A.O. SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

(GU Parte Seconda n.190 del 14-8-1996)

 Bando di gara per la fornitura di tubi e drenaggi per trentasei mesi 
                                                                      
      1. Azienda appaltante - A.O. Spedali Civili di Brescia, piazzale
 Spedali Civili n. 1 - 25123 Brescia, telefono 030/39951, telecopia
 030/393516.
      2. Procedura aperta (pubblico incanto) ad offerte segrete con
 modalita' D.Lgs 24 luglio 1992, n. 358 e R.D. 23 maggio 1924, n. 827
 e successive integrazioni, in quanto compatibili.
    3.a) Luogo di consegna: Magazzino Farmacia Interna dell'Azienda;
       b) e c) fornitura di tubi e drenaggi: come specificato
 nell'allegato A) al Capitolato speciale, suddivisi in lotti da
 aggiudicarsi singolarmente nella loro interezza. L'importo globale e'
 presunto in L.6.000.000.000 (IVA compresa).
 
    4. Consegne in porto franco, frazionate, solo su richiesta.
    5. Il capitolato speciale deve essere richiesto:
     a) vedi punto 1, Ufficio Provveditorato - tel. 030/3995991;
     b) entro il 27 settembre 1996;
       c) importo e modalita' di pagamento per ritiro (rimborso spese)
 documenti - L. 10.000, da versare sul C/C n. 1/96 - Banca San Palo di
 Brescia, Ag. 809 - Brescia.
 
    6. Ricezione delle offerte:
     a) termine: ore 12 del giorno 30 settembre 1996;
     b) indirizzo; vedi punto 1, Ufficio protocollo generale;
     c) lingua: italiana.
 
    7. Apertura delle offerte:
     a) pubblica seduta;
       b) in data 1. ottobre 1996, alle ore 9,30, presso questa
 Azienda, apertura delle buste contenenti la documentazione. La data
 di apertura delle offerte economiche sara' comunicata in quella sede.
 
      8. Cauzione definitiva: pari al 3% dell'importo presunto della
 fornitura, se superiore a L. 150 milioni IVA esclusa.
      9. La spesa e' finanziata con mezzi di bilancio dell'Azienda a
 carico del Fondo Sanitario. I pagamenti avverranno in riferimento
 alle vigenti disposizioni ed alle erogazioni di cassa regionali.
      10. Sono ammesse offerte di imprese raggruppate per ciascun
 lotto ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 358/92. Per essere
 accettato, il raggruppamento di imprese deve ottemperare al diposto
 del sopraccitato art. 10. L'impresa che concorre in un raggruppamento
 non potra' concorrere in altri raggruppamenti o singolarmente.
      11. Informazioni, documenti necessari per la valutazione
 economico-tecniche formalita' che il fornitore deve assolvere: Si
 rimanda all'art. 3 del Capitolato speciale.
      12. L'offerente e' vincolato all'offerta per tutta la durata
 della fornitura prevista, compresa l'eventuale proroga,
 indipendentemente dall'aggiudicazione.
      13. Criteri di aggiudicazione: Art. 16, lett. a) del D.Lgs. n.
 358/92 e pertanto a favore del prezzo piu' basso.
      14. Altre indicazioni: per le ditte straniere e' presupposto
 indispensabile l'esistenza di filiale con deposito in Italia. Ai
 sensi dell'ari. 15 del D.Lgs. n. 358/93, non sara' consentito, dopo
 il 30 settembre 1996 presentare la documentazione mancante ma solo
 completamenti o chiarimenti in ordine a quanto gia' presentato.
      15. Data di spedizione del bando all'Ufficio pubblicazioni
 ufficiali della C.E.E.: 5 agosto 1996.
              p. Il Commissario straordinario: dott. Angelo Bresciani.
C-21898 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.