Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
(Provincia di Cosenza) Bando di gara 1. Ente appaltante: Comune di Castrovillari, piazza Municipio - 87012 Castrovillari, tel. 0981-2511, fax 0981-21007. 2. Categoria: n. 16. CPC: 94. Servizio di gestione coordinata della discarica di prima categoria dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili sita in contrada Campolescio per un periodo di anni cinque. Importo L. 400.000.000 annui oltre I.V.A. L'importo contrattuale sara' fisso ed invariabile e sara' sottoposto a revisione annuale in base all'indice medio del costo della vita, rilevato dall'Istat, con un'alea del 5%. La spesa e' finanziata con fondi comunali e consortili. 3. Luogo di esecuzione: Castrovillari Contrada Campolescio. 4.a) Il servizio e' riservato a coloro che sono in possesso della iscrizione alla C.C.I.A.A. per l'oggetto inerente all'appalto di che trattasi, dell'autorizzazione per lo smaltimento dei rifiuti di cui all'art. 6, lett. d) del D.P.R. 915/82, nonche' a coloro i quali abbiano presentato, alla Camera di commercio competente, la domanda di iscrizione all'Albo nazionale delle imprese esercenti servizi di smaltimento dei rifiuti previsto dal D.M. n. 324 del 21 giugno 1991. Per i soli concorrenti appartenenti ad altro Stato della CEE iscrizioni ed/o autorizzazioni obbligatorie ai sensi della legislazione vigente nello Stato di appartenenza per appalti analoghi. b) riferimenti legislativi: artt. 6, comma 1, lett. b), 23, comma 1, lett. a) e 25 decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157. Capitolato speciale d'appalto approvato con delibera di C.C. n. 77 del 7 luglio 1995. 5. Divisione in lotti: non e' ammessa la facolta' per i prestatori di servizi di presentare offerta per una parte dei servizi in questione. 6. Varianti: non sono ammesse. 7. Durata del servizio: il servizio avra' la durata di anni cinque e decorrera' dalla data di effettivo affidamento dell'appalto. 8. Raggruppamento prestatori di servizi: possono partecipare alla gara raggruppamenti di imprese, ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. 9.a) Motivazione del ricorso alla procedura accelerata: e' urgente assicurare il servizio in quanto l'attuale discarica e' gestita a titolo precario tramite sporadici interventi; b) termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: entro le ore 12 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale; c) indirizzo: Comune di Castrovillari - Ufficio appalti e contratti - Piazza Municipio - 87012 Castrovillari (CS); d) le domande devono pervenire in forma raccomandata e solo a mezzo del servizio postale di Stato, in busta sigillata, devono essere redatte in lingua italiana e devono essere in regola con le disposizioni italiane vigenti in materia di bollo. 10. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: la lettera di invito sara' spedita entro il mese di novembre c.a. 11.a) Cauzione definitiva: 5% dell'importo di aggiudicazione; b) fidejussione assicurativa dell'importo di L. 100.000.000 (centomilioni). 12. Condizioni minime di carattere economico, tecnico e finanziario: alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, pena la esclusione, dichiarazione sostitutiva, successivamente verificabile, con firma autenticata ai sensi della legge 15/68, con la quale il legale rappresentante della ditta, dichiari sotto la propria responsabilita': a) la effettiva iscrizione alla C.C.I.A.A. (i cittadini di altri Stati membri non residenti in Italia, dovranno dichiarare la effettiva iscrizione in registri professionali o commerciali istituiti nel Paese di appar- tenenza); b) di aver presentato, alla Camera di commercio competente, la domanda di iscrizione all'Albo nazionale delle imprese esercenti i servizi di smaltimento dei rifiuti ai sensi del decreto ministeriale n. 324/91; c) di essere in possesso di autorizzazione regionale ai sensi dell'art. 6, lett. d) del d.P.R. n. 915/82 per la gestione di discarica. (I cittadini di altri Stati membri non residenti in Italia dovranno dichiarare la effettiva iscrizione ed/o autorizzazione obbligatoria ai sensi della legislazione vigente nello Stato di appartenenza per appalti analoghi a quello oggetto del presente bando); d) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'art. 12 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; e) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione italiana o quella del Paese di residenza, indicando, altresi', il numero dei dipendenti e l'ammontare delle retribuzioni dell'impresa relativamente al triennio precedente; f) l'indicazione di almeno due istituti di credito che possano attestare sufficientemente capienza e regolarita' degli impegni assunti; g) l'elenco dei principali servizi, inerente l'appalto in oggetto, prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari. In caso di raggruppamenti la dichiarazione di cui al punto 12 dovra' essere resa oltre che dalla Capogruppo anche dalle Imprese associate. 13. Sono escluse offerte in aumento. 14. In caso di offerte anormalmente basse l'amministrazione comunale procedera' ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo n. 157/95. 15. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida. 16. Criteri di aggiudicazione: ai sensi degli artt. 6 comma 1 lett. b), 23 comma 1 lett. a) e 25 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157. 17. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 7 settembre 1995. 18. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 7 settembre 1995. Castrovillari, 7 settembre 1995 Il segretario generale: dott. Elio Schettini Il sindaco: dott. Riccardo Vico C-21432 (A pagamento).