COMUNE DI CARPI

(GU Parte Seconda n.221 del 21-9-1995)

    Provincia di Modena
    Avviso di gara - Procedura ristretta - Polizze assicurative
    diverse aventi scadenza contrattuale nell'anno 1995
      1. Comune di Carpi - Settore F/5 - Ufficio appalti - Corso A.
 Pio, 91 - Carpi (Modena) - Tel. 059/649111 - Fax 059/649830.
      2. Categoria 6a) - Servizi assicurativi - numero CPC ex 81, 812,
 814.
      L'appalto, il cui importo a base di gara per anni solari due e'
 fissato in L. 494.160.000, consiste nell'offerta e gestione delle
 polizze assicurative concernenti:
      R.C.A. per tutti i veicoli comunali (premio annuo a base
 d'appalto di L. 190.000.000);
      infortuni dei conducenti dei veicoli comunali, previamente
 autorizzati per servizio o missione (premio annuo a base d'appalto di
 L. 25.080.000);
      danni a veicoli non di proprieta' dell'Amministrazione
 utilizzati per missioni od altri servizi (premio annuo a base
 d'appalto di L. 14.000.000);
      infortuni a minori in affido familiare, parentale o non
 parentale (premio annuo a base d'appalto di L. 3.000.000);
      danni a radiotelefoni portatili e apparecchi installati su
 autoveicoli e motoveicoli (premio annuo a base d'appalto di L.
 15.000.000).
      4.c) Obbligo per la ditta aggiudicataria di indicare il proprio
 Agente procuratore nei comuni di Carpi o Modena.
      5. Verra' esperita una gara complessiva unica suddivisa per
 lotti (o polizze), prevedendo la possibilita' di presentare offerte
 relativamente ad uno o piu' lotti, in quanto l'aggiudicazione sara'
 effettuata per ciascuna polizza in gara.
      8. La durata dell'appalto e' biennale (31 dicembre 1995-31
 dicembre 1997, solo per la polizza 'infortuni a minori in affido' la
 durata e' 16 dicembre 1995-31 dicembre 1997), con possibilita' per
 l'Ente appaltante di rescissione annuale.
      9. In caso di raggruppamento si dovranno osservare le
 disposizioni dell'art. 10, decreto legislativo 24 luglio 1992, n.
 358, incluso l'obbligo della responsabilita' solidale nei confronti
 dell'amministrazione di tutte le compagnie raggruppate, in deroga
 all'art. 1911 del Codice civile. Si precisa che la quota rischio
 riservata alla compangia capogruppo non dovra' essere inferiore al
 50% dell'importo contrattuale del premio di ciascuna polizza. Non
 saranno ammissibili piu' richieste d'invito formulate dalla stessa
 ditta, sia singolarmente che in raggruppamento.
    10.b)  Termine per le domande di partecipazione: 19 ottobre 1995;
    c)  vedi punto 1;
    d)  italiana.
      11. Centoventi giorni dall'avvenuta pubblicazione del presente
 bando nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee.
      12. Cauzione definitiva del 5% dell'importo contrattuale a
 carico dell'aggiudicatario.
      13. Le ditte interessate dovranno allegare alla domanda di
 partecipazione la seguente documentazione, successivamente
 verificabile:
      certificato d'iscrizione CCIAA, di data non anteriore a tre mesi
 da termine di presentazione delle domande, o certificati equipollenti
 per gli altri Stati CEE, in base all'art. 15, decreto legislativo n.
 157/95;
      copia autentica dei bilanci od estratto degli stessi, riferiti
 agli ultimi tre esercizi;
      elenco dei principali servizi assicurativi prestati negli ultimi
 tre anni presso pubbliche amministrazioni, indicando periodo, ente
 interessato, tipo di polizza ed importo del premio.
      Le ditte richiedenti, inoltre, dovranno fornire, anche
 contestualmente, le seguenti dichiarazioni sostitutive di atto di
 notorieta' ai sensi dell'art. 4, legge 15/68, attestanti:
      di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione previste
 dall'art. 11, decreto legislativo n. 358/92;
      che la Compagnia, nel corso del 1994, ha effettuato una raccolta
 premi nel ramo danni non inferiore a lire 100 miliardi;
      che la Compagnia e' autorizzata all'esercizio delle
 assicurazioni private, in base al decreto del Presidente della
 Repubblica 13 febbraio 1959, n. 449, alla legge 10 giugno 1978, n.
 295 e successive modificazioni;
      di essere in regola con la normativa vigente per la continuita'
 dell'esercizio;
      l'impegno, nel caso di aggiudicazione, a garantire la copertura
 del rischio dalle ore 24 del giorno di decorrenza di ciascuno dei
 contratti in gara, in pendenza del pagamento della prima rata di
 premio, che dovra' comunque avvenire entro trenta giorni dalla
 suddetta data;
      l'impegno, in caso di aggiudicazione, a fornire l'indicazione
 della sede della propria Agenzia, del nominativo del proprio agente
 procuratore e della sede dell'Ufficio per la liquidazione dei danni
 (da tenere aperto al pubblico almeno un giorno alla settimana) che
 dovra' comunque essere posta nella provincia di Modena.
      I documenti e dichiarazioni suindicati da allegare alla domanda
 di partecipazione, nel caso di raggruppamento, dovranno essere
 riferiti a ciascuna Compagnia.
      14. L'aggiudicazione sara' effettuata mediante licitazione
 privata in base al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, con il
 criterio del prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 23, comma 1,
 lettera a) del medesimo decreto, oltre a quanto gia' indicato al
 precedente punto 5, precisando che si applichera' l'art. 25, decreto
 legislativo n. 157/95, per le offerte anormalmente basse.
      L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare il
 servizio anche in caso di una sola offerta valida.
      15. Le domande di partecipazione non vincoleranno il Comune, il
 quale si riserva la valutazione dei requisiti richiesti, al fine di
 stabilire l'idoneita' o l'esclusione delle ditte da invitare.
      Si informa che i capitolati speciali recanti le condizioni di
 assicurazione potranno essere richiesti in copia all'Uffico
 segreteria del Settore F3 (tel. 059/649307), e che comunque verranno
 allegati alle lettere d'invito spedite alle Compagnie ritenute idonee
 a presentare offerta.
      L'ente appaltante usufruisce dell'assistenza dello studio
 Garulli Insurance Broker S.a.s. incaricato ai sensi della legge n.
 792/84, per l'effettuazione della procedura di gara, nonche' per
 l'esecuzione dei contratti.
    16. - 17.  12 settembre 1995.
    Il dirigente: dott.ssa Massimiliana Razzaboni.
C-21964 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.