POSTE ITALIANE

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

    Ente Pubblico Economico
      Bando di gara (ai sensi della direttiva 92/50/CEE, pubblicata
 nella 2a serie speciale n. 78 della Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica italiana del 5 ottobre 1992).
      1. Ente appaltante: Poste Italiane Ente Pubblico Economico -
 Direzione Provinciale P.T. di 14100 Asti, Corso Dante n. 55 - Reparto
 1 Ufficio Movimento - Tel. 0141-556221 - Fax 0141-594248 - indirizzo
 telegrafico DIRPOSTEL 14100 Asti.
    2.  Cat. 4 - Servizi Trasporti Postali - c.p.c. 71235.
      3. Descrizione: Servizio Trasporti Postali di Asti, recapito
 pacchi e vuotatura cassette; mezzi e prestazioni: n. 5 furgoni della
 portata di q.li 10 e cubatura mc 6.5, tipo FIAT Ducato (o
 equivalente); prestazione oraria feriale giornaliera ore 42,51.
      4. Gara con procedura ristretta - Prezzo base annuo: L.
 582.424.000, al netto di IVA.
    5.  Durata del contratto: tre anni.
      6.a) le domande di partecipazione dovranno pervenire
 all'indirizzo di cui al punto 1. entro le ore 13 del giorno 8
 novembre 1994 nel rispetto del disposto dell'art. 19, paragrafo 5,
 della direttiva; per le domande deve essere corrisposta l'imposta di
 bollo;
      b) le domande di partecipazione dovranno essere redatte in
 lingua italiana.
      7. Le lettere di invito a presentare offerta saranno spedite
 entro trenta giorni dalla data di cui al punto 6). lettera a).
    8.  Le domande dovranno essere corredate da:
      a) certificato di cui all'art. 30, paragrafi 2 e 3, della
 direttiva;
      *b) certificato della Cancelleria del Tribunale o, in difetto,
 documento equivalente rilasciato da una competente autorita'
 giudiziaria o amministrativa contenente l'indicazione nominativa dei
 rappresentanti legali nonche' l'attestazione che la ditta non si
 trova in uno degli stati di cui ai punti a) e b), art. 29 della
 direttiva; le ditte individuali, in luogo del certificato della
 cancelleria del Tribunale, produrranno il certificato del casellario
 giudiziale del titolare o documento equivalente;
      *c) certificato del casellario giudiziario o, in difetto,
 documento equivalente rilasciato da una competente autorita'
 giudiziaria o amministrativa, riguardante i rappresentanti legali
 della ditta, da cui risulti che essi non sono stati condannati per un
 reato relativo alla loro condotta professionale;
      *d) certificato rilasciato da una competente autorita', da cui
 risulti che la Ditta ha adempiuto agli obblighi riguardanti il
 pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali;
      *e) certificato rilasciato da una competente autorita', da cui
 risulti che la Ditta ha adempiuto agli obblighi tributari;
      * Qualora la legislazione del Paese membro non preveda il
 rilascio dei documenti di cui ai punti b), c), d), e), questi possono
 essere sostituiti da una dichiarazione giurata resa con le modalita'
 previste dall'art. 29 della direttiva;
    f)  idonee dichiarazioni bancarie o equivalenti;
      g) dichiarazione del fatturato medio dei servizi svolti relativo
 agli ultimi tre esercizi. Tale importo non dovra' essere inferiore a
 L. 582.424.000;
      h) presentazione di un elenco dei principali servizi prestati
 negli ultimi tre anni con indicazione degli importi, al netto
 dell'IVA, delle date e dei soggetti appaltanti. Tale elenco deve
 essere comprovato, a seconda che appaltante sia una Pubblica
 Amministrazione o un privato, rispettivamente, con certificazione o
 dichiarazione rilasciata dagli stessi;
      i) dichiarazione relativa al numero medio annuo dei dipendenti
 impiegati negli ultimi tre anni;
      l) dichiarazione attestante il possesso del materiale di cui al
 precedente punto 3).
      L'Ente Poste si riserva di accertare, nei confronti della Ditta
 aggiudicataria, il possesso dei requisiti di cui alle dichiarazioni
 richieste ai punti g), h), i) ed l).
      Qualora tale accertamento non convalidi quanto dichiarato,
 l'aggiudicazione sara' annullata.
      9. L'aggiudicazione avverra' in favore della Ditta che avra'
 offerto il prezzo annuo piu' basso rispetto all'importo base annuo
 pari a L. 582.424.000, al netto di IVA, fermo restando il disposto
 dall'art. 37 della direttiva.
      10. Data di spedizione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali delle Comunita' Europee: 29 settembre 1994.
      11. Data di ricezione del bando da parte del predetto Ufficio:
 29 settembre 1994.
    Il coordinatore: Marinaro dott. Mariano.
C-20561 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.