AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PIACENZA
Area Acquisizione Beni e Servizi

Piacenza, corso Vittorio Emanuele n. 169/a
Tel. 0523.30.27.26 - Fax 0523.30.27.90'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

      1. In esecuzione della decisione del direttore generale n. 1480 
 dell'8 luglio 1999, in conformita' al decreto legislativo n. 358/1992 
 come integrato e modificato dal decreto legislativo n. 402/1998 
 recante disposizioni di attuazione delle direttive 93/36 C.E.E. e 
 97/52 C.E.E., questa amministrazione indice la seguente procedura 
 ristretta: licitazione privata per la fornitura di generi alimentari 
 occorrenti ai presidi ospedalieri dell'azienda U.S.L. di Piacenza. 
      2. La durata della fornitura e' di anni tre dalla data di 
 aggiudicazione definitiva, con possibilita' di proroga ad esclusiva 
 discrezione dell'azienda U.S.L. di Piacenza per un periodo di 
 ulteriori anni uno. 
    3. La fornitura e' divisa nei seguenti lotti indivisibili: 
       lotto n. 1. Fornitura di carni bovine, suine, avicole e 
 prodotti surgelati. Importo annuo presunto a base dell'appalto L. 
 760.000.000 oltre I.V.A. ( Euro 392.507,24); importo complessivo 
 presunto a base dell'appalto L. 2.280.000.000 ( Euro 1.177.521,72); 
       lotto n. 2. Fornitura di prodotti ortofrutticoli. Importo annuo 
 presunto a base dell'appalto L. 520.000.000 oltre I.V.A. ( Euro 
 268.557,58); importo complessivo presunto a base dell'appalto L. 
 1.560.000.000 ( Euro 805.672,75); 
       lotto n. 3. Fornitura di salumi, formaggi, latte e altri 
 latticini. Importo annuo a base dell'appalto L. 660.000.000 oltre 
 I.V.A. ( Euro 340.861,55); importo complessivo a base dell'appalto L. 
 1.980.000.000 ( Euro 1.022.584,65); 
       lotto n. 4. Fornitura di prodotti alimentari vari. Importo 
 annuo a base dell'appalto L. 760.000.000 oltre I.V.A. ( Euro 
 392.507,24); importo complessivo presunto a base dell'appalto L. 
 2.280.000.000 ( Euro 1.177.521,72). 
 
      4. La consegna della merce dovra' avvenire presso i magazzini 
 dispensa dei presidi ospedalieri dell'azienda U.S.L. di Piacenza 
 (Piacenza, Fiorenzuola d'Arda, Cortemaggiore, Villanova sull'Arda, 
 Castel San Giovanni, Borgonovo V.T.), fatte salve future 
 modificazioni nell'organizzazione della rete ospedaliera ovvero nella 
 organizzazione del servizio di ristorazione degenti, secondo le 
 modalita' e i tempi indicati nel capitolato speciale di appalto. 
      5. Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, e 
 sottoscritte ai sensi della legge n. 127/1997 dal legale 
 rappresentante dell'impresa o delle imprese partecipanti, dovranno 
 pervenire, a pena di esclusione, ad esclusivo rischio dell'impresa, 
 in plico sigillato recante sul dorso l'intestazione della ditta o 
 delle ditte mittenti, l'oggetto della gara ed il lotto o i lotti per 
 i quali si intende partecipare, entro e non oltre le ore 12 del 
 giorno 18 settembre 1999 al seguente indirizzo: Azienda U.S.L. di 
 Piacenza - Area acquisizione beni e servizi, c.so Vittorio Emanuele 
 n. 169/a - 29100 Piacenza. 
      6. Possono partecipare anche imprese temporaneamente raggruppate 
 a norma dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 come 
 integrato e modificato dal decreto legislativo n. 402/1998. In tal 
 caso, la domanda di partecipazione dovra' essere presentata 
 dall'impresa capogruppo e sottoscritta da tutte le imprese 
 raggruppate. 
      7. Le domande dovranno essere corredate - a pena di esclusione - 
 da una unica dichiarazione del legale rappresentante della ditta o 
 delle ditte associate, sottoscritta ai sensi della legge n. 127/1997 
 con allegata fotocopia di un valido documento di identita' del 
 sottoscrittore o dei sottoscrittori, in cui si attesti: 
       l'iscrizione della ditta o delle ditte al registro delle 
 imprese della C.C.I.A.A. se italiane, ovvero, se straniere, 
 l'iscrizione al registro professionale del paese di residenza; 
       la cifra di affari globale realizzata dall'impresa negli ultimi 
 tre esercizi (1996-1997-1998); 
       l'importo per forniture analoghe a quelle di ogni singolo lotto 
 per il quale la ditta intende partecipare alla gara realizzato negli 
 ultimi tre esercizi (1996-1997-1998) che non dovra' risultare 
 inferiore a due volte l'importo complessivo posto a base dell'appalto 
 del singolo lotto per il quale la ditta intende partecipare. Nel caso 
 di raggruppamento temporaneo d'impresa, il presente requisito dovra' 
 essere posseduto dalla ditta capogruppo in misura non inferiore al 
 60% e da ogni singola impresa mandante in misura non inferiore al 
 20%; 
       di essere in regola con le prescrizioni di cui ai decreti 
 legislativi n. 156/1997 e n. 157/1997; 
       di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione dalla 
 partecipazione alla gara di cui all'art. 11 del decreto legislativo 
 n. 358/1992 come integrato e modificato dal decreto legislativo n. 
 402/1998. 
 
      8. Alla richiesta di partecipazione dovranno altresi' essere 
 allegate idonee referenze bancarie rilasciate in busta sigillata da 
 due istituti di credito. 
      9. L'appalto verra' aggiudicato con il criterio di cui all'art. 
 19, lettera b) del decreto legislativo n. 358/1992 come modificato ed 
 integrato dal decreto legislativo n. 402/1998 (offerta economicamente 
 piu' vantaggiosa) secondo gli elementi specificati nel capitolato 
 speciale di appalto e nella lettera invito. 
      10. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro il 
 giorno 31 dicembre 1999. 
      11. Si procedera' all'aggiudicazione anche in caso di una sola 
 offerta purche' valida. 
      12. La richiesta di invito non e' vincolante per 
 l'amministrazione. 
      13. Ai sensi dell'art. 1 della legge n. 675/1996 e succ. mod. ed 
 integraz., si precisa che il trattamento dei dati personali sara' 
 improntato a liceita' e correttezza nella piena tutela dei diritti 
 dei concorrenti e della loro riservatezza: il trattamento dei dati e' 
 esclusivamente finalizzato all'accertamento dell'idoneita' dei 
 concorrenti a partecipare alla presente procedura ristretta. 
 L'eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituira' motivo di 
 esclusione dalla gara. 
                     Il direttore generale: dott. PierSergio Serventi.
C-20127 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.