CITTA' DI TORINO

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

      1. Citta' di Torino, Italia, piazza Palazzo di Citta' n. 1, 
 10122 Torino, telefono 011/4422346, fax 011/4422681. 
      2. Appalto concorso n. 144/2002 per servizi di accoglienza per 
 persone in poverta' estrema e senza dimora cat 25, C.P.C. 93319. 
    Importi presunti I.V.A. esclusa: 
     lotto 1 -  Euro 285.600,00; 
     lotto 2 -  Euro 270.000,00; 
     lotto 3 -  Euro 393.000,00; 
     lotto 4 -  Euro 170.400,00; 
     lotto 5 -  Euro 154.800,00; 
     lotto 6 -  Euro 226.000,00; 
     lotto 7 -  Euro 123.000,00. 
 
    3. Luogo di esecuzione: Torino. 
    8. Durata: 1. novembre 2002/31 ottobre 2004. 
      9. Forma giuridica del raggruppamento: ai sensi dell'art. 11, 
 decreto legislativo n. 157/95 e s.m. 
      10.a) Ricorso alla procedura accelerata ex art. 10, comma 8, 
 decreto legislativo n. 157/95 e s.m.; 
       b)termine ricezione domande: le richieste di partecipazione, 
 redatte in bollo, dovranno pervenire entro il 1. agosto 2002; 
       c)indirizzo; Ufficio protocollo generale della Citta' di 
 Torino, piazza Palazzo di Citta' n. 1, Torino (per il Settore 
 stranieri nomadi e adulti in difficolta'). 
 
      Sulla busta dovra' essere tassativamente riportata la dicitura 
 'Contiene domanda di partecipazione all'appalto concorso n. 144/2002 
 per i servizi di accoglienza per persone in poverta' estrema e senza 
 dimora'; 
     d)redazione in lingua italiana. 
 
      11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare 
 offerta: 90 giorni dalla data di scadenza di cui al punto 10.b). 
    12. Cauzioni provvisorie e definitive: artt. 7 e 17 capitolato. 
      13. Le ditte interessate dovranno presentare apposita domanda 
 all'indirizzo e con le modalita' di cui sopra al punto 10.c), 
 contenente le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili, 
 riguardanti: 
       1) denominazione, ragione sociale, natura giuridica, iscrizione 
 ad albi e registri previsti dalla normativa vigente; in particolare i 
 concorrenti dovranno indicare quanto specificato all'art. 5, punto 1, 
 capitolato speciale; 
       2) elenco delle attivita' svolte nell'ultimo triennio nella 
 gestione di servizi socioassistenziali per adulti in difficolta' e 
 senza dimora, precisando per incarico di chi e per quale periodo, con 
 quale continuita' e che tipo di servizio, unendo una sintetica 
 descrizione delle attivita', da cui risultino eventuali contestazioni 
 o rilievi ed il loro esito nonche' eventuali revoche di contratti; 
       3) fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi 
 identici a quelli oggetto della gara realizzati negli ultimi tre 
 esercizi. 
 
      In caso di raggruppamento le dichiarazioni devono riguardare 
 ciascun partecipante. 
      14. Criterio di aggiudicazione: all'offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, primo comma, lett. b)e 25, decreto 
 legislativo n. 157/95 e s.m. secondo i parametri indicati all'art. 9, 
 capitolato speciale. 
    Possibilita' di concorrere ed aggiudicarsi uno o piu' lotti. 
      15. Per le informazioni tecniche, la visione, il ritiro del 
 capitolato speciale d'appalto, e l'invio della domanda con le 
 modalita' dell'art. 10, comma 10, decreto legislativo n. 157/95 e 
 s.m.i. rivolgersi al Settore stranieri, nomadi e adulti in 
 difficolta', via Cottolengo n. 26, 10152 Torino, tel. 
 011/4420023-9466, fax 011/4429400. 
    Finanziamento: mezzi di bilancio. 
    Pagamenti: art. 18, capitolato speciale. 
    Funzionario amministrativo: dott.ssa Sciano. 
      Informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico, piazza Palazzo 
 di Citta' n. 9/A, Torino, tel. 011/4423010-3014. 
    17. -. 
    18. Data invio ricevimento bando C.E.: 9 luglio 2002. 
 
     Torino, 8 luglio 2002 
                  Il direttore del servizio centrale                  
                      acquisticontrattiappalti:                       
                     dott.ssa Mariangela Rossato                      
C-22703 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.