MARINA MILITARE
Stabilimento munizionamento navale

Taranto

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

              Procedura ristretta - Bando di gara n. 05               
                                                                      
      Si rende noto che questo Stabilimento munizionamento navale di 
 Taranto indice, ai sensi del regio decreto n. 2440 e del regio 
 decreto n. 827/24, licitazione privata per il servizio di seguito 
 indicato: fasc. n. 1104: 'smaltimento rifiuti speciali, pericolosi e 
 non pericolosi prodotti dallo Stabilimento munizionamento navale'. 
      Gli importi a base d'asta, suddivisi per tipologia d'intervento, 
 devono intendersi comprensivi degli oneri di sicurezza. 
    Importo annuale del servizio:  Euro 36.151,00. 
      Codici CER: 200139; 060199; 140605; 161003; 160103; 150203; 
 150110; 080318; 170605; 150105; 20010 7; 160120; 200121; 050103; 
 080308. 
      Per la partecipazione alla suddetta gara si forniscono le 
 seguenti informazioni: 
       a)ente appaltante: Marimuni Taranto, partita I.V.A. n. 
 80015540737, Servizio amministrazione e contabilita', Ufficio 
 contratti, contrada Buffoluto, 74100 Taranto; 
     b) luogo del servizio: Marimuni Taranto; 
       c)criterio di aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra' secondo 
 quanto previsto dagli artt. 23, primo comma e 25 del decreto 
 legislativo n. 157/95. 
 
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola 
 offerta valida. 
    Non sono ammesse offerte in aumento: 
       d)informazioni relative alla gara: per informazioni le imprese 
 concorrenti possono rivolgersi all'Ufficio contratti tel. 0997752263, 
 fax 0997752908 presso il quale possono essere richiesti: copia del 
 presente bando integrale e modello prestampato di autocertificazione 
 da allegare alla domanda in bollo; 
  e) modalita' di partecipazione alla preselezione: le imprese 
 interessate a partecipare alla licitazione privata dovranno far 
 pervenire allo stabilimento, esclusivamente a mezzo raccomandata 
 postale o servizio posta celere, non saranno accettate domande 
 presentate a mano, la propria domanda bollata e sottoscritta dal 
 legale rappresentante della ditta concorrente insieme alla 
 certificazione/autocertificazione in busta sigillata e firmata sui 
 lembi di chiusura recante all'esterno i dati identificativi del 
 mittente e la seguente dicitura: alla Segreteria particolare del 
 direttore di MarimuniTaranto, fasc. n. 1104: 'smaltimento rifiuti 
 speciali, pericolosi e non pericolosi prodotti dallo Stabilimento 
 munizionamento navale'. 
 
      Detto plico dovra' pervenire entro le ore 11 del giorno 16 
 agosto 2002. 
      Questo ente appaltante e' esonerato da ogni e qualsiasi 
 responsabilita' per ritardi nel recapito o per invio ad ufficio 
 diverso da quello su indicato. 
      Non sara' ritenuta valida la domanda pervenuta o presentata 
 oltre il termine sopra indicato, anche se sostitutiva o aggiuntiva 
 rispetto ad altra precedente. 
      La domanda, inserita in apposita busta non contenente altri 
 documenti, dovra' essere accompagnata dalla seguente documentazione: 
       I) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante 
 attestante: 
       le generalita' e i poteri del rappresentante; 
         i nominativi degli amministratori muniti di poteri di 
 rappresentanza o la precisazione che non vi sono altri amministratori 
 con poteri di rappresentanza oltre al dichiarante; 
       Il) l'iscrizione dell'impresa alla Camera di commercio per 
 attivita' inerenti il servizi oggetto della gara. L'abilitazione 
 all'espletamento del servizio deve potersi evincere chiaramente alla 
 voce 'attivita''. 
       III) dichiarazione sottoscritta ai sensi dell'art. 47 del 
 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 in cui il legale 
 rappresentante dichiara per se e per l'impresa di non trovarsi in 
 alcuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alla gara 
 previste dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/95; 
       IV) certificazione di assicurazione di qualita' di cui alle 
 norme UNI EN ISO 9002 o Aqap 120 per il servizio oggetto del 
 contratto, completo di data di scadenza ed ente certificatore; 
       V) elenco del personale iscritto a libro paga, suddiviso per 
 qualifiche; 
       VI) dichiarazione attestante di essere in regola con le 
 disposizioni della legge n. 68/99 in materia di diritto al lavoro dei 
 disabili; 
       VII) certificazione dei principali servizi eseguiti negli 
 ultimi tre anni (199920002001), con l'indicazione degli importi, 
 delle date, e dei destinatari pubblici e privati, da cui risultino 
 servizi analoghi a quelli da realizzare in esito al presente bando. 
 Non verranno prese in considerazione le domande per le quali 
 l'importo medio nel triennio in riferimento sia inferiore all'importo 
 a base di gara; 
       VIII) idonee dichiarazioni bancarie di istituti di credito 
 autorizzati; 
       IX)iscrizione all'albo nazionale delle imprese di gestione di 
 rifiuti, per la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali 
 pericolosi e non pericolosi, completa del decreto di accettazione 
 della garanzia finanziaria a favore del Ministero dell'ambiente; 
       X)autorizzazione, ed eventuale proroga, per l'esercizio di 
 impianto di trattamento/stoccaggio provvisorio o definitivo di 
 rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, rilasciata dalla 
 Regione competente per territorio; 
       XI) iscrizione all'albo qualora gestore di impianto di 
 titolarita' di terzi. 
 
      In mancanza di quanto richiesto al punto XI), convenzione e 
 accettazione finalizzata operante con ditta che gestisce impianto di 
 stoccaggio provvisorio/definitivo/trattamento di rifiuti speciali non 
 pericolosi o pericolosi; 
       XII) titolarita' di polizza assicurativa dei rischi contro 
 terzi con l'indicazione degli estremi della ricevuta di avvenuto 
 pagamento del premio in corso di validita'; 
       XIII) inesistenza di violazioni gravi, definitivamente 
 accertate, attinenti l'osservanza delle norme poste a tutela della 
 prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro; 
       XIV) assenza delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 
 del Codice civile con altra impresa concorrente alla presente gara. 
 
      Ogni difformita' sostanziale o formale relativa alla sopra 
 citata documentazione sara' motivo di esclusione dalla gara: 
     f) subappalto: non ammesso; 
       g)raggruppamento di imprese: sono ammessi a partecipare i 
 soggetti di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 157/95. 
 
    Il presente bando e' stato pubblicato nella G.U.R.I. 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         c.v. Fabio Scorretti                         
                                                                      
C-22680 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.