MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Direzione Centrale dei Servizi Tecnico-Logistici
e della Gestione Patrimoniale
Servizio Motorizzazione
'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

                            Bando di gara                             
                                                                      
    Prot. n. 600/MOT. 1001. G. 55 
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dell'Interno - 
 Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale dei 
 Servizi Tecnico-Logistici e della Gestione Patrimoniale - Servizio 
 Motorizzazione, via Cavour n. 6 - 00184 Roma, codice fiscale n. 
 80202230589. Fax 06/46539968, tel. 06/46539844. 
      2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con 
 procedura accelerata in ambito CE/GATT. 
       b) Soddisfacimento di indifferibili ed urgenti esigenze 
 logistiche; 
     c) Acquisto. 
 
      3.a) Luogo della consegna: franco spese, presso gli enti che 
 verranno segnalati dall'amministrazione committente; 
       b) natura e quantita' dei prodotti da fornire: n. 20 
 autovetture a 4 porte in colore di istituto della Guardia di Finanza, 
 a benzina, di cilindrata compresa tra i 1780 ed i 2000 c.c., con 
 potenza massima non inferiore a 110 Kw, comprensive di un pacchetto 
 aggiuntivo relativo alla manutenzione e a tutte le riparazioni non 
 derivanti da sinistri per un periodo di 5 anni o per una percorrenza 
 di km 125.000. 
       L'importo massimo della fornitura e' di L. 732.000.000 (pari a 
 Euro 378.046,45); 
       c) l'amministrazione si riserva la facolta' di procedere, entro 
 i tre anni successivi alla avvenuta approvazione nei modi di legge 
 del contratto, all'acquisto di ulteriori vetture, a completamento del 
 parco, in base al combinato disposto dell'art. 8, comma 4, lettera 
 e), del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402 e dell'art. 6, 
 comma 3, lettera e), della direttiva 93/36/C.E.E. del Consiglio del 
 14 giugno 1993. 
 
      4. Termini di consegna: saranno specificati nella lettera di 
 invito. 
    5. Non e' ammesso raggruppamento di imprese. 
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: 
 alle ore 19 del 23 agosto 1999. 
      Le modalita' della richiesta di partecipazione sono quelle 
 previste dall'art. 6, comma 8, del decreto legislativo 402/1998; 
       b) ministero dell'Interno - Dipartimento della pubblica 
 sicurezza - Servizio Motorizzazione, via Cavour n. 6, 5. piano, 
 stanza n. 295, 00184 Roma; 
       c) lingua: italiano (anche per informazioni, corrispondenza e 
 documentazione). 
 
      7. Termine entro cui l'amministrazione rivolgera' l'invito a 
 presentare offerta: 28 agosto 1999. 
      8. Cauzione e garanzie richieste: modalita' e valore saranno 
 specificati nella lettera di invito. 
      9. Condizioni minime formali e documentazione: la domanda di 
 partecipazione dovra' essere redatta in carta legale da L. 20.000 se 
 presentata da societa' con sede in Italia. 
      Alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata la 
 documentazione di cui agli artt. 11, 12, 13 e 14 del decreto 
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358, cosi' come modificati dagli artt. 
 9, 10 e 11 del decreto legislativo 402/1998. 
      Le ditte partecipanti possono provare di non trovarsi nelle 
 condizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo 402/1998 
 mediante una dichiarazione, successivamente verificabile, resa ai 
 sensi della legge 15/1968 e successive modificazioni. 
      Il certificato della Camera di commercio, industria, artigianato 
 ed agricoltura, in data non anteriore ai sei mesi, richiesto ai sensi 
 dell'art. 10 del decreto legislativo 402/1998, dovra' recare, oltre 
 all'esatta denominazione sociale della ditta ed alle generalita' 
 delle persone abilitate ad agire in nome e per conto della ditta 
 stessa, anche la specifica dichiarazione che l'impresa si trova nel 
 pieno e libero esercizio dei propri diritti, non versando in stato di 
 fallimento o amministrazione controllata o concordato preventivo e 
 che tali circostanze non si sono verificate nell'ultimo quinquennio. 
      Per la dichiarazione relativa agli ultimi cinque anni, potra' 
 essere presentato, in alternativa, un certificato del competente 
 Tribunale. 
      La documentazione in parola verra' completata con la 
 presentazione di idonee dichiarazioni bancarie, di un elenco delle 
 principali forniture dell'ultimo triennio, con il rispettivo importo, 
 data e destinatario, e, per le ditte che rivestano la qualifica di 
 importatore ufficiale di automezzi prodotti all'estero, la 
 dichiarazione di cui al successivo punto 13. 
      10. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa in funzione del pacchetto assistenziale aggiuntivo, delle 
 caratteristiche estetiche e funzionali, delle caratteristiche 
 tecniche, degli accessori e delle dotazioni, delle prestazioni e del 
 prezzo, ai sensi dell'art. 16, comma 1, lettera b), del decreto 
 legislativo 402/1998. 
    11. -. 
    12. Non sono ammesse varianti. 
    13. La gara e' fissata per il giorno: 21 settembre 1999. 
      Alla gara possono partecipare le sole case costruttrici di 
 autoveicoli o i loro rappresentanti in esclusiva, o importatori 
 ufficiali purche' muniti di dichiarazione autentica della casa 
 costruttrice con cui, in caso di aggiudicazione della fornitura, la 
 stessa si impegna ad onorare direttamente il contratto che sara' 
 stipulato con il Dipartimento della P.S. - Servizio Motorizzazione. 
      Le domande di partecipazione non vincolano l'amministrazione 
 della pubblica sicurezza. 
      Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 9 
 alle ore 13 di tutti i giorni feriali ai seguenti numeri telefonici: 
 06/46539866 per informazioni di carattere tecnico e 06/46539844 per 
 ogni altra informazione. 
    14. -. 
    15. Data di spedizione del bando: 27 luglio 1999. 
      16. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio delle 
 Comunita' Europee: 27 luglio 1999. 
 
                      Il direttore della divisione 1a: dott. R. Iorio.
C-20325 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.