MINISTERO DELL'INTERNO

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

    Direzione Generale della Protezione Civile
    e dei Servizi Antincendi - Divisione C.A.P.I.
    Bando di gara: Procedura ristretta accelerata CEE/GATT
      1. Ministero dell'interno - Direzione Generale della Protezione
 Civile e dei servizi Antincendi - Divisione C.A.P.I., via Cavour, 5 -
 00184 Roma - Tel (06) 47887520 - Fax (06) 47887519.
      2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: appalto-concorso a
 termini accelerati.
    2.b)  Esigenza amministrazione integrazione dotazioni.
    2.c)  Tipo di appalto: acquisto.
      3.a) Luogo di consegna: sedi Centri Assistenziali Pronto
 Intervento dislocati sul territorio nazionale.
      3.b) Oggetto dell'appalto: fornitura n. 1 trattrice con
 semirimorchio.
      3.c) Possibilita' di presentare offerta: e' consentito produrre
 unica offerta.
      3.d) Nessuna deroga all'utilizzazione di norme tecniche
 conformemente all'art. 8 del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358.
    4.a)  Termine di approntamento: giorni centocinquanta conti-
    nuativi da comunicazione esecutiva.
      4.b) Termine di consegna: trenta giorni dalla notifica di
 accettazione della fornitura.
      5. Forma giuridica di raggruppamento di imprenditori: ove
 l'istanza promani da un raggruppamento di imprese osserveranno le
 norme dell'art. 10 del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358. Le ditte, che
 intendono partecipare in raggruppamento, non potranno partecipare
 singolarmente e dovranno manifestare volonta' gia' con l'istanza di
 partecipazione.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 entro le ore 12 del 3 novembre 1994.
      6.b) Indirizzo: il plico sigillato contenente istanza e
 documenti di cui al punto sub 8, sara' indirizzato: Ufficio
 Accettazione postale del Ministero dell'Interno - Piazza Viminale -
 000184 Roma (Italia) e riportera' la seguente dicitura:
 Appalto-concorso per la fornitura di n. 1 trattrice con semirimorchio
 indetto dalla D.G.P.C. e S.A. - Divisione C.A.P.I.
      6.c) Lingua: l'istanza e tutta la documentazione richieste
 dovranno essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione
 in lingua italiana certificata 'conforme al testo straniero' dalla
 competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un
 traduttore ufficiale.
      7. Termine entro cui l'amministrazione aggiudicatrice rivolgera'
 l'invito a presentare l'offerta: sessanta giorni consecutivi dalla
 data di cui al punto 6.a).
      8. Condizioni minime che il fornitore deve assolvere, pena
 esclusione dalla partecipazione alla gara. L'istanza deve essere
 accompagnata: dai documenti regolarmente compilati di cui agli artt.
 11, 12, 13 lettere a) e c) 14 lettere a e b) del D.Lgs. 24 luglio
 1992, n. 358.
      9. Criteri di aggiudicazione: l'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, tenuto conto della qualita' delle materie prime e delle
 caratteristiche costruttive, della rispondenza funzionale, del
 servizio successivo alla vendita, l'assistenza tecnica e del prezzo
 (D.Lgs. n. 358/1992, art. 16, primo comma lettera b).
    10.  Altre condizioni:
      non e' ammessa la partecipazione alla gara da parte di due o
 piu' ditte o societa' aventi 'identita' negli organi di
 amministrazione';
      validita' dell'offerta: centottanta giorni dalla scadenza del
 termine di presentazione;
      l'amministrazione richiedera' in sede di stipulazione del
 contratto una cauzione pari al 10% dell'importo contrattuale;
      l'amministrazione escludera' dalla data il concorrente che
 produca dichiarazioni non conformi alle prescrizioni della relativa
 lettera d'invito;
      le imprese che non hanno disponibilita' intero ciclo produttivo
 devono indicare in domanda partecipazione alla gara impresa cui
 affideranno in subfornitura fasi lavorazione mancanti;
      presso l'Ufficio di cui al punto 1. e' data la possibilita' di
 prendere visione della normativa tecnica ed amministrativa posta a
 base della gara.
      11. Data di spedizione del Bando all'ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali delle Comunita' Europee 11 ottobre 1994.
    Il direttore generale: Corbo.
C-20767 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.