OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO

(GU Parte Seconda n.256 del 2-11-1994)

    Bando di gara (procedura aperta)
      1. Ospedali Riuniti, Largo Barozzi 1, I - 24100 Bergamo -
 Telefono 035/269.111, telefax 035/247245.
      2. Categoria di servizio n. 27. Appalto servizio di lavaggio e
 stiratura biancheria.
      3. Servizio giornaliero. La binacheria sporca dovra' essere
 ritirata presso la lavanderia dell'Ente, in Largo Barozzi 1 -
 Bergamo; la biancheria pulita dovra' essere conseguanta presso il
 guardaroba, sempre in Largo Barozzi 1.
    4.a)  -;
      b) procedura 'aperta' - art. 36, punto 1 - lett. b) della
 Direttiva CEE 92/50 - 18 luglio 1992;
    c)  -;
    5.  -.
    6.  -.
      7. Durata del contratto: 1 gennaio 1995/31 dicembre 1995.
 Importo annuo presunto del servizio: L. 870.000.000 + IVA.
      8.a-b) La documentazione riguardante l'appalto, deve essere
 richiesta per iscritto alla Ripartizione Provveditorato degli
 Ospedali Riuniti - Largo Barozzi, 1 - 24100 Bergamo, Italia, (telefax
 035/402042) entro il 12 novembre 1994, a pena di esclusione dalla
 gara;
    c)  offerte in lingua italiana.
      9.a) All'apertura delle offerte potranno intervenire i titolari
 od i rappresentanti delle ditte o i soggetti muniti di procura, con
 firma autenticata;
      b) termine per presentazione offerte: ore 12 del 10 dicembre
 1994, all'Ufficio Protocollo degli Ospedali Riuniti, Largo Barozzi 1
 - 24100 Bergamo - Italia. Apertura plichi avra' luogo, presso la Sala
 Consiliare dell'Ente, ore 12 del 12 dicembre 1994.
      10. Aggiudicatario dovra' costituire, cauzione pari al 30%
 dell'improto annuo del servizio.
      11. Finanziamento con i fondi del bilancio 1995. Pagamenti
 avverranno a mezzo mandato e a norma dell'art. 13 della L.R. n.
 15/90.
      12. Ai sensi dell'art. 26 della Direttiva CEE 92/50 del 18
 giugno 1992 e della L.R. n. 15/90 - Titolo 2 - art. 8 - punto 2 -,
 potranno presentare offerta anche associazioni di imprese.
      13. L'offerta, a pena di eslcusione dalla gara, dovra' essere
 corredata di un'unica dichiarazione con la quale la ditta attesti:
      A) di non trovarsi nelle situazioni di cui all'art. 29 della
 Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992;
      B) l'iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o in analogo
 registro professionale straniero;
      C) l'importo globale dei servizi di lavaggio e stiratura o di
 noleggio di biancheria espletati negli ultimi tre esercizi
 (1991-1992-1993);
      D) i principali servizi di cui alla precedente lett. C)
 effettuati durante gli ultimi tre anni, con i rispettivi importi, e
 durata dei singoli contratti; almeno uno dei servizi dovra'
 riguardare un ospedale con posti letto non inferiore a 800. L'importo
 medio annuo, risultante dalla sommatoria dei servizi effettuati
 nell'ultimo triennio (1991-1992-1993), non dovra' essere inferiore, a
 L. 1.500.000.000;
      E) elenco principali attrezzature a disposizione e
 caratteristiche del ciclo di lavorazione;
      F) indicazione numero dei dipendenti (che non dovra' essere
 inferiore a 50 unita') e relative qualifiche;
      G) idoneita' igienico/sanitaria degli impianti, secondo
 normativa vigente.
      14. Le offerte si riterranno valide per centoventi giorni
 dall'apertura delle buste.
      15. L'aggiudicazione, in lotto unico, con il criterio del
 'prezzo piu' basso'.
      16. Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese o di
 consorzi, i requisiti di cui alle lett. A) - B) - E) - G) del punto
 13 dovranno essere dichiarati da tutte le ditte associate o
 consorziate; quelli di cui alle lett. C) - D) - F) dovranno essere
 posseduti dall'associazione nel suo complesso.
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
 offerta valida.
    17.  Data di spedizione del bando alla CEE: 18 ottobre 1994.
    16.  Data di ricezione del bando dalla CEE: 18 ottobre 1994.
    Bergamo, 3 ottobre 1994
    Il segretario generale: dott. Raffaele Piromalli
    Il commissario straordinario: dott. Franco Provera
C-21801 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.