UNITA` SANITARIA LOCALE N. 61
DI PALERMO

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-1991)

      E` indetta asta pubblica per la fornitura dei seguenti
 pace-makers:
    Lotto n. 1 - Cauzione L.  2.500.000:
      n. 50 elettrostimolatori multiprogrammabili mono-bipolari
 telemetrici con funzioni Holter, possibilita' di stimolazione
 temporanea superiore a 300 impulsi al minuto e a bassa frequenza 30
 b/m'). Tali apparecchi devono essere forniti di funzione diagnostica
 e secondo oscillatore di soccorso; telemetria completa su tutte le
 funzioni programmate e conteggio senza limiti di tempo della
 percentuale dei battiti stimolati;
      n. 50 cateteri endocardici con barbe per ventricolo, di spessore
 non superiore a 2 mm (1,6 - 2 mm), testata stimolante in platino
 poroso della stessa marca dei pace-makers o di tipo e marca
 consigliata dalla casa costruttrice;
      n. 1 programmatore specifico per il quale l'amministrazione si
 riserva la facolta' di acquisto solo nel caso in cui non fosse gia'
 in dotazione alla divisione;
    lotto n. 2 - Cauzione L.  1.000.000:
      n. 20 elettrostimolatori ventricolari o atriali programmabili
 in: frequenza da 30 a 120 b/m, ampiezza d'uscita con almeno tre
 livelli (livello alto, superiore a 7 V), sensibilita', periodo
 refrattario, sei modi di stimolazione (VVT, AAT, VOO, AAI, AOO, VVT),
 telemetria bidirezionale per una rapida programmazione dei parametri,
 test di soglia con almeno 10 step di tensione, rate-smoothing. Tali
 apparecchi dovranno essere applicati a soggetti anziani, spesso
 defedati e con scarso pannicolo adiposo e, pertanto, dovranno avere
 dimensioni molto contenute (peso non superiore ai 35 gr. e spessore
 di 6 mm);
      n. 20 cateteri endocardici a barbe di spessore inferiore a 2 mm
 e testata di stimolazione in platino poroso o carbonio della stessa
 marca degli elettrostimolatori o di tipo e marca consigliati dalla
 casa costruttrice;
      n. 1 programmatore specifico che l'amministrazione si riserva la
 facolta' di acquisto solo nel caso in cui non sia gia' in dotazione
 alla divisione;
    lotto n. 3 - Cauzione L.  2.500.000:
      n. 37 pace-makers bicamerali sequenziali programmabili in tutti
 i modi dal DDD al AOO. Le funzioni programmabili dovranno essere:
 frequenza, ampiezza, durata, sensibilita', sia in atrio che in
 ventricolo separatamente ed indipendentemente; frequenza massima e
 minima; periodo refrattario (programmabile); blanking e commited per
 evitare il cross-talk; isteresi in tutti i modi compreso il DDD.
 Possibilita' di test di soglia incruento. Devono inoltre possedere le
 seguenti funzioni: ritardo AV variabile automaticamente e linearmente
 con la frequenza; riconoscimento e riduzione della tachicardia da
 rientro indipendentemente dalla frequenza massima e riprogrammazione
 automatica scalare; contemporaneita' della variazione automatica AV
 con la funzione di 'rientro' (fall-back) per annullare il flutter
 atriale; funzioni rate smoothing; dati statistici;
      n. 37 cateteri endocardici ventricolari a barba con testata in
 platino poroso o carbonio della stessa marca degli elettrostimolatori
 o del tipo e marca consigliati dalla casa stessa;
      n. 1 programmatore specifico per il quale l'amministrazione si
 riserva la facolta' di acquisto solo nel caso in cui non sia gia' in
 dotazione alla divisione;
    lotto n. 4 - Cauzione L.  600.000:
      n. 20 elettrostimolatori monocamerali rate response sensibili
 all'onda muscolare, programmabili in frequenza, durata, ampiezza,
 sensibilita' e periodo refrattario. Dotati di telemetria
 bidirezionale. Dovranno, inoltre, possedere le seguenti funzioni:
 analisi automatica della soglia, test di margine della soglia,
 stimolazione anche a bassa energia, energia di stimolazione costante
 anche in fase di scarica, emissione di burst fino a 400 bpm,
 istogrammi, initial e final trend, EGM;
      n. 20 cateteri endocardici a barbe per ventricolo con punta in
 platino poroso o carbonio della stessa marca o tipo e marca
 consigliata dalla casa costruttrice stessa;
      n. 1 programmatore specifico per il quale l'amministrazione si
 riserva la facolta' di acquisto solo nel caso in cui non sia gia' in
 dotazione alla divisione;
    lotto n. 5 - Cauzione L. 600.000:
      n. 10 pace-makers monocamerali programmabili rate response
 sensibili alla temperatura del sangue, dotati di telemetria
 bidirezionale. Detti apparecchi devono essere in grado di fare
 l'elettrocardiogramma endocavitario, il conteggio dei battiti
 stimolati e sentiti, gli istogrammi. Possibilita' di miniHolter della
 temperatura;
      n. 12 cateteri endocardici specifici per gli apparecchi del
 presente lotto;
    lotto n. 6 - Cauzione L. 180.000:
      n. 3 elettrostimolatori bicamerali programmabili rate response,
 dotati di telemetria bidirezionale e dotati dei seguenti requisiti:
 isteresi programmabile da 0 a 500 ms in step di 20 msec; ampiezza
 dello stimolo 2,5 - 5 - 7,5 mv. Sensibilita' in atrio da 0,3 a 4 mve
 in ventricolo da 1 a piu' di 9 mv;
      n. 3 cateteri endocardici a barbe con punta in carbonio o
 platino poroso per ventricolo e 3 cateteri J con barbe per atrio.
      Informazioni possono essere richiesti al Servizio provveditorato
 di questa U.S.L. nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 13,
 telefono 091/208315, telex 911213, fax 208343.
      L'asta pubblica sara' esperita il giorno 30 agosto 1991 alle ore
 9,30, nella sede legale di questa U.S.L., con le modalita' di cui
 alla lettera 'B' art. 15 legge 30 marzo 1981 n. 113, con i seguenti
 criteri e parametri di valutazione:
      prezzo punti 50/100 attribuiti come segue: il prezzo piu'
 vantaggioso sara' moltiplicato per 50 ed il numero fisso ottenuto
 diviso per tutte le altre offerte;
    rendimento e valore tecnico: punti 35/100 conseguibili come segue:
      1) gamma di funzioni: da uno fino ad un massimo di 15 punti
 attribuibili ad ogni elemento migliorativo rispetto alle
 caratteristiche tecniche precedentemente indicate;
      2) volume da uno fino ad un massimo di 10 punti cosi'
 distribuiti:
    25 cmü e volumi inferiori, punti 10;
    26 cmü e volumi superiori, punti 4;
      3) spessore da uno fino ad un massimo di 10 punti cosi'
 distribuiti:
    da 6 mm a 8 mm, punti 10;
    da 9 mm a 10 mm, punti 5;
    superiore a 10 mm, punti 2;
      costo di utilizzazione da uno fino ad un massimo di 10 punti per
 la garanzia di durata e precisamente:
    garanzia di 6 anni e periodi superiori, punti 10;
    garanzia di 5 anni, punti 5;
    garanzia di 4 anni, punti 3;
    garanzia di 3 anni e periodi inferiori, nessuna valutazione;
      termini di consegna: punti 5/100 attribuibili alla ditta che con
 apposita dichiarazione, resa nelle forme di cui alla legge 4 gennaio
 1968, n. 15, attestera' di essere in grado di poter fornire i
 pace-makers entro 15 giorni dall'ordine. Per i termini di consegna
 superiori verra' detratto un punto per ogni giorno in piu'.
      Si avverte che la busta contenente l'offerta economica verra'
 aperta solo dopo la valutazione degli altri parametri e, pertanto, e'
 interesse della ditta concorrente fornire, contestualmente alla
 documentazione, tutte le notizie necessarie per una corretta
 attribuzione dei parametri.
      Ogni ed eventuale riferimento a marchi, codici o sigle
 particolari nonche' a caratteristiche tecniche specifiche ha
 carattere puramente indicativo, mentre le caratteristiche tecniche
 generali dovranno corrispondere a quelle precedentemente descritte
 pena l'esclusione.
      La gara e' a singoli lotti unici e saranno aggiudicati anche in
 presenza di una sola offerta valida.
      La gara ed il rapporto di fornitura sono regolati dalle seguenti
 prescrizioni: il plico dovra' pervenire all'indirizzo di questa
 U.S.L., via Fattori n. 36, Palermo, esclusivamente a mezzo
 raccomandata postale in busta debitamente sigillata recante
 all'esterno la dicitura 'asta pubblica per la fornitura di
 pace-makers'.
    Tale plico dovra' contenere:
      a) offerta, di ogni singolo lotto, redatta in carta legale ed in
 lingua italiana con l'indicazione dell'asta in parola. Nell'offerta
 devono essere indicati i prezzi unitari, il totale della fornitura e
 percentuale dell'incidenza IVA. I prezzi devono essere espressi in
 cifre e lettere con l'avvertenza che, in caso di discordanza, sara'
 ritenuto valido quello piu' favorevole all'Ente. Nell'offerta devono
 essere indicati il numero della partita IVA ed il codice fiscale.
 L'offerta di ogni singolo lotto dovra' essere racchiusa, da sola, in
 apposita busta sigillata con ceralacca. Su tale busta devono essere
 indicati l'oggetto, il giorno e l'ora dell'asta. L'offerta deve
 essere sottoscritta dal titolare in caso di ditta individuale o dal
 legale rappresentante della societa';
      b) certificato in bollo, di data non anteriore a tre mesi da
 quella fissata per la gara, di iscrizione alla Camera di commercio,
 industria, artigianato ed agricoltura comprovante anche l'iscrizione
 al registro esercenti il commercio per le ditte che ne hanno
 l'obbligo ai sensi della legge 11 giugno 1971 n. 246;
      c) certificato in bollo della cancelleria del Tribunale
 competente per territorio sezione fallimenti, di data non anteriore a
 tre mesi da quella fissata per la gara, dal quale risulti che la
 ditta non si trovi in stato di fallimento, liquidazione, di
 cessazione di attivita' o di concordato preventivo;
    d)  modello GAP completo nelle parti di propria competenza.
      e) cauzione provvisoria nella misura indicata a fianco di
 ciascun lotto da costituirsi esclusivamente mediante versamento alla
 Tesoreria di questo Ente - Banco di Sicilia, Tesoreria Ente, piazza
 Diodoro Siculo, Palermo, o mediante fidejussione bancaria o
 assicurativa (le imprese di assicurazioni devono essere iscritte
 nell'elenco annuale di cui alla lettera 'c' art. 1, legge 10 giugno
 1982, n. 384);
      f) relazione, in lingua italiana, indicante i requisiti
 posseduti dalle apparecchiature offerte, affidabilita' delle tecniche
 costruttive, gamma delle prestazioni e delle soluzioni tecniche,
 volume, spessore e durata dei pace-makers ed ogni altra notizia che
 possa essere utile per la valutazione dei parametri. La relazione
 deve essere accompagnata dai depliants illustrativi con indicazione
 in lingua italiana o accompagnati dalla relativa traduzione;
      g) dichiarazione, con firma autenticata ai sensi e per gli
 effetti di cui all'art. 26 legge 4 gennaio 1968, n. 15, attestante
 che:
      1) il titolare in caso di ditta individuale, tutti i soci in
 caso di societa' in accomandita semplice o in nome collettivo e tutti
 gli amministratori muniti di potere di rappresentanza nel caso di
 societa' di altro tipo, non hanno riportato condanne penali;
      2) gli amministratori ed i soci non si trovino in una delle
 condizioni previste dalla legge 31 maggio 1965 n. 575, nel testo
 modificato ed integrato dalla legge 13 settembre 1982 n. 646 e
 successive modifiche ed integrazioni, non abbiano procedimenti penali
 pendenti per i reati previsti dall'art. 416-bis del C.P.
 (associazione di tipo mafiosa ex art. 4 legge 13 settembre 1982 n.
 646) e non siano stati condannati per reati di tale genere;
      3) la ditta accetta tutte le condizioni del presente bando di
 gara ed e' disposta ad accettare il mantenimento dell'offerta fino al
 perfezionamento del contratto ed alla conseguente fornitura delle
 apparecchiature funzionanti, i beni offerti sono conformi ai
 requisiti ed alle norme di sicurezza;
      4) i prezzi praticati sono conformi a quelli dei listini
 depositati presso la Camera di commercio e che gli stessi non sono
 superiori a quelli offerti alle altre U.S.L. d'Italia. La ditta
 aggiudicataria dovra' presentare il listino stesso. Se
 l'aggiudicatario e' un operatore commerciale oltre al proprio listino
 dovra' presentare anche quello della casa produttrice o
 distributrice;
      5) la ditta e' in possesso della capacita' economica,
 finanziaria e tecnica di cui agli art. 12 e 13 legge n. 113/81;
      6) la ditta non si trova, indipendentemente da quanto previsto
 dall'ultimo comma dell'art. 3 Regio Decreto 18 novembre 1923 n. 240 e
 dell'art. 69 del relativo regolamento di esecuzione, in una delle
 condizioni previste dal primo comma dell'art. 10 legge n. 113/81.
      Nel caso di concorrente straniero si applica l'ultimo comma
 dell'art. 10 legge n. 113/81.
      Possono partecipare alla gara ditte riunite ai sensi e con le
 modalita' di cui all'art. 9 legge n. 113/81.
      Nel caso di raggruppamento di ditte ciascuna ditta riunita deve
 includere nel plico la documentazione di cui avanti. Inoltre deve
 essere prodotto il mandato conferito alla ditta capogruppo. Il
 mandato deve risultare da scrittura privata autenticata ai sensi
 dell'art. 9 legge n. 113/81.
      L'omessa presentazione di una della documentazione sopra
 elencata costituisce, ad insindacabile giudizio dell'amministrazione,
 motivo di esclusione dalla gara.
      La ditta aggiudicataria e' tenuta, a semplice richiesta
 dell'Amministrazio ne, a comprovare con idonea certificazione quanto
 attestato con la dichiarazione.
      Il plico contenente l'offerta e la documentazione dovra'
 pervenire all'indirizzo di questa U.S.L. entro il giorno 27 agosto
 1991.
      La ditta aggiudicataria dovra' costituire la cauzione definitiva
 pari al 50% dell'importo netto della fornitura con le stesse
 modalita' della cauzione provvisoria come descritto al punto 'e' del
 presente bando.
      I prezzi si intendono per fornitura franco destinazione e
 comprensivi di ogni spesa di trasporto ed accessori.
      Sono a carico della ditta aggiudicataria tutti gli oneri fiscali
 (registrazione, bollo, ecc.) ed ogni altra spesa gravante sullo
 stipulando contratto con la sola eccezione dell'IVA che grava come
 per legge.
      Il termine di consegna, che forma uno dei parametri di
 valutazione dell'offerta, e' indicato dalla ditta. Su tale termine
 verra' calcolata una penale del 5% sul valore della merce non
 consegnata o non consegnata puntualmente. Il pagamento sara'
 effettuato entro novanta giorni dalla data di ricevimento della
 fattura corredata di bolla di accompagnamento ed in ogni caso dopo le
 verifiche di rito.
      La ricezione del plico resta ad esclusivo rischio del mittente
 ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione del termine
 stabilito. Per tutto quanto non previsto dal presente bando di gara
 si fa espresso riferimento agli articoli del codice civile in materia
 di contratti, alla vigente normativa sui contratti della pubblica
 amministrazione ed alla normativa della legge n. 113/81.
      Copia del presente bando e' stata inviata in data 21 giugno 1991
 all'Ufficio pubblicazioni della Comunita' Europea.
    Il presidente: Lupo.
C-21679 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.