UNITA` SANITARIA LOCALE N. 61

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-1991)

    Palermo, via Fattori, 36
    E` indetta asta pubblica per la fornitura in opera di:
    Lotto n. 1 - Cauzione L. 400.000:
    n. 5 cassette chirurgiche:
      n. 1 cassetta chirurgica per intervento di glaucoma composta da:
 n. 1 irrigatore per BSS; n. 2 pinze di Klemmer; n. 1 blefarostato; n.
 1 forbici rette; n. 1 scarificatore di Desmarres; n. 1 portalame; n.
 1 forbici di Westcott smusse; n. 1 forbici tagliapunti; n. 1 forbici
 di Vannas rette; n. 1 forbici iride; n. 1 pinza da medicazione; n. 1
 pinze di Bishop-Harmon; n. 1 pinza colibri'; n. 1 compasso; n. 1
 pinza per sutura; n. 1 sonda per trabeculotomia destra; n. 1 pinza
 per trabeculotomia sinistra;
      n. 1 cannula per iniezione di aria 27 ga; n. 1 punzone
 corneosclerale; n. 1 spatola per ciclodialisi; n. 1 portaghi fino con
 fermo; n. 1 portaghi standard con fermo; n. 1 tonometro di Sciotz; n.
 1 cassetta in acciaio inox portastrumenti per sterilizzazione;
      n. 1 cassetta per distacco di retina composta da: n. 1
 irrigatore per BSS; n. 2 pinze fissateli; n. 4 pinze mosquito; n. 1
 blefarostato; n. 1 pinza di Westcott smussa; n. 1 forbici per
 tenotomia; n. 1 compasso; n. 2 retrattori delle palpebre; n. 4 uncini
 per muscolo; n. 1 pinze per congiuntiva; n. 1 pinza per sutura; n. 1
 portaghi fino con fermo; n. 1 indentatore sclerale; n. 1 cassetta in
 acciaio inox portastrumenti per sterilizzazione;
      n. 1 cassetta per strabismo composta da: n. 1 irrigatore per
 BSS; n. 4 pinze mosquito; n. 2 pinze fissateli; n. 2 pinze mosquito
 curve; n. 1 forbici rette; n. 1 blefarostato; n. 1 forbici per
 tenotomia rette; n. 1 forbici per tenotomia curva; n. 1 forbici
 tagliapunti; n. 1 portalame; n. 1 compasso; n. 1 retrattore delle
 palpebre piccolo; n. 1 retrattore delle palpebre medio; n. 2 uncini
 per muscolo di Jameson; n. 1 uncino per tenotomia; n. 3 uncini per
 muscolo (piccolo, medio, grande); n. 1 pinza per medicazione; pinza
 per congiuntiva; n. 1 pinza a fissazione; n. 1 pinza per tessuti; n.
 1 pinza per sutura; n. 2 pinze per muscolo con blocco per bambini
 (destra e sinistra); n. 2 pinze per muscolo con blocco per adulti
 (destra e sinistra); n. 1 portaghi retto; n. 1 portaghi curvo; n. 2
 uncini per musclo obliquo di Gobin; n. 2 uncino di Hugonier-Gobin; n.
 1 marcatore di Gobin 5 mm.; n. 1 cassetta portastrumenti in acciaio
 inox per sterilizzazione;
      n. 1 cassetta per dacriocistorinostomia composta da: n. 1
 irrigatore per BSS; n. 2 pinze fissateli; n. 2 pinze mosquito rette;
 n. 2 pinze mosquito curve; n. 1 cannula lacrimale dritta; n. 1
 cannula lacrimale curva; n. 1 punzone di Kerrison; n. 1 speculo
 nasale; n. 1 pinza ossivora; n. 1 martello; n. 1 portalame; n. 1
 divaricatore dei punti lacrimali; n. 1 cucchiaio per periostio; n. 1
 scalpello dritto; n. 1 scalpello curvo; n. 1 sonda a coda di porco;
 n. 1 set per intubazione; n. 1 sonda lacrimale; n. 1 autoretrattore a
 vite; n. 1 pinza da medicazione; n. 1 pinza per tessuti curva; n. 1
 pinza da sutura; n. 1 retrattore ricurvo; n. 1 forbici di Stevens
 curve; n. 1 forbici rette piccole; n. 1 portaghi con fermo; n. 1
 forbici tagliapunti; n. 1 cassetta portastrumenti in acciaio inox per
 sterilizzazione;
      n. 1 cassetta per calazion e pterigion composta da: n. 1
 irrigatore per BSS; n. 2 pinze fissateli; n. 2 pinze mosquito; n. 1
 forbici per tenotomia; n. 1 forbici rette; n. 1 portalame; n. 1
 forbici di Westcott smussa; n. 1 forbici tagliapunti; n. 1 portaghi
 delicato con fermo; n. 1 portaghi di Kalt con fermo; n. 1 piastra
 proteggi palpebre; n. 1 compasso; n. 3 retrattori della palpebra
 (piccolo, medio e grande); n. 4 cucchiai per calazion nelle varie
 misure; n. 1 spatola a doppia fine; n. 1 pinza a fissazione; n. 1
 pinza congiuntivale; n. 1 pinza per tessuti; n. 1 pinza per sutura;
 n. 3 pinze per calazion (piccola, media e grande); n. 1 pinza per
 palpebre; n. 1 cassetta portastrumenti in acciaio inox per
 sterilizzazione.
    Lotto n. 2 - Cauzione L. 1.500.000:
      n. 1 laser NE-YAG per oftalmologia: Laser Nd-Yag Q-Switched con
 sistema di puntamento a due raggi He+ Neon rotanti a velocita'
 regolabile con possibilita' di fermo coassiali al cono di fuoco;
 variazione dei programmi con comando a sfioramento, segnalati da
 visualizzatore digitale e sintetizzatore di voce; stampante
 incorporata per riportare i dati di trattamento ed avvertire
 eventuali malfunzionamenti; raffreddamento ad acqua a circuito
 chiuso; lunghezza d'onda 1064 nm. in fundamental mode; energia
 massima per impulso 20 mJ; angolo di cono 16 , treni di impulso
 selezionabili da 1 a 5; intervallo tra gli impulsi 20 ms.;
 defocalizzazione regolabile di 0,1 in 0,1 mm., diametro dello spot
 micron; l'apparecchio deve essere completo di lampada a fessura a
 sollevamento elettrico, sorgente di luce per illuminare i comandi
 dell'unita', cuffia audio per ascolto voce sintetizzata, sgabello
 elettrico per il paziente, poggiabraccio. Il Laser deve essere
 corredato dalle seguenti lenti chirurgiche con trattamento speciale
 antiriflesso: Abraham per capsula, Abraham per iride, n. 3 lenti per
 il vitreo (primovitreo, secondovitreo e profondovitreo) per l'angolo
 camelurale. Set di video-cassette esplicative. Alimentazione 100/220
 V monofase 10 amp.
    Lotto n. 3 - Cauzione L. 450.000:
      Autorefrattometro-cheratometro computerizzato per la misura
 della refrazione (tempo 0,5 sec.) e cheratometria (tempo 0,1 sec.).
 Memoria a cinque letture per occhio, monitor incorporato con mire di
 allineamento. Campo di misura: SPH da ú17 a 22 D; CIL da 0 a ñ 7 D,
 asse da 0 a 180 ; valore corneale da 5,5 a 10 mm., astigmatismo
 corneale da 0 a ñ 10 D; distanza vertex 0-12-13,75 mm., segno del
 cilindro +, ú o mix, pupilla minima 2,9 mm., dispositivo automatico
 di annebbiamento per rilasciare l'accomodazione. Completo di tavolo
 ad elevazione elettrica e sgabelli ad elevazione pneumatica.
    Lotto n. 4 - Cauzione L. 600.000:
      perimetro automatico: perimetro computerizzato con stimolazione
 visiva a proiezione che permette l'esame del campo visivo tramite la
 presentazione di stimoli luminosi su tutta la superfice della cupola
 per determinare, con il sistema statico, la soglia di sensibilita'
 retinica di ogni punto. Luminosita' standard della cupola di 4 ASB e
 dello stimolo variabile da 0,02 a 1000 ASB. Controllo elettronico
 della fissazione con presentazione in tempo reale su telecamera e
 monitor, dell'occhio in esame. Memorizzazione esame pazienti su
 dischi fissi. Raggio della cupola emisferica cm 42,5. Tempo di
 presentazione dello stimolo 0,1 sec. Intervallo tra gli stimoli
 variabile da 0,5 a 3 sec. Comandi impartiti tramite tastiera
 convenzionale secondo istruzioni che compaiono sul monitor.
 Registrazione dei dati del paziente, della data e dell'ora.
    Lotto n. 5 - Cauzione L. 100.000:
      test di ortottica: luci di Worth da lontano, con occhialini
 rosso-verdi completo di sorgente luminosa. Luci di Worth da vicino
 con occhialini rosso-verde. Test di Berens a tre immagini; n. 1
 eutiscopio con funzione di oftalmoscopio e visuscopio completo di
 trasformatore; n. 2 retinoscopi a strisce con manico ricaricabile; n.
 1 set di ventidue prismi universali di Berens-Gulden con valore
 compreso da ' D a 50 D prismatiche; n. 2 stecche di prismi di Berens
 di cui una a 16 prismi orizzontali ed 1 a 16 prismi verticali
 complete di astuccio. N. 1 stereotest di Lang; n. 1 TNO test; prisma
 rotante di Risley; n. 1 set di 24 prismi con clip-on di Berens; n. 4
 montature binoculari. N. 1 test di Farnsworth 16 HUE. Schermo di Hess
 e Lancaster per l'esame del funzionamento e della coordinazione dei
 muscoli extraoculari e per la diagnosi delle paresi. Completo di due
 torce elettriche a luce rossa e verde ed occhialini a colori
 complementari, mentoniera, blocchi con schemi di registrazione per
 Hess e per Lancaster.
    Lotto n. 6 - Cauzione L. 80.000:
      n. 3 oftalmoscopi binoculari: oftalmoscopio binoculare indiretto
 con cingitesta per osservazione a pupilla ristretta, alimentazione a
 rete ed accumulatore ricaricabile tascabile completo di n. 3 lenti
 asferiche di 14, 20 e 28 D, valigetta depressori sclerali,
 dispositivo per secondo osservatore, filtri verde e bleu.
    Lotto n. 7 - Cauzione L. 100.000:
      n. 1 sistema prismatico ingrandente con luce Coax: sistema
 ingrandente con cingitesta e sorgente di luce fredda autonoma a fibre
 ottiche.
    Lotto n. 8 - Cauzione L. 60.000:
      n. 3 frontifocometri: frontifocometro automatico computerizzato
 con tempo di misurazione 0,1 sec., rappresentazione dei valori
 prismatici su monitor con assi cartesiani, sistema di centraggio
 della lente con proiezione dell'asse del cilindro sul monitor,
 misurazione rapida di lenti bifocali, due valori memorizzabili di
 addizioni per lenti bifocali; stampante termica incorporata, sfera ñ
 20 D, risoluzione 1/100 di D, cilindro ñ 9,9 D, risoluzione 1/100 di
 D, asse 0 ú 180 , risoluzione 1 , trasposizione automatica, prisma ñ
 10 D prismatiche, risoluzione 0,12 D prismatiche.
    Lotto n. 9 - Cauzione L. 100.000:
      n. 2 ottotipi: proiettori di ottotipi automatico a 26 test
 selezionabili ad accesso causale programmabile mediante telecomando
 senza fili. Velocita' di selezione 0,3 sec., presentazione singola
 riga o colonna, possibilita' di sovrapposizione di filtro rosso/verde
 su ogni test, ritorno automatico nella posizione iniziale dopo lo
 spegnimento. Distanza di proiezione compresa tra 2,9 e 6,1 mt.
 Ingrandimento a 5 mt. 25x, angolo di inclinazione ñ 10 , luce
 alogena, test singolarmente intercambiabile, completo di schermo,
 occhiali polarizzati, copertina protettiva.
    Lotto n. 10 - Cauzione L.  700.000:
      vitrectomo modulare con accessori: unita' per vitrectomia
 anteriore e posteriore completa di sonda oscillante e sonda a
 ghigliottina. Frequenza di taglio regolabile attraverso manopola e
 lettura a led luminosi. Sonda oscillante con taglio da un millimetro,
 autoaffilante, foro di aspirazione 0,3 mm., frequenza di taglio
 regolabile da 240 a 1900 tagli al min., sistema di sicurezza
 automatico per il riposizionamento automatico della lama. Sonda a
 ghigliottina con taglio da un millimetro, autoaffilante con foro di
 aspirazione 0,3 mm., frequenza di taglio regolabile da 120 a 960
 tagli al minuto, sistema di sicurezza automatico per il
 riposizionamento della lama. Il sistema deve essere corredato di un
 modulo di sorgente di luce fredda a fibre ottiche. Deve essere in
 grado di assicurare dieci diversi livelli di luminosita'. Accessorio
 phaco con frequenza 25 Khz, tuning automatico, tempo di arresto della
 frequenza 100 msec.; potenza massima 60 W in continuo e 30 W in
 pulsato. Timer 0-9 min., 0-59 sec. con reset manuale; sonda con
 trasduttore piezoelettrico, con punte in titanio da 20 gauge, con
 inclinazione delle punte 30 e 45 , autoclavabili; aspirazione int.,
 infusione con sleeve coassiale, sezione delle punte circolari ed
 ovali.
    Lotto n. 11 cauzione L. 100.000:
      sistema completo di personal computer: p.c. con microprocessore
 80386 a 16Mkz, CPU 640Kbit, RAM +1,2 Megabyt su floppy, scheda
 grafica VGA, monitor grafico ad alta risoluzione, disco fisso da
 almeno 20 megabyt; stampante a spruzzo ad elevata difinizione IBM
 compatibile.
    Lotto n. 12 - Cauzione L.  50.000:
      sistema completo per camera oscura composta da: n. 1 sistema
 ingranditore completo di obiettivo per formato 24x36 e 6x6; n. 2
 termometri; n. 1 piano supporto a pavimento per ingranditore; n. 3
 taniche per sviluppo pellicole; n. 6 bacinelle; n. 6 pinze
 reggipellicole; n. 6 contenitori per acidi per sviluppo; n. 1 timer
 da collegare all'ingranditore; n. 2 lampade per camera oscura
 complete di plafoniera gialla-verde-rossa; n. 1 orologio per camera
 oscura con segnalatore acustico; n. 10 pinze per carta; n. 4 caraffa
 graduata per miscela reattivi.
      Ogni ed eventule riferimento a marchi, codici o sigle
 particolari nonche' a caratteristiche tecniche specifiche ha valore
 puramente indicativo, mentre le caratteristiche tecniche generali
 dovranno corrisponderte a quelle precedentemente descritte pena
 l'esclusione.
      Sono a carico della ditta aggiudicataria la realizzazione ove
 necessaria, di tutti gli impianti elettrici secondo le norme CEI,
 eventuali condizionamenti, prevenzione incendi ed ogni altra opera
 necessaria per rendere l'apparecchiatura funzionante ed efficente.
 Nel caso di apparecchiature con rischi di radiazioni inonizzanti sono
 a carico della ditta aggiudicataria anche le opere previste dalla
 normativa in materia di radioprotezione.
      Informazioni possono essere richieste al Servizio Provveditorato
 in questa U.S.L. nei giorni feriali dalla ore 10 alle ore 12,30, tel.
 091/208315, Telex 91213, telegrammi U.S.L. 61 Palermo.
      La fornitura e' assistita da un finanziamento concesso
 dall'Assessorato Regionale per la Sanita' e, pertanto,
 l'aggiudicazione vincolera' immediatamente il privato contraente
 mentre vincolera' questa Amministrazione solo dopo che lo stesso
 Assessorato avra' accreditato a questa U.S.L. le somme finanziate.
      L'asta pubblica sara' esperita il giorno 12 settembre 1991 alle
 ore 9,30 in seduta pubblica con le modalita' di cui alla lettera 'b'
 art. 15 legge 30 marzo 1981 n. 113 con i seguenti parametri e criteri
 di valutazione:
      A) prezzo: punti 50/100 attribuibili con la seguente formula
 matematica: il prezzo piu' vantaggioso sara' moltiplicato per 50 ed
 il numero fisso cosi' ottenuto diviso per tutte le altre offerte;
    B)  rendimento e valore tecnico: punti 35/100 cosi' distribuiti:
      1) attualita' del progetto: da uno fino ad un massimo di dieci
 punti secondo l'anno di progettazione e costruzione e precisamente:
 produzione 89 punti 10, produzione 88 punti 9, produzione 87 punti 6,
 produzione 86 punti 4, produzione 85 punti 2, produzione anni
 precedenti punti 0;
      2) gamma di funzioni: da uno fino ad un massimo di 10 punti
 attribuiti ad ogni elemento migliorativo rispetto alle
 caratteristiche richieste;
      3) robustezza di costruzione ed affidabilita', desumibili dalle
 descrizioni delle caratteristiche e del materiale impiegato: da uno
 fino ad un massimo di 15 punti cosi' distribuiti:
    rivestimenti realizzati in robusta lamiera metallica punti 6;
    rivestimenti realizzati in lamiera e plastica punti 3;
    rivestimenti realizzati in plastica punti 1;
      dispositivi per la regolazione e compensazione della tensione di
 alimentazione punti 3;
    dispositivi di sicurezza sui circuiti di alimentazione punti 3;
      sistema di autodiagnosi in grado di segnalare eventuali anomalie
 punti 3;
    C)  Costo di utilizzazione: punti 10/100 cosi' distribuiti:
      1) difesa dell'igiene: da uno fino ad un massimo di 5 punti
 cosi' distribuiti: punti 2 per superfice liscia e bordi arrotondati
 per facilitare la pulizia ed evitare ristagni di agenti infetti;
 punti 2 per strumentazione dinamica sterilizzabile in autoclave e
 punti 1 per siringhe, cordoni, ecc. facilmente sterilizzabili;
      2) compatibilita' e gestione computerizzata: punti 5 cosi'
 distribuiti:
    compatibilita' con apparecchiature in dotazione punti 2;
      gestione computerizzata, ove non richiesta, dell'apparecchiatura
 offerta punti 3;
      D) Termini di consegna: punti 5/100 attribuibili alla ditta che
 con apposita dichiarazione, resa nelle forme di legge, attestera' di
 essere in grado di dare l'apparecchiatura gia' installata e
 funzionante entro trenta giorni dall'ordine.
      Per i termini di consegna superiori verra' detratto un punto per
 ogni quindici giorni in piu'.
      Si avverte che la busta contenente l'offerta economica verra'
 aperta solo dopo la valutazione degli altri tre parametri, pertanto,
 e' interesse della ditta concorrente fornire, contestualmente alla
 documentazione, tutte le notizie necessarie per una corretta
 attribuzione dei punteggi.
      La gara e' a singoli lotti unici che verranno aggiudicati anche
 in presenza di una sola offerta valida.
      La gara ed il rapporto di fornitura sono regolate dalle seguenti
 prescrizioni: il plico dovra' pervenire all'indirizzo di questa
 U.S.L., via Fattori n. 36, Palermo, esclusivamente a mezzo
 raccomandata postale in busta debitamente sigillata recante
 all'esterno la dicitura ' asta pubblica per la fornitura di
 attrezzature per la Divisione di Oculistica del P.O. di via
 Ingegneros. Conto capitale 1985. Tale plico dovra' contenere:
      a) offerta per ogni singolo lotto, redatta in carta legale ed in
 lingua italiana con l'indicazione dell'asta in parola. Nell'offerta
 devono essere indicati i prezzi unitari, ammontare degli eventuali
 lavori, il totale
      della fornitura, la percentuale di incidenza dell'IVA, il numero
 della partita IVA ed il codice fiscale. I prezzi devono essere
 espressi in cifre ed in lettere con l'avvertenza che, in caso di
 discordanza, sara' ritenuto valido quello piu' favorevole all'Ente.
 L'offerta deve essere sottoscritta, con firma leggibile e per esteso,
 dal titolare in caso di ditta individuale o dal legale rappresentante
 in caso di societa'. L'offerta per ogni singolo lotto dovra' essere
 racchiusa, da sola, in apposita busta sigillata con ceralacca. Su
 tale busta devono essere indicati l'oggetto, il giorno dell'asta ed
 il numero del lotto al quale si riferisce;
      b) certificato di bollo, di data non anteriore a tre mesi da
 quella fissata per la gara, di iscrizione alla Camera di commercio,
 industria, artigianato ed agricoltura, comprovante anche l'iscrizione
 al registro esercenti il commercio per le ditte che ne hanno
 l'obbligo ai sensi della legge 11 giugno 1971 n. 426;
      c) certificato in bollo della cancelleria del tribunale
 competente per territorio sezione fallimenti, di data non anteriore a
 tre mesi da quella fissata per la gara, dal quale risulti che la
 ditta non si trovi in stato di fallimento, liquidazione, di
 cessazione di attivita' o di concordato preventivo ed in qualsiasi
 altra situazione equivalente secondo la legislazione straniera;
    d)  Mod. GAP completo nelle parti di propria competenza;
      e) cauzione provvisoria nella misura indicata a fianco di
 ciascun lotto, da costituirsi esclusivamente mediante versamento alla
 Tesoreria di questo Ente - Banco di Sicilia, Tesoreria Enti, piazza
 Diodoro Siculo, Palermo - o mediante fidejussione bancaria od
 assicurativa (le imprese di assicurazione devono essere iscritte
 nell'elenco annuale di cui alla lettera 'c' art. 1 legge 10 giugno
 1982, n. 384);
      f) relazione, redatta in lingua italiana, indicante i requisiti
 posseduti dalle apparecchiature offerte, affidabilita' delle tecniche
 costruttive, gamma delle prestazioni e delle soluzioni tecniche,
 compatibilita' con sistemi collegabili ed ogni altra notizia che
 possa essere utile per la valutazione dei parametri. La relazione
 deve essere corredata da depliants illustrativi con indicazioni in
 lingua italiana o accompagnati dalla relativa traduzione;
      g) dichiarazione, con firma autenticata da rilasciarsi ai sensi
 e per gli effetti della legge 4 gennaio 1968 n. 15, attestante che:
      1) il titolare in caso di ditta individuale, tutti i soci nel
 caso di societa' in accomandita semplice o in nome collettivo e tutti
 gli amministratori muniti di potere di rappresentanza nel caso di
 societa' di altro tipo, non hanno riportato condanne penali;
      2) gli amministratori ed i soci non si trovino in una delle
 condizioni previsti dalla legge 31 maggio 1965 n. 575, nel testo
 modificato ed integrato dalla legge 13 settembre 1982 n. 646 e
 successive modifiche ed integrazioni, non abbiano procedimenti penali
 pendenti per i reati previsti dall'art. 416-bis del C.P.
 (Associazione di tipo mafiosa ex art. 4 legge 13 settembre 1982 n.
 646) e non siano stati condannati per reati di tale genere;
      3) la ditta accetta tutte le condizioni del presente bando di
 gara, e' disposta ad accettare il mantenimento dell'offerta fino al
 perfezionamento del contratto ed alla conseguente fornitura delle
 apparecchiature gia' funzionanti, i beni offeriti sono conformi ai
 requisiti ed alle norme di sicurezza;
      4) la ditta e' in possesso della capacita' finanziaria ed
 economica di cui all'art. 12 legge 113/81 con impegno a produrre, in
 caso di aggiudicazione, idonee referenze bancarie;
      5) la ditta e' in possesso della capacita' tecnica di cui
 all'art. 13 legge 113/81 con elenco delle principali forniture
 effettuate negli ultimi tre anni, rispettivo importo, date e
 destinazione con impegno in caso di aggiudicazione a produrre idonea
 documentazione;
      6) i prezzi praticati sono conformi a quelli dei listini
 depositati presso la Camera di commercio, od organismo equipollente
 nel caso di concorrente straniero, con carico per la ditta
 aggiudicataria di presentare il listino stesso; gli stessi prezzi non
 sono superiori a quelli praticati a tutte le altre U.S.L. d'Italia.
 Se l'aggiudicatario e' un operatore commerciale oltre al proprio
 listino dovra' presentare anche quello della casa produttrice o
 distributrice;
      7) la ditta si e' recata sul luogo dove devono essere installate
 le apparecchiature, di aver preso visione delle opere da realizzare
 che influiscono sulla formazione del prezzo e che lo stesso e'
 omnicomprensivo e pienamente remunerativo;
      8) nel caso di aggiudicazione la ditta sottoporra'
 all'approvazione dell'ufficio Tecnico di questa U.S.L. le eventuali
 opere da realizzare ed accetta che i lavori verrano eseguiti sotto la
 sorveglianza e direzione dello stesso Ufficio Tecnico;
      9) la ditta non si trova, indipendentemente da quanto previsto
 dell'ultimo comma dell'art. 3 R.D. 18 novembre 1923 n. 240 e
 dell'art. 69 del relativo regolamento di esecuzione, in una delle
 condizioni previste dal primo comma dell'art. 10 legge 313/81.
    Nel caso di concorrente straniero si applica l'ultimo comma del-
    l'art. 10 legge 113/81.
      La ditta aggiudicataria e' tenuta, a semplice richiesta
 dell'Amministrazio ne, a comprovare, con idonea documentazione,
 quanto attestato con la dichiarazione.
      Possono partecipare alla gara ditte riunite ai sensi e con le
 modalita' di cui all'art. 9 legge 113/81.
      Nel caso di raggruppamento di ditte ciascuna ditta riunita deve
 includere nel plico la documentazione di cui avanti. Inoltre deve
 essere prodotto il mandato conferito all'impresa capogruppo. Il
 mandato deve risultare da scrittura privata autenticata ai sensi
 dell'art. 9 legge 113/81.
      L'omessa presentazione di una della documentazione sopra
 elencata costituisce, ad insindacabile giudizio dell'Amministrazione,
 motivo di esclusione dalla gara.
      Il plico contenente l'offerta e la documentazione dovra'
 pervenire all'indirizzo di questa U.S.L. entro il giorno 9 settembre
 1991.
      La ditta aggiudicataria dovra' costituire la cauzione definitiva
 pari al 5% dell'importo netto della fornitura aggiudicata con le
 stesse modalita' della cauzione provvisoria come descritto al punto
 'e' del presente bando.
      I prezzi si intendono per la fornitura franco destinazione e
 comprensivi di ogni spesa di trasporto, montaggio ed accessori.
      Sono a carico della ditta aggiudicataria tutti gli oneri fiscali
 (registrazione, bollo, ecc...) ed ogni altra spesa gravante sullo
 stipulando contratto con la sola eccezione dell'I.V.A. che incide
 come per legge.
      Il termine di consegne, che forma uno dei parametri di
 valutazoine dell'offerta, e' quello indicato dalla ditta. Su tale
 termine verra' calcolato una penale del 5% sul valore della merce non
 consegnata o non consegnata puntualmente.
      Il pagamento sara' effettuato entro novanta giorni dalla data di
 ricevimento della fattura corredata di bolla di accompagnamento ed in
 ogni caso, dopo il relativo collaudo che sara' eseguito, in
 contraddittorio con la ditta aggiudicataria, dal responsabile del
 servizio ed, ove occorra, da estranei appositamente incaricati e
 muniti della specifica competenza tecnica che la natura dell'affare
 richiede.
      La ricezione del plico resta ad esclusivo rischio del mittente
 ove, per qualisasi motivo, non giunga a destinazione del termine
 stabilito.
      Per tutto quanto previsto dal presente bando di gara si fa
 espresso riferimento agli articoli del codice civile in materia di
 contratti, alla vigente normativa sui contratti della pubblica
 amministrazione ed alla normativa della legge 113/81.
      Copia del presente bando e' stata inviata in data 21 giugno 1991
 all'Ufficio delle pubblicazioni delle Comunita' Europee.
    Il presidente: Lupo.
C-21680 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.