Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Torino, corso F. Turati, 19/6 Tel. 011/5764.1 - telex e ind. teleg. 224345 TT ATM I Telefax 5764.291 Bando di gara a licitazione privata L'Azienda Tranvie Municipali (ATM) di Torino, indice gara di appalto mediante licitazione privata, da esperirsi con il sistema di cui all'art. 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (massimo ribasso sull'elenco prezzi a base di gara) per opere civili ed impiantistiche di manutenzione straordinaria nel comprensorio ATM di via Manin, 17 per rinnovo pettine binari e bassi fabbricati. 1. Durata dei lavori: trencento giorni consecutivi a decorrere dal giorno del verbale di consegna dei lavori. Importo dei lavori: L. 2.310.000.000 + I.V.A. 2. La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana e su carta legale, dovra' pervenire entro le ore 12 del ventesimo giorno dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana alla segreteria generale dell'azienda tramvie municipali di Torino, corso Turati, 19/6 - 10128 Torino. Sulla busta contenente tutta la documentazione richiesta dovra' essere riportata in scitta: opere civili ed impiantistiche di manutenzione straordinaria nel comprensorio ATM di via Manin, 17, per rinnovo pettine binari e bassi fabbricati. 3. Sono ammesse le imprese riunite di cui all'art. 22 e seguenti del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406. In caso di partecipazione di consorzi all'atto dell'offerta dovrano essere indicati i singoli consorziati per i quali si concorre. L'impresa che partecipa ad un raggruppamento non puo' partecipare ad un altro, ne' partecipare come impresa singola. In sede di gara, la procedura conferita al legale rappresentante della capogruppo, deve essere conferita in forma pubblica. 4. Nella domanda di partecipazione, il legale rappresentante dell'impresa o, in caso di raggruppamento, il legale rappresentante di ciascuna delle imprese riunite, deve dichiarare, pena di esclusione dall'invito alla gara e con specifico riferimento a ciascuno dei punti sottoelencati: 4.a) l'iscrizione all'albo nazionale costruttori con indicazione delle categorie e delle rispettive classi di importo, in riferimento alle tabelle delle specializzazioni introdotte con decreto n. 770 del 25 febbraio 1982, con le variazioni di cui alla legge 15 novembre 1986, n. 768, categoria 2 per la classifica correlata all'importo a base di gara; 4.b) di possedere, con riferimento all'ultimo quinquennio, una cifra di affari in lavori pari a L. 2.500.000.000 (in caso di raggruppamento la capogruppo dovra' possedere almeno il 50% della cifra richiesta); 4.d) di non trovarsi nella cause di esclusione di cui all'art. 8, comma 7, della lege 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni; 4.e) di non essere collegata ad altre imprese partecipanti alla presente gara, ai sensi dell'art. 4, quinto comma, decreto legislativo n. 406/1991. 5. Requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti dall'impresa, a pena di esclusione dall'invito alla gara, alla data di invio della domanda di partecipazione. 6. Ulteriori informazioni potrano essere richieste all'Area fabbricati dell'ATM, corso Turati n. 15/H - tel. 5764705 (informazioni legali tel. 5764704). 7. Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo l'ente appaltante. 8. L'amministrazione potra' non aggiudicare l'appalto nel caso le offerte fossero fondatamente non economicamente convenienti per l'A.T.M. 9. La richiesta di subappalto va presentata all'atto dell'offerta, con le modalita' di cui all'art. 18, legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni, ai sensi dell'art. 18, comma 3-bis, legge n. 55/1990 citata, si precisa che i pagamenti avverranno all'appaltatore il quale e' obbligato a trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento copia delle fatture quietanzate rilasciate dal subappaltatore, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. 10. L'opera e' autofinanziata, i pagamenti saranno effettuati secondo le norme vigenti cosi' come previsto dal capitolato d'appalto, le fatture saranno pagate a centoventi giorni fine mese dalla data fattura. 11. Ogni offerente potra' svincolarsi dalla propria offerta, qualora l'azienda appaltante non procedera' all'aggiudicazione nel termine di centoventi giorni dalla scadenza per la presentazione delle offerte. Per il termine indicato, l'offerta si intende vincolante per l'impresa. 12. L'aggiudicazione diventera' impegnativa per l'A.T.M. ad avvenuta approvazione da parte della commissione amministratrice. 13. La gara sara' dichiarata deserta qualora non siano state presentate almeno due offerte valide. 14. Le lettere d'invito saranno spedite nei termini di validita' del presente avviso. Torino, 28 luglio 1995 Il presidente: prof. ing. Gianni Guerra Il direttore generale: dott. ing. Giovanni Fava. C-21791 (A pagamento).