PONENTE SVILUPPO - S.p.a.
Genova, via L.A. Muratori n. 3
Tel. 010/6591937 - Fax 010/6591237'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

                            Asta pubblica                             
                                                                      
      Il giorno 29 ottobre 1999 alle ore 9 presso la sede della 
 societa' Ponente Sviluppo S.p.a. avra' luogo l'asta pubblica per 
 l'affidamento in appalto dei seguenti lavori: 'Opere di 
 urbanizzazione settore 2 (Normoil B) SAU TR 5/8 Genova-Bolzaneto'. 
      La seconda seduta pubblica per l'apertura delle offerte 
 economiche conseguente al procedimento introdotto dall'art. 10 comma 
 1-quater legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed 
 interpretazioni avra' luogo il giorno 9 novembre 1999 alle ore 9. 
      Importo a base d'asta L. 2.280.000.000 oltre I.V.A. pari a Euro 
 1.177.521 comprensivo degli oneri per la sicurezza non soggetti a 
 ribasso di L. 30.000.000. Responsabile del procedimento: ing. Giorgio 
 De Maestri. 
      I lavori saranno realizzati mediante contratto d'appalto da 
 stipulare in parte a corpo: L. 1.685.000.000 e in parte a misura: L. 
 565.000.000. L'aggiudicazione avverra' con il criterio del prezzo 
 piu' basso determinato mediante offerta a prezzi unitari. Si 
 procedera' alla determinazione e all'esclusione di eventuali offerte 
 anomale con il sistema dell'art. 21 comma 1-bis della legge 11 
 febbraio 1994 n. 109 cosi' come modificato dalla legge 18 novembre 
 1998 n. 415. 
      L'offerta dovra' essere formulata secondo il fac-simile/offerta 
 che unitamente al fac-simile/dichiarazioni sara' disponibile assieme 
 agli elaborati progettuali e al capitolato speciale presso la 
 Tecno-Avv S.r.l., via Greto di Cornigliano n. 6/L - Genova, tel. 
 010/6503039-6516559 fax 010/6503423, presso la quale potranno essere 
 acquistati, previa prenotazione telefonica a partire dal giorno 28 
 settembre 1999. 
    L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta. 
      E' richiesta l'iscrizione A.N.C. alle seguenti categorie: 
 categoria G3 per un importo fino a L. 3.000.000.000 (prevalente). 
      Potranno presentare offerta anche consorzi e raggruppamenti 
 temporanei di imprese sia verticali che orizzontali ai sensi degli 
 artt. 10, 11, 13 della legge n. 109/1994 come modificata dalla legge 
 n. 415/1998. 
      Le imprese aventi sede in uno Stato C.E.E. saranno ammesse nel 
 rispetto delle condizioni ex artt. 18 e 19 decreto legislativo n. 
 406/1991. 
      Termine di esecuzione dei lavori 360 giorni naturali, successivi 
 e continuativi decorrenti dalla data del verbale di consegna. 
      I lavori sono finanziati dal programma operativo Resider II 
 azione A delibera giunta regionale n. 5601 del 30 dicembre 1997 e n. 
 1289 del 15 maggio 1998; vincolo dell'offerta: 180 giorni dalla data 
 della gara. 
      I concorrenti, per essere ammessi all'asta dovranno riprodurre 
 in carta semplice il fac-simile/dichiarazioni, debitamente compilato, 
 inserendo, a pena di esclusione, tutti i dati richiesti; tale 
 documento dovra' essere inoltre corredato, a pena di esclusione, da: 
       1. Cauzione provvisoria nella misura del 2% dell'importo a base 
 d'asta, che potra' essere costituita anche con fidejussione bancaria 
 o assicurativa ai sensi del primo comma dell'art. 30 della legge n. 
 109/1994 e successive modificazioni e integrazioni accompagnata 
 dall'impegno del fidejussore a rilasciare successiva garanzia pari al 
 10% dell'importo dei lavori per la corretta esecuzione dell'appalto 
 nei tempi e modi previsti dai commi 2 e 2-bis del medesimo articolo. 
       2. Copia dell'attestato rilasciato dalla stazione appaltante 
 comprovante l'effettuazione del sopralluogo e della presa visione 
 delle condizioni in cui devono essere effettuati i lavori. Per le 
 associazioni temporanee di impresa, il sopralluogo deve essere 
 effettuato da ciascuna associata. 
 
      Il sopralluogo, che dovra' essere svolto dal legale 
 rappresentante e dal direttore tecnico o da altra persona delegata 
 con delega notarile, potra' essere svolto nei seguenti giorni: 
 giovedi' 7 e 14 ottobre 1999 alle ore 11. 
      I partecipanti dovranno trovarsi all'ora sopra indicata in via 
 Sardorella. Le imprese che intendono partecipare alla gara in 
 raggruppamento temporaneo dovranno produrre singolarmente i dati 
 richiesti nel fac-simile/dichiarazione di cui sopra, nonche' 
 sottoscrivere l'offerta impegnandosi in essa espressamente a 
 conferire, in caso di aggiudicazione, mandato collettivo speciale con 
 rappresentanza ad una di esse (da indicare nell'offerta) qualificata 
 come capogruppo, la quale stipulera' il contratto in nome e per 
 contro proprio e della mandante. 
      L'offerta congiunta dovra' essere sottoscritta, a pena di 
 esclusione, da tutte le imprese che fanno parte del raggruppamento e 
 dovra' contenere gli impegni di cui ai punti 8. e 9. del modulo 
 offerta. 
      Il fac-simile/dichiarazioni, la cauzione e l'attestato 
 dell'avvenuto sopralluogo dovranno essere inseriti in una busta 
 chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi sulla quale, a pena di 
 esclusione, oltre al concorrente dovra' essere indicato l'oggetto 
 dell'asta. Dentro tale busta dovra' essere inserita altra busta 
 contenente l'offerta redatta come da modulo e sottoscritta dal legale 
 rappresentante o, in caso di A.T.I., da tutti i legali rappresentanti 
 delle imprese partecipanti, assieme all'elenco prezzi unitari 
 debitamente compilato. Tale seconda busta sara' chiusa, sigillata e 
 controfirmata sui lembi di chiusura, a pena di esclusione e dovra' 
 recare l'indicazione del concorrente e l'oggetto dell'asta. Il plico 
 dovra' pervenire unicamente, a pena di esclusione, tramite 
 raccomandata o a mezzo raccomandata in corso particolare al seguente 
 indirizzo: Ponente Sviluppo S.p.a., via L.A. Muratori n. 3 -16152 
 Genova, entro le ore 18,30 del giorno 27 ottobre 1999. Oltre tale 
 termine non sara' valida alcuna offerta. I concorrenti dovranno 
 indicare, come richiesto al punto 7. del fac-simile/offerta, i lavori 
 che intendono subappaltare o concedere in cottimo, pena il diniego 
 dell'autorizzazione. L'impresa aggiudicataria dovra' trasmettere alla 
 Ponente Sviluppo S.p.a. entro 20 giorni dalla data di ciascun 
 pagamento effettuato nei suoi confronti copia delle fatture 
 quietanzate. 
      L'aggiudicazione dell'appalto in via definitiva, e' subordinata 
 all'inesistenza, a carico dell'impresa provvisoriamente 
 aggiudicataria, delle cause di esclusione previste dall'art. 24 della 
 direttiva 93/97/C.E.E., all'inesistenza delle situazioni di 
 controllo, anche di fatto, di cui all'art. 2359 del Codice civile 
 nonche' all'effettivo adempimento degli obblighi in materia di 
 sicurezza di cui ai punti 5. e 6. del fac-simile/offerta. 
      Per chiarimenti di carattere tecnico rivolgersi all'ufficio 
 tecnico della stazione appaltante nella persona del geom. Roberto 
 Bioletto; per chiarimenti relativi alla gara rivolgersi al dott. 
 Salvatore Saffioti. 
      Con la presentazione dell'offerta le ditte assumeranno l'impegno 
 di rispettare gli obblighi assicurativi e di lavoro nei confronti del 
 personale dipendente e di applicare integralmente tutte le norme 
 contenute nel contratto collettivo di lavoro e negli accordi locali 
 integrativi. 
      Per quanto non espressamente citato nel bando si fa riferimento 
 alle disposizioni in materia di appalti di opere pubbliche vigenti al 
 momento della gara. Il presidente della gara si riserva la facolta' 
 insindacabile di rinviare la gara e di non aggiudicare i lavori senza 
 che i concorrenti possano accampare pretese al riguardo. 
                 Il responsabile appalti e contratti:                 
                       dott. Salvatore Saffioti                       
                                                                      
C-20115 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.