Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in Pieve di Cento (Bologna), via Ponte Nuova n. 42 presso il Grand Hotel Bologna - centro congressi, per il giorno di sabato 14 settembre 1996 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno successivo, stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Aumento del capitale sociale da L. 60.000.000.000 a L. 90.000.000.000 mediante passaggio a capitale di L. 20.000.000.000 della riserva sovrapprezzo azioni, iscritte a bilancio per pari ammontare, e di L. 10.000.000.000 dalle altre riserve disponibili, attraverso l'emissione di n. 3.000.000 di azioni ordinarie da assegnarsi gratuitamente agli attuali azionisti della banca, con diritto di opzione non negoziabile, in ragione di n. 1 azione nuova gratuita ogni n. 2 azioni possedute;2. Aumento del capitale sociale da L. 90.000.000.000 a massime L. 93.000.000.000 mediante emissine di massime n. 300.000 azioni ordinarie da' nominali L. 10.000 cadauna ad un prezzo di L. 21.000 cadauna, di cui L. 11.000 come sovrapprezzo azioni, da offrire, previa esclusione del diritto di opzione degli attuali azionisti (Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, CAER S.p.a. ed azionisti 'privati'), ai sensi dell'art. 2441, quinto comma del Codice civile; 3. Emissione di un prestito obbligazionario convertibile alla pari in azioni ordinarie, denominato 'Cassa di Risparmio di Cento S.p.a. 1997-1999 ... % (tasso fisso)' costituito da massime n. 750.000 obbligazioni del valore nominale di L. 21.000 cadauna, convertibile in n. 750.000 azioni ordinarie, per un valore nominale complessivo di L. 15.750.000.000, da offrire, previa esclusione del diritto di opzione degli attuali azionisti, in pubblica sottoscrizione, nel rispetto delle norme di cui all'art. 18, sub art. 1, della legge 216/74 ad investitori privati ed istituzionali con modalita' tali da favorire la maggiore diffusione possibile dei titoli fra il pubblico, privilegiando nel comtempo gli attuali azionisti 'privati' della banca; 4. Modifica dell'art. 5 dello Statuto, conseguente all'aumento di capitale a titolo gratuito, all'aumento del capitale sociale a titolo oneroso ed all'emissione del prestito obbligazionario convertibile; 5. Determinazione delle caratteristiche dell'offerta al pubblico delle azioni rivenienti dall'aumento di capitale di cui al precedente capo 2 e delle obbligazioni convertibili rivenienti dall'emissione di cui al precedente capo 3; 6. Delega dal Consiglio di amministrazione di fissare i termini, le modalita' e le condizioni per l'esecuzione delle deliberazioni di cui ai precedenti capi, e di provvedere all'attuazione degli adempimenti previsti dalla vigente normativa in materia. Potranno intervenire all'assemblea gli azionisti che avranno depositato le azioni a norma di legge presso la sede o le dipendenze della societa'. Cento, 29 luglio 1996 p. Il Consiglio di amministrazione Il presidente: avv. Vincenzo Giberti C-21895 (A pagamento).