MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-1991)

    Magistrato per il Po
    Parma - Via Garibaldi, 75
    Bando di gara per licitazione privata
      a) Procedura di aggiudicazione: art. 24 lettera a) della legge 8
 agosto 1977 n. 584 e successive modifiche.
      b) Luogo di esecuzione; Sacca Scardovari - Comune Porto Tolle
 (Rovigo). Lavori di rinforzo e sistemazione argine perimetrale della
 Sacca Scardovari, tratto tra gli stanti 0-40 in Comune di Porto Tolle
 - Rovigo-1197.
      Entita' della prestazione complessiva: L. 6.350.000.000 - 1
 lotto finanziato: L. 2.300.000.000.
      c) E` richiesta l'iscrizione all'A.N.C. per la categoria 10/B e
 per la classifica di L. 6.000.000.000.
      d) Il termine di esecuzione dell'appalto e' fissato in giorni
 duecento.
      e) A garanzia dell'esecuzione dei lavori viene richiesta la
 cauzione definitiva pari al 5% dell'importo netto dell'appalto da
 costituire o mediante versamento presso la Tesoreria dello Stato o
 mediante fidejussione bancaria o assicurativa.
      f) Le opere in appalto sono finanziate con la legge n. 910 del
 22 dicembre 1986, ed i relativi pagamenti verranno effettuati in rate
 di acconto sulla base di stati di avanzamento lavori.
      g) Sono ammesse a partecipare alla gara anche imprese riunite e
 consorzi alle condizioni fissate negli articoli 20 e seguenti della
 legge 8 agosto 1977 n. 584 e successive modifiche ed integrazioni.
      h) Gli offerenti hanno la facolta' di svincolarsi dalla propria
 offerta entro il termine di centocinquanta giorni a partire dalla
 data dell'offerta stessa, qualora l'amministrazione non procedera'
 all'aggiudicazione.
      i) L'offerente dovra' inoltre, indicare, ai sensi dell'art. 18
 della legge 18 marzo 1990 n. 55, i lavori che eventualmente intende
 subappaltare.
      l) Le imprese non iscritte all'A.N.C. aventi sede in uno Stato
 della CEE possono partecipare alle condizioni previste dagli articoli
 13 e 14 della legge n. 584 del 1977.
      m) Giusto il disposto dell'art. 2-bis comma 2 della legge 26
 aprile 1989 n. 155, saranno considerate anomale ed escluse, le
 offerte che superino la media delle offerte ammesse alla gara,
 incrementata di un valore percentuale del 7%.
    n)  Sono escluse offerte in aumento.
      o) Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana su
 carta legale dovranno pervenire entro ventuno giorni dalla data di
 pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica italiana al seguente indirizzo: Magistrato per il Po -
 Ufficio contratti - Via Garibaldi, 75 - 43100 Parma - Telef.
 0521/772401 - Telefax 0521/797353.
      Le domande di aprtecipazione possono essere fatte anche per
 telescritto; in tal caso dovranno essere confermate con regoalre
 domanda spedita non oltre il termine di cui sopra, con l'osservanza
 delle prescrizioni contenute nell'art. 10 della legge n. 584/77.
      p) Gli eventuali inviti di partecipazione alla gara verranno
 spediti entro il termine massimo di centoventi giorni dalla data di
 pubblicazione dell'avviso di gara.
      Trattandosi di un primo lotto di lavori rientranti in un
 progetto generale, si precisa che per l'affidamento dei lotti
 successivi l'amministrazione si avvarra' della facolta' concessa
 dall'articolo 12 della legge 3 gennaio 1978, n. 1.
      Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare
 di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previsti
 dall'art. 13 della legge 584/77 e dovranno presentare in allegato
 alla domanda:
      la dichiarazione successivamente verificabile, ai sensi
 dell'art. 19 della legge n. 584/77; di quanto previsto dall'art. 5 C.
 2 lett. a) e b) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
 10 gennaio 1991 n. 55;
      la dichiarazione, successivamente verificabile, circa i lavori
 eseguiti nel quinquennio precedente alla pubblicazione del presente
 bando nella categoria di iscrizione richiesta, con specificazione del
 titolo dei lavori e del relativo importo;
      certificato di iscrizione all'A.N.C. in corso di validita', o
 per le imprese stabilite in altri stati membri della CEE, le
 attestazioni previste dagli artt. 13 e 14 della legge 8 agosto 1977
 n. 584 come richiesto alla lettera i).
      Per le associazioni di impresa i requisiti finanziari e tecnici
 richiesti dovranno essere posseduti nella misura indicata al comma 1
 art. 8 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 55
 del 10 gennaio 1991.
      In ogni caso per le associazioni di imprese la carenza dei
 prescritti requisiti rilevabile in una sola delle associate
 comportera' l'esclusione dall'invito dell'intero raggruppamento.
    Il vice presidente: D'Ambrosio.
C-21692 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.