MARINA MILITARE
Stabilimento munizionamento navale

Taranto

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                Procedura aperta - Bando di gara n. 04                
                                                                      
      Si rende noto che questo Stabilimento munizionamento navale di 
 Taranto indice, ai sensi del regio decreto n. 2440 e del regio 
 decreto n. 827/24, pubblico incanto per le imprese di seguito 
 indicate: 
       fasc. n. 1105: 'demilitarizzazione e distruzione munizionamento 
 dichiarato fuori uso dallo Stabilimento munizionamento navale. 
 Importo base d'asta: Euro 32.200,00 I.V.A. inclusa; 
       fasc. n. 2103: 'fornitura di attrezzature e macchinari 
 occorrenti ai reparti di lavoro dello Stabilimento munizionamento 
 navale di Taranto'. Importo base d'asta: Euro 47.600,00 I.V.A. 
 inclusa. 
 
      Gli importi a base d'asta devono intendersi comprensivi degli 
 oneri di sicurezza. 
      Per la partecipazione alle suddette gare si forniscono le 
 seguenti informazioni. 
       a)ente appaltante: Marimuni Taranto, partita I.V.A. n. 
 80015540737 Servizio amministrazione e contabilita', Ufficio 
 contratti, contrada Buffoluto, 74100 Taranto. 
     b)luogo delle imprese: Marimuni Taranto. 
       c)criterio di aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra' secondo 
 quanto previsto: fasc. n. 2103, dall'art. 16, comma 1a e 3 del 
 decreto legislativo n. 358/92 cosi' come modificato dall'art. 19, 
 comma 1a e 3 del decreto legislativo n. 402/98 e fasc. n. 1105, artt. 
 23, primo comma e 25 del decreto legislativo n. 157/95. 
 
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola 
 offerta valida. 
    Non sono ammesse offerte in aumento; 
       d)informazioni relative alla gara: per informazioni le imprese 
 concorrenti possono rivolgersi all'Ufficio contratti tel. 0997752263, 
 fax 0997752908 presso il quale possono essere richiesti: copia del 
 bando, delle norme di partecipazione e relativi allegati (specifica 
 tecnica, condizioni particolari); 
       e)data, ora e luogo dello svolgimento della gara: entrambe le 
 gare si svolgeranno presso questo stabilimento nelle seguenti date: 
         l'asta relativa al fascicolo n.1105/2002 si svolgera' alle 
 ore 9,30 del giorno 24 settembre 2002. 
         l'asta relativa al fascicolo n.2103/2002 si svolgera' alle 
 ore 9,30 del giorno 25 settembre 2002. 
 
      Modalita' di partecipazione e formulazione dell'offerta: le 
 imprese interessate a partecipare all'asta dovranno far pervenire 
 allo Stabilimento, esclusivamente a mezzo raccomandata postale o 
 servizio posta celere, non saranno accettate offerte presentate a 
 mano, la propria offerta bollata e sottoscritta dal legale 
 rappresentante della ditta concorrente, chiusa in busta sigillata e 
 firmata sui lembi di chiusura; tale busta, insieme ai documenti sotto 
 elencati, dovra' essere inserita in altra busta sigillata recante 
 all'esterno i dati identificativi del mittente e la seguente 
 dicitura: alla Segreteria particolare del direttore di 
 MarimuniTaranto: 
       per il bando di cui al precedente punto1., plico relativo 
 all'asta pubblica per la 'demilitarizzazione e distruzione 
 munizionamento dichiarato fuori uso dallo Stabilimento munizionamento 
 navale' che dovra' pervenire entro le ore 11 del giorno 20 settembre 
 2002; 
       per il bando di cui al precedente punto2. plico relativo 
 all'asta pubblica per la 'fornitura di attrezzature e macchinari 
 occorrenti ai reparti di lavoro dello Stabilimento munizionamento 
 navale di Taranto' che dovra' pervenire entro le ore 11 del giorno 23 
 settembre 2002. 
 
      Questo ente appaltante e' esonerato da ogni e qualsiasi 
 responsabilita' per ritardi nel recapito o per invio ad ufficio 
 diverso da quello su indicato. 
      Non sono ammesse offerte per telegramma, offerte condizionate, 
 indeterminate o riferite ad altra offerta propria o di altri. 
      Non sara' ritenuta valida l'offerta pervenuta o presentata oltre 
 il termine sopra indicato, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto 
 ad altra precedente e non sara' consentita, in sede di gara, la 
 presentazione di alcuna offerta. 
      Alla gara possono assistere i legali rappresentanti delle 
 imprese concorrenti o procuratori speciali. 
  L'offerta deve indicare, in cifre e in lettere, lo sconto 
 percentuale sull'importo a base d'asta che il concorrente e' disposto 
 a praticare per la fornitura. 
      L'offerta, inserita in apposita busta non contenente altri 
 documenti, dovra' essere accompagnata dalla seguente documentazione: 
       I) copia delle norme di partecipazione (allegato 1), della 
 specifica tecnica (allegato 2) delle condizioni particolari (allegato 
 3) sottoscritte in ogni pagina per accettazione; 
       II)documento comprovante la costituzione della 
 cauzioneprovvisoria: 
       di  Euro 3220,00 per il fasc. n. 1105/02; 
       di  Euro 4760,00 per il fasc. n. 2103/02, 
         pari al 10% dell'importo contrattuale. Tale cauzione, a 
 scelta della ditta concorrente, potra' costituirsi in uno dei modi 
 previsti dalla legge 10 giugno 1982, n. 348; 
       III) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante 
 attestante: 
       le generalita' e i poteri del rappresentante; 
         i nominativi degli amministratori muniti di poteri di 
 rappresentanza o la precisazione che non vi sono altri amministratori 
 con poteri di rappresentanza oltre al dichiarante; 
       IV)attestazione rilasciata da questo stabilimento comprovante 
 l'avvenuto sopralluogo; 
       V) l'iscrizione dell'impresa alla Camera di commercio per 
 attivita' inerenti le forniture/servizi oggetto delle gare: 
 l'abilitazione deve potersi evincere chiaramente alla voce 
 'attivita''; 
       VI) dichiarazione sottoscritta ai sensi dell'art. 47 del 
 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 in cui il legale 
 rappresentante dichiara per se' e per l'impresa di non trovarsi in 
 alcuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alla gara 
 previste dall'art. 11, primo comma, punti a), b), c), d), e) e f) del 
 decreto legislativo n.358/1992 cosi' come modificato dal decreto 
 legislativo n. 402/98; 
       VII) dichiarazione attestante di essere in regola con le 
 disposizioni della legge n. 68/99 in materia di diritto al lavoro dei 
 disabili; 
       VIII) certificazione delle principali forniture eseguite negli 
 ultimi tre anni (199920002001), con l'indicazione degli importi, 
 delle date, e dei destinatari pubblici e privati, da cui risultino 
 forniture analoghe a quelle da realizzare in esito al presente bando. 
 Non verranno prese in considerazione le offerte per le quali 
 l'importo medio nel triennio in riferimento sia inferiore all'importo 
 a base di gara. Nel caso di A.T.I., il sopra citato importo di 
 riferimento dovra' essere suddiviso almeno per il 50% dall'impresa 
 capogruppo, per il restante 50% tra le restanti imprese; 
       IX) idonee dichiarazioni bancarie di istituti di credito 
 autorizzati; 
       X) dichiarazione con cui l'impresa aggiudicataria rimane 
 vincolata alla propria offerta per 90 giorni dalla data della seduta 
 di gara. 
 
    Solo per il fasc. n. 1105/02, in aggiunta a quanto sopra esposto: 
       autorizzazione, rilasciata dal Ministero degli interni, ad 
 eseguire le attivita' di trasporto e demilitarizzazione di materiali 
 di munizionamento; 
       certificazione di assicurazione di qualita' di cui alle norme 
 UNI EN ISO 9001 o Aqap 110 per le lavorazioni oggetto del contratto; 
       elenco del personale iscritto a libro paga, suddiviso per 
 qualifiche. 
 
      Ogni difformita' sostanziale o formale relativa alla sopra 
 citata documentazione sara' motivo di esclusione dalla gara; 
     f) subappalto: non ammesso; 
       g) spese di gara: tutte le spese, i diritti di segreteria, 
 imposte e tasse, salva l'applicazione dell'I.V.A., saranno a carico 
 dell'aggiudicatario. 
       h) obblighi conseguenti all'aggiudicazione: entro cinque giorni 
 dalla richiesta dell'amministrazione l'aggiudicatario dovra' produrre 
 la cauzione definitiva, corrispondente al 10% dell'importo di 
 aggiudicazione. La mancata costituzione della cauzione nel termine 
 prescritto costituisce causa di revoca dell'affidamento. 
       i)raggruppamento di imprese: sono ammessi a partecipare i 
 soggetti di gli all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/92 cosi' 
 come modificato dal decreto legislativo n. 402/98. 
 
    Il presente bando e' stato pubblicato nella G.U.R.I. 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         c.v. Fabio Scorretti                         
C-22631 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.