COMUNE DI DIAMANTE

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-1991)

    (Provincia di Cosenza)
      Il comune di Diamante (Cosenza) - Tel. 0985/81398, telefax
 0985/81642, quale soggetto convenzionato con l'Agenzia per la
 Promozione e lo Sviluppo del Mezzogiorno a termine della legge n. 64
 del 1 marzo 1986, indira' una licitazione privata per l'affidamento
 dei lavori di rivitalizzazione e valorizzazione bacino fluviale
 torrente Corvino da destinare a parco naturale con aree per il tempo
 libero e lo sport.
      La licitazione privata sara' esperita con il criterio di cui
 all'art. 24, primo comma, lettera b) della legge 8 agosto 1977, n.
 584 e successive modificazioni.
      Le opere ricadono in territorio di questo comune, nel tratto
 terminale del bacino del fiume Corvino ed attengono alla creazione di
 un parco naturale completo di percorsi naturalistici e attrezzature
 varie per il tempo libero e lo sport.
      L'importo complessivo dei lavori a base di gara e' di L.
 5.487.000.000.
      Si richiede pertanto l'iscrizione all'A.N.C. per la cat. 6 -
 lavori stradali e per l'importo di milioni 6.000, nonche' per la cat.
 11 - sistemazione a verde, per l'importo di milioni 1.500.
      L'affidamento avra' luogo 'chiavi in mano' con prezzo
 complessivo a forfait chiuso. I pagamenti saranno effettuati secondo
 il Capitolato d'appalto.
      La facolta' della revisione prezzi, ai sensi dell'art. 33,
 secondo e terzo comma legge 28 febbraio 1986, n. 41, potra' essere
 esercitata solamente nei limiti fissati dal Capitolato speciale e dal
 programma dei lavori.
      Trattasi di appalto a forfait chiuso, nel senso che a fronte del
 prezzo offerto, l'appaltatore rimarra' obbligato ad eseguire, secondo
 le soluzioni progettuali del comune, ovvero quelle eventualmente
 proposte dall'appaltatore medesimo, l'opera nel termine pattuito
 senza possibilita' di invocare alcuna circostanza esimente, ovvero
 casi di impossibilita' o anche soltanto di onerosita' dovendo egli
 accettare, in base a motivi ed a calcoli di propria convenienza che
 avranno condizionato l'offerta fatta, il termine di esecuzione
 offerto e ogni qualsiasi rischio connesso con la esecuzione
 dell'opera.
      Le offerte resteranno valide per centoventi giorni naturali e
 consecutivi dalla data fissata per la presentazione delle stesse.
      Le domande di partecipazione, in lingua italiana, redatte in
 carta bollata dovranno essere spedite mediante il servizio postale
 statale e dovranno pervenire entro le ore 14 del giorno 15 luglio
 1991 al seguente indirizzo: 'Comune di Diamante - Ufficio tecnico
 amministrativo - 87023 Diamante (Cosenza)', con l'indicazione
 dell'oggetto d'appalto e la dicitura 'qualificazione'.
      Alla gara sono ammesse a partecipare anche imprese riunite ai
 sensi dell'art. 20 e seguenti della legge 8 agosto 1977, n. 584.
      Le lettere d'invito verranno spedite entro trenta giorni dalla
 data di scadenza del presente avviso.
      Nelle domande di partecipazione, le imprese dovranno a pena di
 esclusione:
      a) dichiarare di essere iscritte all'Albo nazionale dei
 costruttori per le categorie e classifiche avanti indicate. Le
 imprese straniere aventi sede negli Stati aderenti alla CEE non
 iscritte all'Albo nazionale dei costruttori italiano devono
 dichiarare di essere iscritte negli albi o liste ufficiali del
 proprio Stato di residenza riportando le referenze delle relative
 classifiche, ove esistono, ai sensi degli artt. 13 e 14 della legge 8
 agosto 1977, n. 584 e successive modificazioni.
      Per i raggruppamenti di impresa le stesse devono trovarsi nelle
 condizioni di cui all'art. 21 della legge n. 584/1977 e successive
 modificazioni ed integrazioni;
      b) dichiarare di non trovarsi in nessuna delle cause di
 esclusione della gara di cui all'art. 13 della legge n. 584/1977 e
 successive modifiche ed integrazioni;
      c) dichiarare la cifra di affari, derivante da attivita' diretta
 e indiretta in lavori dell'impresa, nell'ultimo quinquennio, che non
 dovra' essere inferiore a 8,1 miliardi di lire (art. 17, lettera C
 legge 584/1977), e dichiarare che nel periodo il candidato abbia
 eseguito lavori nella categoria prevalente per un importo complessivo
 non inferiore a L. 2.100.000.000;
      d) allegare una dichiarazione dalla quale risulti che il costo
 per il personale dipendente e' non inferiore ad un valore pari allo
 0.10 della cifra di affari in lavori richiesta nel precedente punto
 b).
      Per le associazioni d'impresa i requisiti finanziari e tecnici,
 di cui agli artt. 17 e 18 della legge 8 agosto 1977, n. 584, devono
 essere posseduti nella misura del 60% della capogruppo e la restante
 percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti, a ciascuna delle
 quali deve essere richiesta una percentuale minima del 20% di quanto
 richiesto cumulativamente.
      Per la costituzione della cauzione definitiva si richiamano le
 disposizioni di cui all'art. 5 della legge 17 febbraio 1968, n. 93 e
 art. 6 della legge 10 dicembre 1981, n. 741, pertanto dovra' essere
 corrisposta in contanti o in titoli del debito pubblico o mediante
 fidejussione bancaria o polizza fidejussoria, rilasciata da parte di
 compagnie assicuratrici a cio' autorizzate, ai sensi delle leggi
 vigenti, pari al 5% dell'importo contrattuale.
      Qualora l'impresa intenda sub-appaltare parte delle opere
 oggetto dell'appalto, nel rispetto dei limiti e delle procedure
 previste nell'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55 (legge
 antimafia), dovra' espressamente precisarlo.
      Nel caso di imprese riunite le dichiarazioni di cui sopra
 dovranno riferirsi oltre all'impresa capogruppo anche alle imprese
 mandanti.
      Il presente avviso e' stato inviato in data odierna all'Ufficio
 delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea per la sua
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
      Il bando integrale e' disponibile in visione presso l'Ufficio
 tecnico amministrativo del comune di Diamante, cui potranno essere
 richieste ulteriori informazioni (telefono 0985/81398, telefax
 0985/81642).
    La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione appaltante.
    Diamante, 25 giugno 1991
    Il sindaco: De Luna.
C-21802 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.