UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
Padova, via VIII Febbraio n. 2
Tel. 049/8273227-3215 - Fax 8273229'

(GU Parte Seconda n.178 del 31-7-1999)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Procedura ristretta con criterio di aggiudicazione di cui 
 all'art. 23.1 a) del decreto legislativo n. 157/1995, al prezzo piu' 
 basso. 
      Oggetto dell'appalto: affidamento di servizi assicurativi per 
 l'universita' (CPC 812 - CPA 66.03.1) a copertura dei rischi 
 sottoindicati: 
     A) responsabilita' civile (R.C.T./R.C.O.); 
     B) incendio ed eventi complementari; 
     C) danni conseguenti a furti; 
     D) infortuni studenti ed assimilati; 
     E) danni a mezzi di trasporto; 
     F) infortuni al conducente. 
 
      Importo annuo complessivo del premio a base d'appalto, 
 comprensivo di tutti i rischi sopra indicati L. 1.150.000.000 + 
 imposte ( Euro 593.925,43 + imposte). 
    Saranno ammesse solo offerte in ribasso. 
    Non saranno ammesse offerte per singoli rischi. 
      Non saranno ammesse offerte in variante rispetto al capitolato 
 d'oneri predisposto dall'ente. 
      Finanziamento: fondi universita'. Periodo contrattuale: 3 anni 
 decorrenti dal 31 dicembre 1999 al 31 dicembre 2002. E' facolta' 
 dell'ente di prorogare il contratto per un massimno di un anno. 
 Possono proporsi per la prequalificazione imprese di assicurazione 
 singole o raggruppamenti ai sensi dell'art. 11 del decreto 
 legislativo n. 157/1995, aventi sede nell'Unione Europea. 
      In caso di raggruppamento la domanda di partecipazione e la 
 documentazione prescritta dovranno essere predisposte da ciascuna 
 impresa e fornite dalla capogruppo. 
      E' vietata la partecipazione in piu' di un raggruppamento o 
 consorzio ovvero in forma singola qualora si partecipi anche in 
 raggruppamento o consorzio. 
    Termine di spedizione degli inviti: 90 giorni dal bando. 
      La domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua 
 italiana e su carta legale, dovra' pervenire esclusivamente mediante 
 raccomandata di Stato, posta celere, agenzia di recapito o corriere 
 autorizzati, entro le ore 24 del giorno 20 settembre 1999 presso 
 l'universita' degli studi di Padova - Ufficio economato, galleria 
 Storione n. 9 - 35123 Padova. La busta della gara dovra' essere 
 chiusa, intestata e riportare la scritta 'Domanda di partecipazione 
 alla gara per l'affidamento di servizi assicurativi per 
 l'universita''. 
      Tale domanda, sottoscritta dal legale rappresentante, dovra' 
 espressamente indicare quanto segue: 
       1) assenza delle condizioni di esclusione dalla partecipazione 
 alle gare come previsto dall'art. 11 del decreto legislativo n. 
 358/1992; 
       2) assenza dei casi nei quali alla condanna consegue 
 l'incapacita' di contrattare con la pubblica amministrazione, 
 previsti dall'art. 32-quater del Codice penale; 
     3) iscrizione alla C.C.I.A.A. con i relativi dati. 
 
      Alla domanda dovra' essere allegata, la sottonotata 
 documentazione: 
       dichiarazione relativa ai seguenti dati, riferiti agli anni 
 1996, 1997, 1998: 
       a) importo del patrimonio netto; 
         b) importo complessivo dei premi incassati per il ramo danni 
 (al netto delle imposte). 
       Tali importi, per l'ammissione alla gara, non dovranno essere 
 inferiori per: 
         a) L. 1.000 miliardi per ciascuno degli anni indicati, in 
 caso di societa' singola. In caso di A.T.I., il limite richiesto e' 
 di L. 1.000 miliardi per la capogruppo mandataria e L. 500 miliardi 
 per le mandanti; 
         b) L. 1.500 miliardi per ciascuno degli anni indicati, in 
 caso di societa' singola. In caso di A.T.I., il limite richiesto e' 
 di L. 1.500 miliardi per la capogruppo mandataria e L. 750 miliardi 
 per le mandanti; 
       descrizione dell'organizzazione aziendale complessiva, che 
 dimostri la capacita' di operare adeguatamente e tempestivamente per 
 la gestione e liquidazione dei sinistri, si richiede comunque un 
 ufficio liquidazione in Padova e/o provincia. 
 
      Per i requisiti richiesti i concorrenti stranieri si avvarranno 
 delle rispettive discipline nazionali. 
      Potranno essere escluse dalla gara, oltre che quelle fuori 
 termine, le richieste di invito incomplete o non conformi a quanto 
 prescritto dal bando ovvero tali da non permettere una positiva 
 valutazione. 
      Data di spedizione del bando all'ufficio pubblicazione Gazzetta 
 Ufficiale C.E.E.: 21 luglio 1999. 
    Data di ricezione del bando da parte della C.E.E.: 21 luglio 1999. 
 
     Padova, 21 luglio 1999 
                     Il direttore amministrativo:                     
                      dott. Carlo Vidoni Guidoni                      
                                                                      
C-20334 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.