CITTANOVA 2000 - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.183 del 7-8-1997)

 Bando di gara - Procedura ristretta accelerata (schema tipo bando di 
                       cui al D.Lgs. n. 157/95)                       
                                                                      
      1. Dati committente: societa' Cittanova 2000 S.p.a., via
 Virgilio numero 55 - Modena (Italia), tel. ++39-59-848811, fax
 ++39-59-848477.
      2. Categoria di servizio e descrizione: CPC ex 81, 812, 814
 (categoria 6), CPC 867 (categoria 12).
      Studio di fattibilita' del nuovo Quartiere degli Affari, in
 Modena, localita' Cittanova: proposta di realizzazione sotto i
 profili urbanisticoterritoriale, economico-finanziario,
 procedurale-amministrativo, meglio descritto all'art. 4 del
 disciplinare.
      Importo forfettario presunto a base di gafa: L. 1.850.000.000
 (unmiliardoottocentocinquantamilionidilire).
    3. Luogo di esecuzione: Modena.
    4.a) Riserva a particolare professione: no.
    4.b) Riferimenti legislativi in causa: D.Lgs. n. 157/1995.
      4.c) Obbligo di indicare nome e qualifiche professionali dei
 prestatori del servizio: elenco nominativo componenti gruppo di
 lavoro con l'indicazione qualifiche tecnico-scientifiche,
 professionali e curricula.
    5. Offerta parziale: non ammessa.
      6. Numero invitati a presentare offerte: verranno invitati i
 richiedenti in possesso dei requisiti del punto 13.
    7. Varianti: vedi disciplinare.
      8. Termine per il completamento del servizio: quattordici mesi
 dall'affidamento, migliorabili in offerta.
      9. Raggruppamenti temporanei dei prestatori di servizi: vedi
 art. 11, D.Lgs. n. 157/1995.
      10.a) Motivazione procedura accelerata: e' necessario realizzare
 la prestazione per la fine del 1998.
      10.b) Termine presentazione domande di partecipazione: 6
 settembre 1997;
      10.c) Indirizzo al quale inviare le domande: societa' Cittanova
 2000 S.p.a. presso Comune di Modena, Ufficio Contratti, via Scudari
 n. 20 - 41100 Modena, Italia (ref. dott.sse Gilioli/Pivetti, tel.
 ++39++59-206412, fax ++39++59-206594).
      Sulla busta contenente la domanda indicare sinteticamente il
 contenuto.
    10.d) Lingua delle domande: lingua italiana.
      11. Termine di invio degli inviti a presentare offerta: entro 20
 giorni dalla scadenza del bando.
      12. Cauzioni: cauzione di partecipazione alla gara: L.
 100.000.000 (centomilionidilire); cauzione definitiva del 20% del
 contratto a garanzia della perfetta esecuzione.
      13. Requisiti di capacita' economica e tecnica dei concorrenti:
 i richiedenti l'invito dovranno dichiarare, con dichiarazione
 sostitutiva atto di notorieta' o equivalente, il possesso dei
 seguenti requisiti, successivamente verificabili:
       a) assenza casi di esclusione, dalla partecipazione di cui
 all'art. 12 del D.Lgs. n. 157/95;
       nel biennio 1995-1996 un volume di affari nel campo del
 servizio richiesto o di servizi affini pari ad almeno 10 miliardi di
 lire;
       esperienze operative nella finanza di progetto, anche a
 dimensione internazionale, sia nel settore delle infrastrutture
 economiche e dei servizi economici di pubblica utilita' che in quello
 degli investimenti produttivi;
       consolidata esperienza professionale nella progettazione di
 fattibilita' economico-finanziaria, di interventi nel settore delle
 opere pubbliche o private di interesse collettivo.
 
      Per raggruppamenti temporanei, ogni partecipante del
 raggruppamento dovra' possedere il punto a), mentre i punti b), c) e
 d) potranno essere posseduti totalmente dal capogruppo.
      Alle suddette dichiarazioni occorre allegate schede sintetiche
 dell'attivita' svolta.
      14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: offerta
 economicamente piu' vantaggiosa valutata in base ai seguenti elementi
 e pesi:
     a) prezzo offerto: 20%.
     Non sono ammesse offerte in aumento sull'importo a base di gara.
       Il committente si riserva di valutare mediante istruttoria,
 offerte presunte anomale;
     esperienza professionale: 10%;
       esperienza specifica analoga, da provarsi con l'esecuzione di
 una o piu' prestazioni similari a quelle oggetto del bando: 20%;
       d) apparato organizzativo: 20%, riferito sia alla struttura
 organizzativa attuale che alla proposta organizzativa del concorrente
 con riferimento alle competenze professionali ed alla risorse umane e
 tecniche che si intende utilizzare direttamente o tramite societa'
 partecipate nella varie fasi di sviluppo della prestazione; dovra'
 essere espressamente indicata quale parte della prestazione viene
 svolta con organizzazione diretta o tramite societa' partecipate dal
 concorrente, fermo restando che l'affidatario e' responsabile del
 coordinamento generale della prestazione;
     e) approccio tecnico-metodologico della prestazione: 20%;
       f) miglioramento, esclusivamente in mesi, del tempo di
 effettuazione della prestazione, fissato dal committente in 14 mesi:
 10%.
 
    Per tempo e prezzo pari ai valori del bando: punteggio zero.
      15. Altre informazioni: e' previsto impegno, in capo
 all'aggiudicatario, all'acquisto di una quota di partecipazione nel
 committente del 5% del capitale sociale al suo valore nominale di L.
 50.000.000 (cinquantamilionidilire) ed alla sottoscrizione di
 eventuali aumenti del capitale sociale con un impegno complessivo,
 per acquisto e sottoscrizione, non eccedente L. 100.000.000
 (centomilionidilire).
      Per aggiudicare il committente si varra' di commissione
 aggiudicatrice:
      Il committente si riserva di affidare la prestazione anche in
 presenza di una sola offerta valida e di non affidare la prestazione;
 non sono ammesse offerte condizionate; nel caso di raggruppamenti
 temporanei, la richiesta di invito dovra' essere sottoscritta da
 tutti i soggetti facenti parte del futuro raggruppamento e le
 dichiarazioni/documentazioni allegate devono essere rispettivamente
 sottoscritte/riferite al relativo soggetto appartenente al
 raggruppamento.
    Le richieste di invito non vincolano il committente.
      Ulteriori informazioni, sono richiedibili all'indirizzo del
 punto 10.c).
    16. Data invio del bando: 31 luglio 1997.
      17. Data ricevimento bando all'Ufficio Pubblicazioni delle
 Comunita' Europee: 31 luglio 1997.
     Modena, 29 luglio 1997
                    Societa' Cittanova 2000 S.p.a.                    
                    Il presidente: Dario Mengozzi                     
C-22216 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.