COMUNE Dl TRIESTE
Servizio Contratti e Grandi Opere
Bando di gara per licitazione privataper la fornitura di arredi
fissi e di scena

(GU Parte Seconda n.185 del 9-8-2000)

      1. Ente appaltante: comune di Trieste - Partita I.V.A. n.
 00210240321 - Servizio Contratti e Grandi Opere - Piazza dell'Unita'
 d'Italia n. 4 - 34121 Trieste - Telefono 040/6751 - Fax040/6754932.
    2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta accelerata;
       b) la procedura accelerata viene motivata per il raccordo
 operativo e funzionale tra la fase di realizzazione esecutiva
 dell'opera e la posa degli arredi.
 
    3.a) Luogo di consegna: Trieste;
       b) natura e quantita' dei prodotti da fornire: arredi fissi e
 di scena per il teatro stabile 'Politeama Rossetti' di viale XX
 Settembre n. 45 - Trieste.
 
      L'importo a base di gara e' di L. 1.184.100.000 ( Euro
 611.536,61) + I.V.A.
      Gli articoli da fornire devono corrispondere alle
 caratteristiche indicate in capitolato.
      4. Termine dl consegna e posa: cento giorni, di cui novanta per
 la consegna della fornitura e dieci per la posa ed installazione in
 opera.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: sono ammesse
 a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente
 raggruppate ai sensi del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358.
      6.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: ore
 12 del giorno 8 settembre 2000;
       b) indirizzo al quale devono pervenire le domande: comune di
 Trieste - Servizio Contratti e Grandi Opere - Piazza dell'Unita'
 d'Italia n. 4 - 34121 Trieste;
 
      c) le domande vanno redatte in lingua italiana e devono essere
 in regola con le disposizioni italiane vigenti in materia di bollo.
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 25
 settembre 2000.
      8. Condizioni minime: le ditte interessate dovranno produrre
 contestualmente alla domanda di partecipazione alla gara la seguente
 documentazione:
       1. dichiarazione, da rendere ai sensi degli artt. 2 e 4 della
 legge 4gennaio 1968, n. 15 e successive modifiche e integrazioni,
 sottoscritta dal legale rappresentante, attestante:
         a) l'iscrizione alla camera di commercio, industria e
 artigianato o, per i concorrenti stranieri, ai corrispondenti
 registri commerciali, per attivita' inerenti la presente fornitura;
         b) il possesso della certificazione di qualita' rilasciata
 sulla base delle norme europee della serie UNI EN 29000 (ISO 9000) da
 enti accreditati ai sensi di legge;
         c) l'indicazione dell'istituto/i di credito in grado di
 attestare l'idoneita' economica e finanziaria dell'impresa ai fini di
 assunzione della fornitura in questione;
         d) l'importo del volume d'affari relativamente agli esercizi
 1997-1998 e 1999, che nel triennio indicato dovra' essere pari o
 superiore a L. 3.000.000.000 (pari a Euro 1.549.370,70) medie annue.
       2. Elenco di precedenti forniture di arredi e meccanismi di
 scena analoghi alla presente fornitura effettuate nel triennio
 1997-1998-1999 con l'indicazione degli enti committenti (teatri
 locali, nazionali, internazionali), dell'anno cui si riferiscono e
 del valore delle stesse la cui somma dovra' essere uguale o superiore
 a L. 4.000.000.000 (pari a Euro 2.065.827,60) I.V.A. esclusa. Inoltre
 in calce all'elenco l'impresa dovrà dichiarare il buon esito delle
 forniture medesime.
 
      Di dette forniture (forniture in opera di attrezzature
 meccaniche per palcoscenico e forniture di arredi fissi e mobili per
 teatri, tendaggi da palcoscenico), almeno una dovra' avere importo
 non inferiore a L.600.000.000 (pari a Euro 309.874,14) I.V.A.
 esclusa. In caso di raggruppamento d'imprese tale referenza dovrà
 essere posseduta interamente da almeno una delle imprese facenti
 parte del raggruppamento.
       3. Relazione tecnica descrittiva per ciascun elemento oggetto
 della fornitura, corredata da materiale grafico e/o fotografico dalla
 quale verificare la rispondenza di tulle le forniture proposte alle
 prescrizioni tecniche riportate nell'elenco descrittivo delle voci e
 nel capitolato speciale d'appalto di tutti gli arredi e meccanismi di
 scena.
       4. Un campione della merce da fornire, specificata all'art. 5
 del capitolato speciale d'appalto, che dovra' essere esattamente
 corrispondente alle caratteristiche indicate nel capitolato medesimo
 e negli ulteriori elaborati di progetto, da consegnare, entro il
 termine di scadenza delle domande d'invito, previo accordi telefonici
 al n. 040/6754274 oppure 040/6754848, in via Madonna del Mare n. 13 -
 Trieste.
 
      Le associazioni temporanee d'imprese devono indicare l'impresa
 capogruppo e produrre tutta la documentazione richiesta per ciascuna
 impresa facente parte del raggruppamento, compresa la capogruppo
 stessa, con la specifica delle forniture che ogni associata intende
 eseguire.
      I requisiti economici previsti per le imprese singole devono
 essere complessivamente posseduti dal raggruppamento e dalla
 capogruppo almeno per il 40%, mentre la percentuale restante, dalle
 imprese mandanti, ciascuna per almeno il 10%.
      L'impresa partecipante a titolo individuale o facente parte di
 un raggruppamento temporaneo non puo' far parte di altri
 raggruppamenti, pena l'esclusione dalla gara dell'impresa stessa e
 dei raggruppamenti cui essa partecipi.
      9. Criteri dl aggiudicazione dell'appalto: licitazione privata
 da effettuarsi con il sistema di cui all'art. 19, comma 1, lettera a)
 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, come sostituito
 dall'art. 16 del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402 a favore
 del prezzo piu' basso.
      10. La fornitura viene finanziata con un mutuo della cassa
 depositi e prestiti, in corso di acquisizione. Al riguardo si
 applicheranno le disposizioni dell'art. 13, comma 3.2, della legge 26
 aprile 1983, n. 131.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
    Per eventuali informazioni (in lingua italiana):
       di carattere tecnico - rivolgersi al comune di Trieste -
 Servizio Ristrutturazione del Patrimonio - Passo Costanzi n. 2 - V
 piano - stanza n. 530 - telefono 040/6754274, dove sono in visione il
 capitolato speciale d'appalto e gli elaborati di progetto;
       di carattere amministrativo - rivolgersi al comune di Trieste
 -Servizio Contratti e Grandi Opere - Largo Granatieri n. 2 - I piano
 - stanza n. 206 - telefono 040/6754668.
 
      11. Il presente bando viene inviato all'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee il giorno 31 luglio
 2000.
 
     Trieste, 31 luglio 2000
 
                      Il direttore del servizio: dott. Walter Toniati.
                                                                      
C-21650 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.