COMUNE DI ANCONA

(GU Parte Seconda n.243 del 17-10-1994)

      A) Ente proprietario: Federcalcio S.r.l. - via Po n. 36 - 00198
 Roma - Tel. 06/84913520 - fax 06/8415027.
      A1) Stazione appaltante: Comune di Ancona - Piazza XXIV Maggio -
 60100 Ancona - Tel. 071/222.2426 - fax 071/222.2109.
    Bando di gara per licitazione privata
      B) Oggetto dell'appalto: progetto per la realizzazione di
 impianti sportivi e servizi polifunzionali, sede del Comitato
 Regionale Marchigiano in loc. P.I.P. Baraccola - Ancona. Importo
 presunto dei lavori pari a L. 6.287.420.170.
      E` richiesta l'iscrizione all'A.N.C. alla categoria 2a
 (prevalente) con classifica minima 7a; sono scorporabili le seguenti
 opere:
      a) fondazioni profonde (pali) - Categoria 19/c - Classifica
 minima 4a L. 403.176.150;
      b) impianto elettrico ed assimilanbili - Categoria 5/c -
 Classifica minima 4a L. 547.563.580;
      c) impianto termico-condizionamento - Categoria 5/a - Classifica
 minima 4a L. 655.662.180.
      Natura ed entita' delle prestazioni, caratteristiche generali
 dell'opera:
    scavi, rinterri, compattazioni L. 143.713.600;
    fondazioni profonde con palificate L. 403.176.150;
      calcestruzzo ed acciaio per opere in c.a. di fondazione ed
 elevazione L. 554.793.150;
    strutture e componenti prefabbricati L. 688.392.200;
    opere civili di completamento L. 1.057.417.070;
    infissi e vetri L. 473.388.650;
    impianti sportivi L. 218.576.020;
    opere civili di finitura L. 266.522.600;
      massicciate, drenaggi, sottofondi, pavimentazioni stradali,
 marciapiedi, cordoli L. 210.730.280;
    opere civili di finitura per sistemazioni esterne L. 226.776.000;
    gradinata prefabbricata L. 59.800.000;
    sistema di copertura L. 322.000.000;
      impianto elettrico ed assimilati (telefonico, citofonico, TV) L.
 547.563.580;
    impianto termico-condizionamento L. 655.662.180;
    impianto idrico-sanitario, antincendio L. 250.439.480;
    impianto fognale L. 137.189.210;
    impianto ascensore L. 71.280.000,
    totale L. 6.287.420.170.
      C) Il conferimento dell'appalto avverra' mediante licitazione
 privata da effettuarsi sotto l'osservanza delle disposizioni di cui
 al decreto legislativo 19 dicembre 1991 n. 406, art. 29 comma primo
 lett. a) e comma terzo, con la determinazione del prezzo piu' basso
 nei modi previsti dall'art. 1, lett. e) e dall'art. 5 dalla legge 2
 febbrtaio 1973 n. 14.
      Le eventuali offerte anomale saranno valutate ai sensi dell'art.
 5, comma 9 e del richiamato comma 8, del decreto D.L. 30 settembre
 1994 n. 559.
      D) Tempo massimo per l'esecuzione dell'opera pari a 570 giorni
 naturali e consecutivi dalla consegna dei lavori.
      E) La cauzione definitiva sara' pari al 20% dell'importo netto
 dell'appalto, costituita all'atto della stipula del contratto ed
 intestata alla Federcalcio S.r.l. mediante fidejussione bancaria o
 polizza assicurativa rilasciata da impresa di assicurazione
 regolarmente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni ai sensi del
 testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni private
 approvato con D.P.R. n. 449 del 13 febbraio 1959.
      F) L'intero importo e' finanziato direttamente dalla Federcalcio
 S.r.l. I pagamenti avverranno con emissione di stato di avanzamento
 lavori e relativo certificato di pagamento ogni qualvolta il credito
 dell'appaltatore, al netto delle prescritte ritenute e di quota parte
 dell'anticipazione, raggiunga l'importo a 600 milioni. Ai sensi
 dell'art. 18 comma terza, legge n. 55/90, come modificato dall'art.
 34, comma primo, 3-bis, del decreto legislativo 19 dicembre 1991 n.
 406, e' fatto obbligo al oggetto aggiudicatario trasmettere copia
 delle fatture quietanzate entro venti giorni dal pagamento.
      G) Saranno ammessi a presentare offerta imprese singole o
 riunite in associazione temporanea ai sensi dell'art. 22 e segg. del
 titolo IV del decreto legislativo 19 dicembre 1991 n. 406, nonche'
 consorzi di imprese ai sensi dell'art. 6 della legge 17 dicembre 1987
 n. 80.
      L'impresa partecipante a titolo individuale o che faccia parte
 di un'associazione temporanea o consorzi non puo' far parte di altri
 raggruppamenti o consorzi partecipanti alla gara con altra offerta,
 pena l'esclusione di tutte le imprese interessate nella pluralita'
 delle offerte.
      H) L'impresa, trascorso il termine di centottanta giorni dalla
 presentazione dell'offerta, senza essere pervenuta alla
 sottoscrizione del contratto per colpa dell'amministrazione, ha
 facolta' di svincolarsi dallo stesso.
      I) L'impresa partecipante dovra' dichiarare in sede di offerta
 quali opere intende subappaltare, ai sensi dell'art. 18 della legge
 19 marzo 1990 n. 55 cosi' come modificato dall'art. 34 del decreto
 legislativo 19 dicembre 1991 n. 406.
    L)  Non saranno ammesse offerte in aumento.
      M) Saranno ammesse imprese non iscritte all'A.N.C. purche'
 aventi sede in uno Stato della CEE, alle condizioni previste agli
 artt. 18 e 19 del decreto legislativo n. 406/91.
      N) La domanda, non vincolante per l'amministrazione, redatta su
 carta legale, deve pervenire esclusivamente a mezzo di servizio
 postale raccomandata a.r. entro le ore 12 del giorno 7 novembre 1994
 al seguente indirizzo 'Comune di Ancona, piazza XXIV Maggio - 60100
 Ancona'.
      Tale domanda, unitamente a copia in originale o forme
 equivalenti del certificato A.N.C., dovra' essere contenuta in
 apposita busta sigillata sulla quale dovra' essere riportata, oltre
 all'indicazione dell'impresa la dizione: 'Qualificazione gara per
 l'appalto dei lavori per la realizzazione di impianti sportivi e
 servizi polifunzionali sede del Comitato Regionale Marchigiano in
 loc. P.I.P. Baraccola - Ancona'.
      Sempre all'interno della busta dovra' essere inserita una
 dichiarazione con firma autenticata attestante il possesso, dei
 seguenti dati:
      1) cifra d'affari globale e in lavori, nel triennio 1991-92-93
 derivante da attivita' diretta ed indiretta, indicata e non inferiore
 a 1,5 volte l'importo a base d'asta;
      2) costo del personale dipendente, nel triennio 1991-92-93
 indicato e non inferiore allo 0,15 del valore minimo richiesto per la
 cifra d'affari di cui al punto 1) e organico medio stesso periodo;
      3) elenco ed importo dei lavori eseguiti nei quinquennio 1989/93
 nella categoria prevalente per un importo complessivo almeno pari a
 0,40 dell'importo a base di gara con dichiarazione di buona
 esecuzione degli stessi e se abbiano dato o meno luogo a
 contestazione alcuna;
      4) elenco attrezzature e mezzi a disposizione per l'esecuzione
 dell'appalto;
      5) nominativi e qualifiche dei tecnici di cui l'impresa
 disporra' per l'esecuzione dell'opera. Titolo di studio richiesto per
 il responsabile condizione lavori laurea in ingegneria;
    6)  bilanci o estratti di essi riguardanti il triennio 1991-92-93.
      Dovranno inoltre essere allegate almeno n. 2 idonee lettere di
 referenze bancarie rilasciate da istituti in busta sigillata e dalle
 quali risulti che il soggetto concorrente ha una disponibilita'
 economica adeguata all'importo dei lavori da eseguire e pari a L.
 6.287.420.170.
      O) La spedizione dell'invito, alle imprese qualificate a
 presentare l'offerta, avverra' entro centoventi giorni successivi
 alla data indicata al precedente punto N).
      P) La documentazione tecnica dovra' essere richiesta all'ing. A.
 Burini - Via Cortonese 80 - 06127 Perugia - Tel/fax 075-5054747.
    Il dirigente settore LL.PP.:
    ing. Gianni Monti
    Il dirigente servizio legale:
    dott.ssa Beatrice Honorati
C-20772 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.