ITAS - ISTITUTO TRENTINO-ALTO ADIGE
PER ASSICURAZIONI
Societa' mutua
Sede sociale in Trento, via Mantova n. 67
Fondo di garanzia L. 45.000.000.000
Tribunale di Trento reg. soc. n. 3190
Codice fiscale 00110750221
ITAS FINANZIARIA - S.r.l.
Sede sociale Trento, via Mantova n. 67
Capitale sociale L. 12.000.000.000 interamente versato
Tribunale Trento reg. soc. n. 3815
Codice fiscale 00223010224

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

    Progetto di fusione per incorporazione
      1. Societa' incorporante: Itas - Istituto Trentino-Alto Adige
 per Assicurazioni, societa' mutua con sede in Trento, via Mantova n.
 67, attuale Fondo di garanzia (capitale sociale) L. 45.000.000.000,
 iscritta alla Cancelleria societa' commerciali del Tribunale di
 Trento al n. 3190; societa' incorporanda: Itas Finanziaria S.r.l.,
 con sede in Trento, via Mantova n. 67, attuale capitale sociale L.
 12.000.000.000, iscritta alla Cancelleria societa' commerciale del
 Tribunale di Trento al n. 3815/II.
      2. La societa' incorporante e' retta dallo statuto gia'
 depositato.
      3. Non vi e' alcun rapporto di cambio in quanto l'incorporante
 detiene il 100% delle quote della incorporanda.
      4. Le quote della incorporata verranno interamente annullate e
 non si avra' alcun aumento di capitale della incorporante.
      5. Le operazioni delle societa' partecipanti alla fusione sono
 imputate al bilancio della societa' incorporante con decorrenza 1
 gennaio 1994.
    6.  Non vi e' alcun trattamento speciale a favore dei soci.
      7. Non vi e' alcun vantaggio particolare a favore degli
 amministratori e dei sindaci delle societa' partecipanti alla
 fusione.
      8. La motivazione della fusione per incorporazione nell'Itas -
 Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni e' ravvisabile nel
 fatto che la Itas Finanziaria S.r.l. gestiva in passato alcune
 partecipazioni per conto della controllante; recentemente tale
 attivita' e' andata diminuendo, al punto che la gestione stessa
 diventa sensibilmente piu' agevole se inserita in quella molto piu'
 ampia dell'incorporante. Com'e' noto infatti una Compagnia di
 assicurazioni, a motivo della sua peculiare attivita' che la porta ad
 incassare prima di spendere, deve gestire con particolare cura ed
 attenzione un patrimonio mobiliare ed immobiliare via via crescente
 con lo sviluppo dell'azienda.
      Attualmente pertanto la presenza parallela di una societa'
 finanziaria, peraltro posseduta al cento per cento come nella
 fattispecie, presenta un inutile aggravio di procedure e di costi.
 L'integrazione di tutta l'attivita' finanziaria in un'unica societa'
 e' pertanto un'operazione auspicabile e conveniente sotto tutti gli
 aspetti.
      Il sopracitato progetto di fusione e' stato approvato
 dall'assemblea straordinaria dell'Itas Finanziaria S.r.l. in data 24
 giugno 1994, atto notaio Piccoli rep. n. 15459/3418 e regolarmente
 omologato dal Tribunale di Trento ed ivi depositato in data 5 agosto
 1994 al n. 9767 reg. ord. n. 3815 reg. soc.
    p. Itas Finanziaria S.r.l.
    Il presidente: (firma illeggibile)
      Il sopracitato progetto di fusione e' stato approvato
 dall'assemblea
      straordinaria dell'Itas - Istituto Trentino-Alto Adige per
 Assicura-
    zioni, societa' mutua, in data 25 giugno 1994, atto notaio Avella
      rep. n. 71679/5169, regolarmente omologato dal Tribunale di
 Trento ed ivi depositato in data 12 agosto 1994 al n. 10049 reg.
 ord., n. 3190 reg. soc.
    p. Itas - Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni
    Il presidente: (firma illeggibile)
C-20594 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.