BANCA DEL SALENTO - S.p.a.
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
e Capogruppo del Gruppo Creditizio Banca del Salento S.p.a.
iscritto al n. 3140.1 dell'albo dei gruppi creditizi
in data 26 giugno 1992 decreto legislativo 356/90
Sede legale Lecce, strada Provinciale Lecce-Surbo, zona industriale
Capitale sociale L. 50.722.043.000 interamente versato
Iscritta al n. 1621 del registro delle imprese di Lecce
ed al n. 37350 del registro ditte Camera di commercio di Lecce
Codice fiscale n. 00143640753

(GU Parte Seconda n.190 del 14-8-1996)

   Estratti atti di fusione (ai sensi art. 2504 del Codice civile)    
                                                                      
      Si da' notizia che, in esecuzione delle deliberazioni delle
 rispettive assemblee:
       1) con atto per notaio E. Astuto del 13 giugno 1996 n.
 60237/10336 repertorio, registrato a Lecce 14 giugno 1996 n. 2036 la
 Banca del Salento S.p.a. e la Banca di Credito Cooperativo di
 Maruggio S.c. a r.l., con sede in Maruggio (Taranto), via Vittorio
 Emanuele n. 1, capitale sociale interamente versato L. 27.130.000
 diviso in n. 2713 quote da nominali L. 10.000, iscritta nel Registro
 delle imprese di Taranto al n. 2675 ed alla C.C.I.A.A. di Taranto al
 n. 0109169, codice fiscale n. 8006410734, partita I.V.A. n.
 001207107367; si sono dichiarate fuse mediante incorporazione della
 seconda nella prima.
 
      Il rapporto di cambio e' stato determinato in n. 112 azioni
 ordinarie della societa' incorporante, da nominali L. 10.000,
 godimento 1. gennaio 1996, per ogni quota della societa' incorporata
 da presentare per il concambio ed annullare per effetto della
 fusione.
      Le operazioni della incorporata saranno imputate al bilancio
 della incorporante a far data dal 1. gennaio 1996 anche agli effetti
 fiscali.
      L'atto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione nel
 Registro delle imprese di Taranto in data 22 giugno 1996 con il n.
 2675 e nel Registro delle imprese di Lecce il 27 giugno 1996 al n.
 1621;
 
       2) con atto notaio E. Astuto del 13 giugno 1996 n. 60238/10337
 repertorio, registrato a Lecce il 14 giugno 1996 n. 2037, la Banca
 del Salento S.p.a. e la Immobiliare La Villa S.r.l. con sede in
 Lecce, via Templari 9/11, capitale sociale L. 20.000.000 interamente
 versato, rappresentato da n. 20.000 quote del valore nominale di L.
 1.000, iscritta nel Registro delle imprese di Lecce al n. 11141,
 codice fiscale n. 81000230748, partita I.V.A. n. 02179780754; si sono
 dichiarate fuse mediante incorporazione della seconda nella
 prima.@testo:Per effetto della fusione, il capitale della
 incorporata, interamente posseduto dalla incorporante, e' stato
 annullato, senza dar luogo a concambio.
       Le operazioni della incorporata sono imputate al bilancio della
 incorporante, anche agli effetti fiscali, a far data dal 1. gennaio
 1996.
       L'atto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione Registro
 delle imprese di Lecce in data 27 giugno 1996 con il n. 1621;
       3) con atto del notaio E. Astuto del 25 giugno 1996 n.
 60272/10345 repertorio registrato a Lecce il 26 giugno 1996 n. 2173,
 la Banca del Salento S.p.a. e la Societa' Le Due Torri Immobiliare
 S.r.l. con sede in Bisceglie, via Vittorio Veneto, n. 16, capitale
 sociale L.12.000.000.000 interamente versato, rappresentato da n.
 12.000.000 di quote del valore nominale di L. 1.000, iscritta nel
 Registro delle imprese di Trani al n. 8153, codice fiscale n.
 03675900728, si sono dichiarate fuse mediante incorporazione della
 seconda nella prima.
 
      Per effetto della fusione, il capitale della incorporata,
 interamente posseduto dalla incorporante, e' stato annullato, senza
 dar luogo a concambio.
      Le operazioni della incorporata sono imputate al bilancio della
 incorporante, anche agli effetti fiscali, a far data dal 1. gennaio
 1996. L'atto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione nel
 Registro delle imprese di Trani in data 12 luglio 1996 con il n. 8153
 e nel Registro delle imprese di Lecce in data 31 luglio 1996 con il
 n. 1621.
     Lecce, 2 agosto 1996
     Il vice presidente del Consiglio di amministrazione:
     Lorenzo Gorgoni
C-211884 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.