 cosi' 
 come modificato dal decreto legislativo n. 402/1998, Dir. 93/36 
 C.E.E. del Consiglio del 14 giugno 1993, legge n. 109/1994 cosi' come 
 modificata dalla legge 415/1998 per le parti espressamente 
 richiamate, regolamento contabilita' di Ateneo emanato con decreto 
 regionale n. 60/1990, nonche' regio decreto n. 2440/1923 e 827/1924 
 in quanto applicabili. Decreto del Presidente del Consiglio dei 
 ministri 6 agosto 1997 n. 452. 
      6.c) Lingua nella quale dovranno essere redatte le domande: 
 italiana. 
      7. Termine per trasmissione inviti a presentare offerta: entro 
 90 giorni dalla data di cui al precedente punto 6. 
      8. Cauzioni: cauzione provvisoria di L. 165.000.000, Euro 
 85.215,39 avente durata di sei mesi tacitamente rinnovabile salvo 
 svincolo a cura dell'Ateneo. 
      L'aggiudicatario dovra' trasformare la cauzione provvisoria in 
 cauzione definitiva pari al 5% dell'importo netto contrattuale. 
      9. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 alla propria offerta: 180 giorni dalla data dell'approvazione 
 dell'aggiudicazione. 
      10. Accordo GATT: i concorrenti appartenenti a Paesi aderenti 
 all'accordo GATT sugli appalti pubblici sono ammessi alla 
 partecipazione a questa gara d'appalto alle condizioni previste 
 nell'accordo stesso. 
      11. Modalita' di partecipazione e requisiti tecnici, economici e 
 finanziari minimi: si veda bando integrale. 
      12. Criteri di aggiudicazione dell'appalto: offerta piu' 
 vantaggiosa sotto il profilo economico. 
    Criteri di valutazione indicati nel bando integrale. 
    13. Subappalto: si veda bando integrale. 
      14. Accesso alla documentazione e chiarimenti. Il bando 
 integrale di gara, il modello di domanda di partecipazione sono 
 disponibili in Internet all'indirizzo http://www.unibo.it 
 (selezionare aziende e successivamente bandi di gara), oppure possono 
 essere richiesti, con gli eventuali chiarimenti di natura 
 amministrativa, alla segreteria amministrativa del Ce.S.I.A., via 
 Zamboni n. 33 - Bologna, tel. 051/20992881-18, telefax 051/2099260. 
 Per eventuali chiarimenti di carattere tecnico rivolgersi al P.I. 
 Angelo Ferrante, responsabile del settore servizi di supporto, tel. 
 051/2099084. Le richieste di informazioni sul bando o di natura 
 tecnica dovranno pervenire entro il termine massimo di 6 giorni dalla 
 data ultima di presentazione delle domande di partecipazione. Tutela 
 della privacy: si veda bando integrale. 
    13. Responsabile del procedimento: dott. Marco Degli Esposti. 
    14. Data invio del bando alla U.E.: 20 luglio 1999. 
    15. Data di ricevimento del bando: 20 luglio 1999. 
 
     Bologna, 22 luglio 1999 
 
                                    Il direttore: Sergio Serracchioli.
C-20112 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.